Re: Plutone
Inviato: 16/07/2015, 14:29
Rimaniamo in topic ragazzi. È un argomento troppo bello per scadere nelle solite frasi relative alle religioni.
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Quoto in pieno il tuo interventoLucaSabatino ha scritto:Rimaniamo in topic ragazzi. È un argomento troppo bello per scadere nelle solite frasi relative alle religioni.
Ok, e allora ripartiamo con una bel panorama Plutoniano: quei biturzoli e' una catena montuosa con vette che arrivano a 3500 metri. L'intera immagine misura circa 250 Km di larghezza.LucaSabatino ha scritto:Rimaniamo in topic ragazzi. È un argomento troppo bello per scadere nelle solite frasi relative alle religioni.
Allora, la sonda ha una antenna a parabola, tipo quelle che si usano per ricevere la TV satellitare, di circa 2 metri di diametro. Con questa emette (e riceve) segnali radio attorno ai 7-10 GHz, frequenze spesso usate anche dai radar. A terra, la NASA usa il Deep Space Network, una serie di enormi paraboloni tipo questo:LucaSabatino ha scritto:Come viaggiano queste informazioni? Cioè, in che modo le trasmettere?
Io pensavo che usasse le poste italiane visto i lunghi tempi di arrivo delle cartolinePaky ha scritto:Allora, la sonda ha una antenna a parabola, tipo quelle che si usano per ricevere la TV satellitare, di circa 2 metri di diametro. Con questa emette (e riceve) segnali radio attorno ai 7-10 GHz, frequenze spesso usate anche dai radar. A terra, la NASA usa il Deep Space Network, una serie di enormi paraboloni tipo questo:LucaSabatino ha scritto:Come viaggiano queste informazioni? Cioè, in che modo le trasmettere?
Perche' nel 2006 la International Astronomical Union ha deciso di dare alla parola Pianeta una definizione piu' "chiara" e basata sulla fisica. La definizione di Pianeta adesso e':lucazio00 ha scritto:Perchè ex pianeta??
A partire dal 1992, abbiamo scoperto diversi corpi che orbitano oltre Nettuno (quindi detti Transnettuniani) simili a Plutone. Se Plutone fosse un pianeta a titolo intero, molti altri corpi del sistema solare dovrebbero essere classificati come pianeti. Inoltre molti satelliti (come la Luna) sono piu' grandi di Plutone. Per questo motivo, e' stata approvata la definizione scritta sopra. Ma allora, Plutone cos'e'? E' un Pianeta Nano, ovveroUn corpo celeste che orbita attorno ad una stella, la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.
Cosi' adesso abbiamo 8 pianeti "normali" e 5 pianeti nani: Plutone, Cerere (nella fascia degli asteroidi), Haumea, Makemake, ed Eris (tre Trasnettuniani).un oggetto celeste orbitante attorno ad una stella e caratterizzate da una massa sufficiente a conferire una forma sferoidale, ma in grado di "ripulire" la propria fascia orbitale da altri oggetti di dimensioni confrontabili