Pagina 2 di 3

Dubbio su popolazione acquario

Inviato: 04/10/2020, 23:51
di Starman
bitless ha scritto:
04/10/2020, 23:33
coperta
Non serve ;)
bitless ha scritto:
04/10/2020, 23:33
sarebbe anche felice in una vasca con zero o minima corrente
Verissimo :-bd

Dubbio su popolazione acquario

Inviato: 04/10/2020, 23:55
di bitless
Starman ha scritto:
04/10/2020, 23:51
Non serve
davvero? :-o
sapevo che l'aria sopra la superficie dovrebbe essere molto umida
per evitare di disturbare la respirazione col labirinto

(se ne impara una nuova tutti i giorni!)

mm

Dubbio su popolazione acquario

Inviato: 04/10/2020, 23:59
di Starman
bitless ha scritto:
04/10/2020, 23:55
sapevo che l'aria sopra la superficie dovrebbe essere molto umida
Non deve essere troppo secca o fredda
Il 99% degli acquari aperti garantisce comunque la giusta umidità, a meno che non ci sia l’aria condizionata proprio lì sopra
Discorso temperature, la differenza tra acqua e aria esterna non dovrebbe variare oltre i 4-5 gradi, per il resto non ci sono problemi :-bd

Dubbio su popolazione acquario

Inviato: 05/10/2020, 0:13
di Wayne84
Il mio acquario è coperto, la corrente è minima perché ho la mandata sommersa al minimo e che punta contro l angolo dell acquario dove ci sono un bel po di foglie di anubias che la smorzano parecchio... sull acidità, avendo la CO2 non ci sono problemi. Il mio unico dubbio era la grandezza dell acquario, visto che ho letto e visto diversi video che affermano di non andare oltre i 30 litri, ma io mi fido di più del vostro parere :)

Dubbio su popolazione acquario

Inviato: 05/10/2020, 0:15
di bitless
le dimensioni della tua vasca secondo me vanno più che bene

mm

Dubbio su popolazione acquario

Inviato: 05/10/2020, 0:18
di Wayne84
Si lo credo anche io, soprattutto perché nel giro di una settimana sarà una massa informe di vegetazione 😂😂😂
L hygrophila non riesco a fermarla devo mettere nitrati ogni 2 o 3 giorni perché me li porta a zero con le galleggianti e la limnophora 😅😅😅

Dubbio su popolazione acquario

Inviato: 05/10/2020, 0:20
di Phenomena
bitless ha scritto:
05/10/2020, 0:15
le dimensioni della tua vasca secondo me vanno più che bene

mm
Anche secondo me! Con la giusta piantumazione un eventuale betta vivrà da re. Molto meglio dell'idea iniziale in cui si sarebbero quintuplicati dei poecilidi nel giro di pochi mesi. Insomma, meglio uno largo che tanti stretti e sofferenti..
Vai così! :ymapplause:

Dubbio su popolazione acquario

Inviato: 05/10/2020, 0:25
di Wayne84
Phenomena ha scritto:
05/10/2020, 0:20
bitless ha scritto:
05/10/2020, 0:15
le dimensioni della tua vasca secondo me vanno più che bene

mm
Anche secondo me! Con la giusta piantumazione un eventuale betta vivrà da re. Molto meglio dell'idea iniziale in cui si sarebbero quintuplicati dei poecilidi nel giro di pochi mesi. Insomma, meglio uno largo che tanti stretti e sofferenti..
Vai così! :ymapplause:
Per la prole non avrei avuto problemi (avendo il mio amico che li prende) ma avevo escluso il betta perché non avevo considerato di poter arginare le galleggianti ad una zona precisa, perché non avrei mai potuto oscurare le piante nella zona di sinistra.
Ora invece che ho trovato il modo per tenerla solo sopra la parte destra, il betta è sicuramente la soluzione che mi piace di più, visto anche l ambiente molto asiatico...

Dubbio su popolazione acquario

Inviato: 05/10/2020, 0:34
di bitless
Wayne84 ha scritto:
05/10/2020, 0:25
arginare le galleggianti
per un betta non è mica un problema avere galleggianti ovunque, anzi!

mm

Dubbio su popolazione acquario

Inviato: 05/10/2020, 0:43
di Wayne84
bitless ha scritto:
05/10/2020, 0:34
Wayne84 ha scritto:
05/10/2020, 0:25
arginare le galleggianti
per un betta non è mica un problema avere galleggianti ovunque, anzi!

mm
Si si lo so , ma delle galleggianti servono almeno in una parte di vasca (anche perché la mia parte sinistra è molto luminosa)e prima non sapevo bene come arginarle nella parte destra e mi aveva fatto rinunciare all idea betta. Poi ho visto un tutorial fatto dal forum e mi ha aiutato molto:)