Pagina 2 di 4
Oranda rosso coda rovinata
Inviato: 09/10/2020, 23:38
di Momo1992
@
sp19
Sono appena rientrato a casa, la situazione sta peggiorando il testa di leone gli ha quasi staccato la coda e ho notato nel acquario presenza di chiazze marroni sul vetro e filtro esterno più la patina bianca a filo dacqua.
Ora che ci penso anche il fondo da blu chiaro lo trovato sul mattoncino qualche giorno fa.. possono essere alghe brune?
Pensavo di avere un box per spostarlo ma sono rotti, L unica che ho trovato un secchio mai utilizzato xò sarà 5lt posso metterlo li?
Ma quanto tempo dovrebbe stare da parte? La coda gli ricresce?
Oranda rosso coda rovinata
Inviato: 10/10/2020, 9:09
di Annalisa80
@
Momo1992 ciao! Dubito che la coda sia stata ridotta così dall’altro pesce, la causa è l’acqua fortemente inquinata perché il filtro è ancora in maturazione.
Hai fatto un bel cambio d’acqua? Sarebbe abbastanza urgente riuscire a spostarli tutti e due finché il filtro non matura..
La coda col tempo ricresce
Aggiunto dopo 8 minuti 31 secondi:
Annalisa80 ha scritto: ↑10/10/2020, 9:09
perché il filtro è ancora in maturazione.
Ho riletto il messaggio iniziale, vasca avviata il 5/9 quindi la maturazione ormai dovrebbe esserci stata...resta il fatto che qualcosa non va: per capire cosa dovresti descrivere come gestisci la vasca ( frequenza dei cambi,quantità, tocchi o no il filtro ecc...)
Cerca di essere dettagliato, sp19 ti ha mandato il link di che info servono.
Oranda rosso coda rovinata
Inviato: 10/10/2020, 9:42
di sp19
Momo1992 ha scritto: ↑09/10/2020, 23:38
secchio mai utilizzato
In maniera assolutamente temporanea sì (siccome oggi sei bloccato a quanto ho capito, cerca se puoi di poterlo procurare per domani o lunedì, io la mia scatola l'avevo trovata al supermercato o dai cinesi, magari se negli impegni che hai ne vedi uno...

).
La patina è probabilmente data da batteri o simili, io ti direi visto che devi prendere la scatola di prenderne invece due, ho paura che gli inquinanti si stiano accumulando e rischi di perdere il pesce che rimane in acquario ma la mano sul fuoco non posso metterla fino a che non fai i test --> se sono a posto la scatola n'2 non ti serve ma non possiamo saperlo, magari compra qualcosa che puoi riutilizzare per es in cantina, in ufficio ecc
La coda ricresce ma dobbiamo iniziare al più presto col sale, quando crei la vasca di quarantena tieni il conto di quanti litri precisi metti dentro
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
An per le alghe, la patina ecc fatti seguire in primo acquario e sezione alghe, ti serviranno i valori dei test però
Oranda rosso coda rovinata
Inviato: 10/10/2020, 10:54
di Momo1992
@
sp19
Eccomi un po di fretta... con 2 bambini e un po una tragedia
Cmq acquario acqua cambiata e dentro e rimasto il testa di leone x il momento...mentre nel secchio con 7lt ho messo il povero pesce ormai quasi immobile e respiro quasi lento.. quanto sale dovrei mettere dentro?
Oranda rosso coda rovinata
Inviato: 10/10/2020, 10:59
di sp19
Prendi un bicchiere di acqua del secchio, ci sciogli dentro 3g sale per litro di acqua e moooolto lentamente (mettici almeno 30-40min) aggiungi la soluzione ottenuta un po' per volta.
Se il pesce fa strani scatti fermati e diluisci con acqua dolce finché non torna normale, poi in caso chiama.
Quando hai tempo metti anche un video, basta caricarlo su YouTube o drive e condividere qui il link
Oranda rosso coda rovinata
Inviato: 10/10/2020, 12:21
di Momo1992
@
sp19
Eccomi ho iniziato a mettere il sale con molta calma noto che non si muove praticamente più però respira ancora..mentre il testa di leone nel acquario si muove con molta vivacità.
Se resiste l oranda rosso devo fargli altro per oggi? Domani gli cambio l'acqua e aggiungo il sale in base allanquantita di acqua che inserisco?
Grazie mille
Oranda rosso coda rovinata
Inviato: 10/10/2020, 12:24
di sp19
Momo1992 ha scritto: ↑10/10/2020, 12:21
allanquantita di acqua che
Esatto, se togli 3 litri ne metti 3 nuovi con 3*3=9 gr di sale, aspirando bene il fondo della vaschetta.
Non per oggi non si fa altro, eventualmente prova a dare un pisellino sbucciato bollito diviso in due (toglilo poi se non lo mangia). Manda anche foto feci e se riesci il video...
Oranda rosso coda rovinata
Inviato: 10/10/2020, 12:36
di Momo1992
@
sp19
Aggiunto dopo 14 minuti 55 secondi:
Oranda rosso coda rovinata
Inviato: 10/10/2020, 13:32
di sp19
Allora il red cap mi sembra stare bene per ora, anche se i movimenti scattosi potrebbero essere segno di parassiti della pelle, lo hai mai visto grattarsi i fianchi sul fondo o gli arredi?
Per quello nel secchio speriamo di averlo preso in tempo, per oggi e domani come detto dai verdure (vedendo come è messo meglio una bella zucchina ben bollita), se hai un areatore mettilo nel secchio

Per l'altro vai di verdura anche per lui per 2 gg, poi lo rivediamo lunedì per vedere se ha ancora il sedere che tende in alto
Oranda rosso coda rovinata
Inviato: 11/10/2020, 17:08
di Momo1992
@
sp19
Eccomi qua purtroppo non ce la fatta il nostro Superman (così lo chiamava il mio bimbo).
Era al contrario e non muoveva le branchie.. Ho provato a farlo muovere ma niente sono arrivato tardi mi dispiace moltissimo dovevo accorgermi un po prima che stava male..poi non avendo i materiali a portata di mano ho solo tardato il tutto.
Vorrei ringraziarvi per avermi assistito e ora starò più attento sul altro pesce rimasto..
Grazie