Pagina 2 di 5

Si comincia.... il mio primo acquario

Inviato: 10/10/2020, 15:07
di lutrib
In effetti i pesci da fondo come i cory mi piacerebbero . Mi sto scervellando a trovare una sabbia che sia sabbia e non ghiaino e che sia scura/nera riuscire a consigliarmi qualche prodotto ?

Si comincia.... il mio primo acquario

Inviato: 10/10/2020, 15:44
di BollaPaciuli
Zolux Biodry si trova anche quella iper fine.

Ho la askoll pure sand ma è un poco piu grande... sui 3 decimi

Si comincia.... il mio primo acquario

Inviato: 10/10/2020, 16:02
di lutrib
Askoll pure sand midnight :) quanti chili dovrei prenderne una 40 ?

Si comincia.... il mio primo acquario

Inviato: 10/10/2020, 19:45
di roby70
Fai conto per farne 3/4 cm.

Si comincia.... il mio primo acquario

Inviato: 10/10/2020, 20:00
di lutrib
Fare i calcoli con quel vetro stondato è complicato ma per 3 4 cm dovrebbero bastarne una 30 visto che sono pacchi da 4 ne prendo 32 grazie per la dritta ;)

Si comincia.... il mio primo acquario

Inviato: 11/10/2020, 4:19
di gem1978
lutrib ha scritto:
10/10/2020, 10:55
Purtroppo non ho il reagente per il sodio, dal sito dell'acquedotto dovrebbe essere 2,52 mg/l sempre che ho preso l'acquedotto giusto altrimenti l'altro che serve la città è 4,13 mg/l non so quanto cambi
Il sodio , per favorire le piante, è meglio stia sotto i 10 mg/l
lutrib ha scritto:
10/10/2020, 10:55
Aquaristica ABA FondoPronto Naturale Basalto Ebano 0,3-1,4mm 8kg - substrato inerte per acqua dolce" potrebbe andare bene?
Dovrebbe :) purtroppo ultimamente capita che fondi dichiara inerti non lo siano :(
Io per sicurezza una prova con il muriatico la farei
lutrib ha scritto:
10/10/2020, 10:55
La sabbia va bene anche per le piante o avrei problemi per ancorarle ?
Se si pianta nel manado puoi piantare in qualunque cosa :))
Vai tranquillo

Si comincia.... il mio primo acquario

Inviato: 11/10/2020, 12:52
di lutrib
gem1978 ha scritto:
11/10/2020, 4:19
Il sodio , per favorire le piante, è meglio stia sotto i 10 mg/l
Bene quindi l'acqua dovrebbe andare bene per le piante speriamo anche di trovare qualche pescetto che ci si adatterà
gem1978 ha scritto:
11/10/2020, 4:19
Dovrebbe purtroppo ultimamente capita che fondi dichiara inerti non lo siano
Io per sicurezza una prova con il muriatico la farei
Ne ho ordinato un pacco e faccio la prova del piccolo chimico casomai ordino anche gli altri


Grazie ancora dei consigli

Si comincia.... il mio primo acquario

Inviato: 11/10/2020, 15:07
di gem1978
lutrib ha scritto:
11/10/2020, 12:52
speriamo anche di trovare qualche pescetto che ci si adatterà
Beh, quella si aggiusta ;)

Si comincia.... il mio primo acquario

Inviato: 21/10/2020, 22:01
di lutrib
Scusate se sono sparito ma ho perso un pò di tempo per acquistare l'allestimento.
Finalmente dovrei avercela fatta vi metto qualche foto (ogni consiglio è ben accetto).
IMG_1466.jpeg
IMG_1464.jpeg
IMG_1465.jpeg
IMG_1466.jpeg
IMG_1467.jpeg
IMG_1468.jpeg
IMG_1469.jpeg
Ho anche riconfigurato il filtro Juwel secondo le vostre guide anche qui posto una foto e vorrei una vostra conferma se ho fatto tutto correttamente
IMG_1472.jpeg
IMG_1471.jpeg
Posso già inserirlo in acquario lavando i canolicchi e le spugne o mi conviene attendere quando riempirò l'acquario . Probabilmente sabato dopo aver comprato qualche pianta.Anche qui consigli quante e quali piante mi consigliate di mettere?
A proposito nel filtro ho trovato anche l'attivatore batterico mi consigliate di inserirlo

Scusate per tutte le domande e vi ringrazio

Si comincia.... il mio primo acquario

Inviato: 22/10/2020, 9:12
di roby70
Il layout mi piace :-bd Se vuoi puoi riempirlo e far partire tutto con il filtro acceso e luci spente per iniziare la maturazione, poi le piante le metti dopo. Ovviamente metterle ad acquario vuoto è più semplice e ti permette di fare delle prove di posizionamento.
L'attivatore invece è inutile, non metterlo.