Pagina 2 di 41
La vasca del poveraccio...
Inviato: 06/10/2020, 13:59
di Maury

, abbiamo una tessera , ogni dieci bollini un consiglio gratis
concordo anche io , quella sotto la puoi lasciare tranquillamente , oltre alla tenuta ti crea un buon appoggio , avendo la vasca con silicone nero ci sta bene comunque
La vasca del poveraccio...
Inviato: 06/10/2020, 14:00
di Certcertsin
Maury ha scritto: ↑06/10/2020, 13:59
concordo anche io , quella sotto la puoi lasciare tranquillamente , oltre
No intendevo rimuovere quella sopra...lbam?
Aggiunto dopo 5 minuti 27 secondi:
Screenshot_2020-10-06-14-04-49-433_com.android.chrome_4270608430992916938.jpg
Aggiunto dopo 50 secondi:
Screenshot_2020-10-06-14-05-05-423_com.android.chrome_8891419954424969948.jpg
Aggiunto dopo 46 secondi:
Chiaramente acqua del sindaco..
La vasca del poveraccio...
Inviato: 06/10/2020, 14:17
di Monica
La domanda sulla fauna era solamente per valutare insieme il fondo
Terriccio perché no? Io lo detesto

ma non lo vado a togliere dagli acquari, forse

seriamente è ottimo e tanti si trovano benissimo, ma altrettanti hanno avuto problemi soprattutto di acqua giallina, che in un plantacquario non è mai il massimo, ma se vuoi provare perché no?

La vasca del poveraccio...
Inviato: 06/10/2020, 14:34
di fablav
Certcertsin ha scritto: ↑06/10/2020, 13:31
ma ho la mazzetta
vai di mazzetta e non sfondare il pavimento
Certcertsin ha scritto: ↑06/10/2020, 13:41
senza offesa per nessuno ,ma non riuscirei mai ( dire mai) a fare una vasca chiusa..
Concordo, il fascino di una vasca aperta colpisce anche me.
Anche nel mio Rio 125 lascio quasi sempre le alette smontate illudendomi di avere una vasca aperta
Acqua del sindaco mi sembra ottima!
Se ti va di sperimentare col terricio ok, ma se vuoi un acquario che ti lascia libero di andare in vacanza meglio evitare.
Perchè complicarsi la vita?
La vasca del poveraccio...
Inviato: 06/10/2020, 14:43
di Certcertsin
Mi fido ,di voi quindi direi di mischiare quarzo bianco con lapillo per fare un fondo stile stracciatella,come proporzioni? 50 e 50 ?
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Pensavo ( troppo) sul fondo di mettere concime granulare una manciata abbondante..
Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:
Azoto (N) totale 15,0 %
Azoto (NH₄-N) ammoniacale8,0 % ...
Anidride fosforica (P₂O₅) solubile in citrato ammonico neutro e in acqua 5,0 %
Anidride fosforica (P₂O₅) solubile in acqua3,5 %
(K₂O) Ossido di potassio (K₂O) solubile in acqua20,0 %
Ossido di magnesio (MgO) totale2,0 %
Nitrophosca perfect ,oppure a casa ne ho altri se riesco allego poi composizioni...era per provare un alternativa agli Stick..
Grazie.
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Monica ha scritto: ↑06/10/2020, 14:17
La domanda sulla fauna era solamente per valutare insieme il fondo
Ok se ci sarà fauna il lapillo sarà tagliente e il campo un po' si restringe,dato che non ho CO
2 mi piacerebbe anche evitare la pompa di movimento e aggeggi rumorosi...
La vasca del poveraccio...
Inviato: 06/10/2020, 15:07
di Starman
Certcertsin ha scritto: ↑06/10/2020, 14:54
restringe,dato che non ho CO
2 mi piacerebbe anche evitare la pompa di movimento e aggeggi rumorosi...
Danio margaritatus

La vasca del poveraccio...
Inviato: 06/10/2020, 15:10
di Certcertsin
Starman ha scritto: ↑06/10/2020, 15:07
Danio margaritatus
Li ho già nell' altra....
La vasca del poveraccio...
Inviato: 06/10/2020, 15:47
di Monica
Pseudomugil

La vasca del poveraccio...
Inviato: 06/10/2020, 16:10
di Certcertsin
Vado a cercare,però vorrei qualcosa che sia consono alle acqua del sindaco,la demineralizzata costa! Chiaramente scherzo...ma non troppo..
La vasca del poveraccio...
Inviato: 06/10/2020, 16:10
di mmarco
Monica ha scritto: ↑06/10/2020, 15:47
Pseudomugil
Molto belli.
@
marko66 sono quelli che hai tu?
Dalla foto che hai postato oggi (o ieri) non si vedeva tanto bene.