Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
frossie

- Messaggi: 868
- Messaggi: 868
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: manado e sabbia
- Flora: ludwigia palustris super red
Rotala blood
ammania bonsai
anubias white
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
crypto parva
microsorum
- Fauna: 40 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine e 10 tetra ember
- Altri Acquari: Caridinaio con neocaridine Red Fire 32lt e lampada 10w
Boccia con piante e lumache
Cubo 30x30x30 per Betta
no filtro, luce 13w
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di frossie » 10/10/2020, 20:59
Pisu ha scritto: ↑10/10/2020, 20:36
Piuttosto butta dentro carbonato di calcio / osso di seppia; questo sì che può fare la differenza
Si alla fine ho aggiunto un osso di seppia tra la cascatella del filtro ...male non fa visto le numerose lumache presenti
frossie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti