Pagina 2 di 2
Nuovo allestimento Help
Inviato: 06/10/2020, 15:31
di Barnar
marko66 ha scritto: ↑06/10/2020, 15:27
Non ho mica capito

?Stai tagliando l'acqua?Se si valori di rete e valori che vuoi ottenere.
O stai ricostruendo l'acqua da osmotica,visto che parli di sali?
Sopra c'è un Pdf con i valori della mia acqua di rete, secondo l'acquedotto ci sono 26mg/l di sale nella mia acqua quindi visto che avevo intenzione di mettere delle piante voelvo sapere quanto dovessi tagliare la mia acqua di rete con RO , avevo pensato di un rapporto di Ro : Rubinetto = 3.5L :1L
Anche se avevo intenzione di mettere dei guppy , porta spada e platy quindi comq mi servivano GH e KH alti che però non potro ottenere con questa proporzione per questo chiedevo consiglio a voi

Nuovo allestimento Help
Inviato: 06/10/2020, 15:37
di marko66
Barnar ha scritto: ↑06/10/2020, 15:31
ci sono 26mg/l di sale
Di sodio,magari,non di sale

Non ho letto,ma vado a naso.
Nuovo allestimento Help
Inviato: 06/10/2020, 15:39
di Barnar
marko66 ha scritto: ↑06/10/2020, 15:37
Barnar ha scritto: ↑06/10/2020, 15:31
ci sono 26mg/l di sale
Di sodio,magari,non di sale

Non ho letto,ma vado a naso.
Si scusa hai ragione

in generale hai qualche consiglio in merito ?
Nuovo allestimento Help
Inviato: 06/10/2020, 15:39
di Steinoff
Barnar ha scritto: ↑06/10/2020, 15:31
secondo l'acquedotto ci sono 26mg/l
Dovresti usare circa un 30% rubinetto e il restante osmosi, ma poi dovresti alzare GH e KH che sarebbero sicuramente troppo bassi dopo il taglio, e quindi da recuperare usando qualcosa come l'osso di seppia polverizzato . Sinceramente, quantomeno per riempire, valuterei l'uso di un'acqua piu' giusta come valori in generale

Nuovo allestimento Help
Inviato: 06/10/2020, 15:40
di Barnar
Steinoff ha scritto: ↑06/10/2020, 15:39
Barnar ha scritto: ↑06/10/2020, 15:31
secondo l'acquedotto ci sono 26mg/l
Dovresti usare circa un 30% rubinetto e il restante osmosi, ma poi dovresti alzare GH e KH che sarebbero sicuramente troppo bassi dopo il taglio, e quindi da recuperare usando qualcosa come l'osso di seppia polverizzato . Sinceramente, quantomeno per riempire, valuterei l'uso di un'acqua piu' giusta come valori in generale
Del tipo acqua in bottiglia ?
Nuovo allestimento Help
Inviato: 06/10/2020, 15:40
di marko66
Calcolati GH e KH dai valori di rete e vediamo che percentuale di osmotica usare per venire incontro sia a pesci che a piante.Quanti lt netti è la tua vasca?
Nuovo allestimento Help
Inviato: 07/10/2020, 18:32
di Barnar
marko66 ha scritto: ↑06/10/2020, 15:40
Calcolati GH e KH dai valori di rete e vediamo che percentuale di osmotica usare per venire incontro sia a pesci che a piante.Quanti lt netti è la tua vasca?
Dai miei calcoli dovrei avere KH 16 e GH 15
Nuovo allestimento Help
Inviato: 07/10/2020, 20:07
di marko66
Barnar ha scritto: ↑07/10/2020, 18:32
Dai miei calcoli dovrei avere KH 16 e GH 15
Concordo con @
Steinoff meglio cercare un acqua piu' tenera e con KH piu' basso.
Nuovo allestimento Help
Inviato: 07/10/2020, 20:59
di Barnar
marko66 ha scritto: ↑07/10/2020, 20:07
Barnar ha scritto: ↑07/10/2020, 18:32
Dai miei calcoli dovrei avere KH 16 e GH 15
Concordo con @
Steinoff meglio cercare un acqua piu' tenera e con KH piu' basso.
Quindi potrei prendere la Sorgesana e la taglio con osmosi?
Nuovo allestimento Help
Inviato: 07/10/2020, 21:17
di marko66
Barnar ha scritto: ↑07/10/2020, 20:59
Quindi potrei prendere la Sorgesana e la taglio con osmosi?
Valori di durezza?