Raffrescamento con ventole

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Raffrescamento con ventole

Messaggio di AleDisola » 14/10/2020, 16:25

=)) =)) =)) =)) =))
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Raffrescamento con ventole

Messaggio di Zagab » 15/10/2020, 17:42

siryo1981 ha scritto:
14/10/2020, 11:37
@Zagab si vendobo anche trasformatori a 12v 2Ampere di piccole dimensioni, uguali a quelli per cellulari.
L ho acquistato io per le mie ventoline da 12v- 0.16A
Capture+_2020-10-14-11-34-06~2_8584683291189595800.png

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Valuta in base all assorbimento delle ventole da te scelte
Ne ho comprato uno perché la valvola può grande da 12 volt non si muoveva mentre quelle piccole si..

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Raffrescamento con ventole

Messaggio di Marcov » 15/10/2020, 17:59

Zagab ha scritto:
15/10/2020, 17:42
Ne ho comprato uno perché la valvola può grande da 12 volt non si muoveva mentre quelle piccole si..
Sicuro che i fili non fossero invertiti?

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Raffrescamento con ventole

Messaggio di Wildy » 15/10/2020, 20:03

non è che è a voltaggio regolabile e tu hai selezionato una tensione minore si 12 V
Zagab ha scritto:
15/10/2020, 17:42
Ne ho comprato uno perché la valvola può grande da 12 volt non si muoveva
Aggiunto dopo 18 secondi:
Marcov ha scritto:
15/10/2020, 17:59
Sicuro che i fili non fossero invertiti?

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Raffrescamento con ventole

Messaggio di Zagab » 15/10/2020, 23:10

Wildy ha scritto:
15/10/2020, 20:03
non è che è a voltaggio regolabile e tu hai selezionato una tensione minore si 12 V
Zagab ha scritto:
15/10/2020, 17:42
Ne ho comprato uno perché la valvola può grande da 12 volt non si muoveva
Aggiunto dopo 18 secondi:
Marcov ha scritto:
15/10/2020, 17:59
Sicuro che i fili non fossero invertiti?
l'alimentatore era da 6 volt, i fili ho provato comunque invertirli , probabilmente il voltaggio non era sufficiente per azionare la ventola

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Raffrescamento con ventole

Messaggio di AleDisola » 16/10/2020, 7:08

Non tutte le ventole da 12 Volt nominali funzionano ad una tensione a 6 volt o meno..
Dipende dalla ventola, dal circuito interno e... dal rotore :D
Se é grossa come ventola, difficilmente parte (ma comunque ci sono le eccezioni)

In ogni caso, in linea teorica stiamo facendo funzionare una ventola da 12 Volt con una tensione piú bassa, quindi siamo noi nel torto: se lei non parte, non possiamo far altro che alzare la tensione :-bd
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
fla973 (16/10/2020, 13:37)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Raffrescamento con ventole

Messaggio di Wildy » 16/10/2020, 13:59

dipende anche da quanti Watt assorbe una ventola.

A me è capitato di portare ventole da 12 V in overVolt a 13V sai che vortice =))

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Raffrescamento con ventole

Messaggio di AleDisola » 16/10/2020, 14:33

Wildy ha scritto:
16/10/2020, 13:59
dipende anche da quanti Watt assorbe una ventola.
In che senso? :-?
Wildy ha scritto:
16/10/2020, 13:59
A me è capitato di portare ventole da 12 V in overVolt a 13V sai che vortice
Capisco, fidati =))
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Raffrescamento con ventole

Messaggio di Wildy » 16/10/2020, 18:37

AleDisola ha scritto:
16/10/2020, 14:33
In che senso?
se assorbe più la ventola di quello che viene erogato la ventola può non giarare o gira lentamente magari gli serve più corrente di spunto per la partenza

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Raffrescamento con ventole

Messaggio di AleDisola » 16/10/2020, 20:58

Wildy ha scritto:
16/10/2020, 18:37
se assorbe più la ventola di quello che viene erogato la ventola può non giarare o gira lentamente magari gli serve più corrente di spunto per la partenza
Un carico, che sia ventola o lampadina, non puó assorbire una potenza maggiore di quella erogata
Se io ho 20 Watt, posso assorbire massimo 20 Watt, non di piú
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite