Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 14/07/2015, 22:32
GiuseppeA ha scritto:Esatto...non saranno mai ai massimi livelli ma sicuramente riuscirai a tenerle con risultati migliori.
Giuseppe, gli acquatlantis sono i migliori in commercio. Hanno resa quasi doppia delle CFL. Se mette un'altra plafoniera uguale per me è a posto.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
trono

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marsala
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 8000k 9600 lumen
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte JBL Sansibar Black
- Flora: Lemna minor,Rotala rotundifolia, Limnobium laevigatum,Hygrophila
Corymbosa Siamensis
,Ludwigia Repens e Rubin,Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Stellata, Limnophilia sessiliflora, Hygrophila polysperma Ceylon, Heteranthera Zosterifolia
- Fauna: 25 Hyphessobrycon Amandae
2 Otocinclus Affinis, 4 Neon, Cacautoides.
- Altre informazioni: La plafoniera e una
Chihiros Plafoniera a LED A601 PLUS 9600 lumen
Test 30/01/2018
GH=5
KH=3
PO43-=0,4
pH=6.
NO3-=5
NO2-=0
Conducibilità=472
Ferro=0,4
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di trono » 14/07/2015, 22:33
scheccia ha scritto:
Per la limnophila credo che vada bene [emoji12] [emoji4]
La mia plafo al LED è da 24w 6500...
Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk
Quale plafoniera usi?
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
trono
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 14/07/2015, 22:50
Aqualigther 2 60 cm, LED CREE.
Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk
scheccia
-
trono

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marsala
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 8000k 9600 lumen
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte JBL Sansibar Black
- Flora: Lemna minor,Rotala rotundifolia, Limnobium laevigatum,Hygrophila
Corymbosa Siamensis
,Ludwigia Repens e Rubin,Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Stellata, Limnophilia sessiliflora, Hygrophila polysperma Ceylon, Heteranthera Zosterifolia
- Fauna: 25 Hyphessobrycon Amandae
2 Otocinclus Affinis, 4 Neon, Cacautoides.
- Altre informazioni: La plafoniera e una
Chihiros Plafoniera a LED A601 PLUS 9600 lumen
Test 30/01/2018
GH=5
KH=3
PO43-=0,4
pH=6.
NO3-=5
NO2-=0
Conducibilità=472
Ferro=0,4
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di trono » 15/07/2015, 23:10
Dove lai comprata , in giro ho visto solo quella per il marino
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
trono
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 17/07/2015, 10:21
Su ebay aggiungi freshwater alla ricerca
Inviato dal mio GT-I9500 utilizzando Tapatalk
scheccia
-
GGmmFF
- Messaggi: 597
- Messaggi: 597
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 5600
- Riflettori: No
- Fondo: potgrond+ada colorado sand
- Flora: Lilaeopsis brasiliensis
Hemianthus callitrichoides
Echinodorus palaefolius
Echinodorus Ozelot
Echinodorus "Red Devil"
Alternanthera Rosaefolia
Elodea Candensis
Echinodorus Vesuvius
Alternanthera Reineckii
Echinodorus Aflame
Echinodorus horemanii (red)
Hydrocotyle leucocephala
Echinodorus tenellum
Echinodorus quadricostatus
Myriophillum Aquaticum
Pistia
Eichhornia
Pothos
Anthurium
- Fauna: Hyphessobrycon pulchripinnis (Numero indefinito) Circa 100
2 Microgeophagus Ramirezi (in riproduzione, forse?)
12/15 Otocinclus affinis
- Altre informazioni: Fondo con strato di lapillo, terriccio fertile 'potgrond' e ADA colorado sand.
Cavetto riscaldante 100w
Il filtraggio è affidato a una sump 40x40
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di GGmmFF » 17/07/2015, 11:30
Scusate, tanto per capire bene, è questa la plafo in questione?
Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
GGmmFF
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 17/07/2015, 12:39
Ho un'amica di un altro forum che la usa su due vasche piccole, 30/40 litri, e le piante mi sono sembrate belle ed in salute.
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
GGmmFF
- Messaggi: 597
- Messaggi: 597
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 5600
- Riflettori: No
- Fondo: potgrond+ada colorado sand
- Flora: Lilaeopsis brasiliensis
Hemianthus callitrichoides
Echinodorus palaefolius
Echinodorus Ozelot
Echinodorus "Red Devil"
Alternanthera Rosaefolia
Elodea Candensis
Echinodorus Vesuvius
Alternanthera Reineckii
Echinodorus Aflame
Echinodorus horemanii (red)
Hydrocotyle leucocephala
Echinodorus tenellum
Echinodorus quadricostatus
Myriophillum Aquaticum
Pistia
Eichhornia
Pothos
Anthurium
- Fauna: Hyphessobrycon pulchripinnis (Numero indefinito) Circa 100
2 Microgeophagus Ramirezi (in riproduzione, forse?)
12/15 Otocinclus affinis
- Altre informazioni: Fondo con strato di lapillo, terriccio fertile 'potgrond' e ADA colorado sand.
Cavetto riscaldante 100w
Il filtraggio è affidato a una sump 40x40
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di GGmmFF » 17/07/2015, 13:15
Sapreste dirmi con quale voltaggio viene alimentata?
Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
GGmmFF
-
trono

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marsala
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 8000k 9600 lumen
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte JBL Sansibar Black
- Flora: Lemna minor,Rotala rotundifolia, Limnobium laevigatum,Hygrophila
Corymbosa Siamensis
,Ludwigia Repens e Rubin,Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Stellata, Limnophilia sessiliflora, Hygrophila polysperma Ceylon, Heteranthera Zosterifolia
- Fauna: 25 Hyphessobrycon Amandae
2 Otocinclus Affinis, 4 Neon, Cacautoides.
- Altre informazioni: La plafoniera e una
Chihiros Plafoniera a LED A601 PLUS 9600 lumen
Test 30/01/2018
GH=5
KH=3
PO43-=0,4
pH=6.
NO3-=5
NO2-=0
Conducibilità=472
Ferro=0,4
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di trono » 18/07/2015, 14:52
Sì è proprio questa, aquatlantis dichiara 28 w 6500k 2433 lumen.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
trono
-
GGmmFF
- Messaggi: 597
- Messaggi: 597
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 5600
- Riflettori: No
- Fondo: potgrond+ada colorado sand
- Flora: Lilaeopsis brasiliensis
Hemianthus callitrichoides
Echinodorus palaefolius
Echinodorus Ozelot
Echinodorus "Red Devil"
Alternanthera Rosaefolia
Elodea Candensis
Echinodorus Vesuvius
Alternanthera Reineckii
Echinodorus Aflame
Echinodorus horemanii (red)
Hydrocotyle leucocephala
Echinodorus tenellum
Echinodorus quadricostatus
Myriophillum Aquaticum
Pistia
Eichhornia
Pothos
Anthurium
- Fauna: Hyphessobrycon pulchripinnis (Numero indefinito) Circa 100
2 Microgeophagus Ramirezi (in riproduzione, forse?)
12/15 Otocinclus affinis
- Altre informazioni: Fondo con strato di lapillo, terriccio fertile 'potgrond' e ADA colorado sand.
Cavetto riscaldante 100w
Il filtraggio è affidato a una sump 40x40
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di GGmmFF » 18/07/2015, 17:40
trono ha scritto:Sì è proprio questa, aquatlantis dichiara 28 w 6500k 2433 lumen.
Grazie, ma sapresti dirmi a quanti volts viene alimentata. Dovrebbe avere un alimentatore io credo che sia a 12 volts ma vorrei esserne sicuro perché forse più in la me ne prendo una.
Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
GGmmFF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti