Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 11/10/2020, 7:09
moh78 ha scritto: ↑10/10/2020, 21:33
allora sto apposto, ci sono già saltato io sopra che ne peso 80 circa....
Allora ha superato anche la prova antisismica.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 11/10/2020, 9:42
non è il peso di poco tempo pericoloso, se il mobile è sbilanciato cede da un lato e la frittata è fatta anche se ci sono 20 Kg
Ultima modifica di
Wildy il 11/10/2020, 11:17, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato Wildy per il messaggio:
- fla973 (11/10/2020, 9:56)
Wildy
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 11/10/2020, 9:57
Wildy ha scritto: ↑11/10/2020, 9:42
non è il peso di poco tempo èpericoloso, se il mobile è sbilanciato cede da un lato e la frittata è fatta anche se ci sono 20 Kg
quoto anche qui, per me restano sempre valide le modifiche già suggerite
Enjoy the silence
fla973
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 11/10/2020, 11:17
scusate ma oggi scrivo con il cervello staccato

Wildy
-
moh78

- Messaggi: 395
- Messaggi: 395
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/05/19, 0:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1750
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Rotala sp. "H'ra, Alternanthera reineckii 'Mini, Staurogyne repens, Rotala macrandra, Blyxa Japonica,
- Fauna: 3 Hyphessobrycon herbertaxelrodi; 3 Paracheirodon;3 otocinclus, 6 Rasbora Erythromicron, 3 Red cherry, 5 Danio choprae
- Altre informazioni: Oase FiltoSmart Thermo 100 - filtro esterno con riscaldatore
Askoll CO2 Pro Green System
- Secondo Acquario: 3 ° Acquario Aqpet 60x30x36 F
iltro JBL e702
Fondo granulato inerte
Riscaldatore Askoll
2 Porta lampade da ufficio con lampade da 15 Watt 6500k,
Diverse Caridina red cherry + lumache Physida, 8 Microrasbora Erythromicron, Egeria densa, Anubias barteri var. nana, HYGROPHILA DIFFORMIS sia immersa sia emersa, pothos, Dracaena sanderiana.
- Altri Acquari: 2 ° Acquario Blau 45x28x30,
Filtro Eden 511 Thermo,
Twinstar S-line IV 450s 8300K 42w 2530 Lumen,
Fondo Tropical Soil,
Piante:
Eriocaulon cinereum
Nesea sp. "Gold"
Hygrophila lancea 'Araguaia'
Alternanthera reineckii 'Rosanervig'
Ludwigia palustris "Super red"
Ludwigia arcuata, Rotala "H'ra"
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di moh78 » 11/10/2020, 21:53
Maury ha scritto: ↑10/10/2020, 22:41
l aggiunta di uno schienale al mobile , questo perché lo rende piu stabile , l altro è l aggiunta di un piano di appoggio da mettere sopra il mobile ,
ok, mi sembra un'ottima idea!
Oggi pomeriggio ho smontato un bancale in pallet (un bel sedere mi sono fatto

) e adesso appena posso lo preparo come da articolo per appoggiare i vetri.
Per il discorso vetri, come è meglio attaccarli? i due più corti che poggiano sulla base e i due più lunghi appoggiati ai lati sempre della base? cosi mi faccio anche i conti dei millimetri che devo togliere.....
Ultima modifica di
moh78 il 11/10/2020, 22:04, modificato 2 volte in totale.
moh78
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 11/10/2020, 22:02
moh78 ha scritto: ↑11/10/2020, 21:53
ok, mi sembra un'ottima idea!
fidati, è la soluzione migliore

Enjoy the silence
fla973
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 12/10/2020, 5:56
moh78 ha scritto: ↑11/10/2020, 21:53
Per il discorso vetri, come è meglio attaccarli? i due più corti che poggiano sulla base e i due più lunghi appoggiati ai lati sempre della base? cosi mi faccio anche i conti dei millimetri che devo togliere.
Valuta bene perché i vetri sovente non vengono appoggiati sul vetro di base ma all'esterno.
Pare per motivo legato alla posa del silicone
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 12/10/2020, 7:18
moh78 ha scritto: ↑11/10/2020, 21:53
Per il discorso vetri, come è meglio attaccarli?
Mi sono perso un pezzo
Anche se so che legge lo stesso ti chiamo @
Maury
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Maury (12/10/2020, 7:19)
Enjoy the silence
fla973
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 12/10/2020, 16:42
il metodo che io preferisco è quello con tutti vetri all esterno di quello di base , a livello strutturale non cambia molto ma esteticamente mi piace di più .
frontalmente si vede un unico vetro senza salti dalla base al filo superiore .
per l incollaggio potresti montarlo direttamente su un tavolo usando dei morsetti e qualche squadretta in legno se ti sembra piu comodo
assemblaggio.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
- fla973 (12/10/2020, 18:41)
Maury
-
moh78

- Messaggi: 395
- Messaggi: 395
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/05/19, 0:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1750
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Rotala sp. "H'ra, Alternanthera reineckii 'Mini, Staurogyne repens, Rotala macrandra, Blyxa Japonica,
- Fauna: 3 Hyphessobrycon herbertaxelrodi; 3 Paracheirodon;3 otocinclus, 6 Rasbora Erythromicron, 3 Red cherry, 5 Danio choprae
- Altre informazioni: Oase FiltoSmart Thermo 100 - filtro esterno con riscaldatore
Askoll CO2 Pro Green System
- Secondo Acquario: 3 ° Acquario Aqpet 60x30x36 F
iltro JBL e702
Fondo granulato inerte
Riscaldatore Askoll
2 Porta lampade da ufficio con lampade da 15 Watt 6500k,
Diverse Caridina red cherry + lumache Physida, 8 Microrasbora Erythromicron, Egeria densa, Anubias barteri var. nana, HYGROPHILA DIFFORMIS sia immersa sia emersa, pothos, Dracaena sanderiana.
- Altri Acquari: 2 ° Acquario Blau 45x28x30,
Filtro Eden 511 Thermo,
Twinstar S-line IV 450s 8300K 42w 2530 Lumen,
Fondo Tropical Soil,
Piante:
Eriocaulon cinereum
Nesea sp. "Gold"
Hygrophila lancea 'Araguaia'
Alternanthera reineckii 'Rosanervig'
Ludwigia palustris "Super red"
Ludwigia arcuata, Rotala "H'ra"
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di moh78 » 12/10/2020, 17:56
Ciao Maury, allora per me va bene come dici tu e posso tranquillamente provare. Se a livello strutturale non cambia meglio cosi. Per i morsetti devo vedere se li trovo su amazon, mentre le squadrette posso provare a farle io. Adesso mi faccio i calcoli per le misure dei vetri e vi faccio sapere


Posted with AF APP
moh78
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti