Lernea su Betta Splendens

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Hydra

Messaggio di bitless » 12/10/2020, 22:19

Pinny ha scritto:
12/10/2020, 21:54
lernea
mi sa che c'hai preso! :(
mm

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5668
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Hydra

Messaggio di Pinny » 12/10/2020, 22:24

Spero di sbagliarmi :ympray:
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Gluca
star3
Messaggi: 834
Iscritto il: 01/04/20, 19:08

Hydra

Messaggio di Gluca » 12/10/2020, 23:37

il Neguvon,ma comunque in vasca si può usare anch dep solfato di rame o dep pergamenato di potassio per le uova ....@cicerchia80 ho letto un tuo commento, mi spieghi come usare il neguvon?
Dep cosa intendi?

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Hydra

Messaggio di EnricoGaritta » 12/10/2020, 23:39

Pinny ha scritto:
12/10/2020, 21:54
Non vorrei che fosse una lernea
Bingo
@Gluca Prima di tutto il pesce va isolato in una vaschetta di quarantena da almeno 5 litri riempita con acqua dell'acquario.
Prima di tutte le soluzioni artificiali proviamo con il sale, se non molla passiamo ad altro.
Dimmi quando lo hai isolato

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Hydra

Messaggio di bitless » 12/10/2020, 23:40

"DEP" non ci capisco un tubo, scusa... (mannaggia agli smartphone!)
mm

Avatar utente
Gluca
star3
Messaggi: 834
Iscritto il: 01/04/20, 19:08

Hydra

Messaggio di Gluca » 12/10/2020, 23:41

EnricoGaritta ha scritto:
12/10/2020, 23:39
Pinny ha scritto:
12/10/2020, 21:54
Non vorrei che fosse una lernea
Bingo
@Gluca Prima di tutto il pesce va isolato in una vaschetta di quarantena da almeno 5 litri riempita con acqua dell'acquario.
Prima di tutte le soluzioni artificiali proviamo con il sale, se non molla passiamo ad altro.
Dimmi quando lo hai isolato
Vedo di isolarlo domani..... Ma in vasca è solo.... Non ci sono altri pesci

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Hydra

Messaggio di bitless » 12/10/2020, 23:44

EnricoGaritta ha scritto:
12/10/2020, 23:39
Bingo
e il bisturi? (lo so... sembra brutto!)
mm

Avatar utente
Gluca
star3
Messaggi: 834
Iscritto il: 01/04/20, 19:08

Hydra

Messaggio di Gluca » 12/10/2020, 23:44

In 5 litri quanto sale? Non iodato, vero? O sale inglese?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Hydra

Messaggio di cicerchia80 » 12/10/2020, 23:45

EnricoGaritta ha scritto:
12/10/2020, 23:39
Pinny ha scritto:
12/10/2020, 21:54
Non vorrei che fosse una lernea
Bingo
@Gluca Prima di tutto il pesce va isolato in una vaschetta di quarantena da almeno 5 litri riempita con acqua dell'acquario.
Prima di tutte le soluzioni artificiali proviamo con il sale, se non molla passiamo ad altro.
Dimmi quando lo hai isolato
Se vuoi trattare la lernea con il sale, devi arrivare a 20 mg/l litro in mezzora, altrimenti il betta non reggerebbe i limiti della tollerabilità della Lernea a 3 g litro, che dovrei rileggermelo, ma mi sembra dalle 2 alle 3 settimane
Stand by

Avatar utente
Gluca
star3
Messaggi: 834
Iscritto il: 01/04/20, 19:08

Hydra

Messaggio di Gluca » 12/10/2020, 23:45

bitless ha scritto:
12/10/2020, 23:44
EnricoGaritta ha scritto:
12/10/2020, 23:39
Bingo
e il bisturi? (lo so... sembra brutto!)
Non penso di essere capace

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Driverdj e 10 ospiti