Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 15/10/2020, 14:27
forse una squadra ad L di ferro potrebbe essere una soluzione semplice ed anche estetica
- Questi utenti hanno ringraziato Wildy per il messaggio:
- Dagnielino (16/10/2020, 13:39)
Wildy
-
Dagnielino

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 11/10/20, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dagnielino » 15/10/2020, 15:12
Valuterò....posizionare i montanti a sinistra mi limita nell uso delle mensole...a destra mi crea uno spazio morto inutilizzabile...che guaio

Dagnielino
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 15/10/2020, 17:29
Dagnielino ha scritto: ↑15/10/2020, 15:12
a sinistra mi limita nell uso delle mensole
beh si, un pò sicuramente , ma forse nemmeno troppo, io pensavo ad una cosa dl genere....grossomodo èh ..
scrivania.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maury
-
Dagnielino

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 11/10/20, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dagnielino » 15/10/2020, 17:51
Pensi che così reggerebbe? Il problema è che le mensole a sinistra sono pare alla tavola sopra...mi verrrebero dei cubotti così..
Altrimenti ho una cassettiera in camera da letto...non so se potrebbe andare...L unico problema è che è vicino a una tv...anche se L accendiamo solo la sera per poco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dagnielino
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 15/10/2020, 22:47
Dagnielino ha scritto: ↑15/10/2020, 17:51
Altrimenti ho una cassettiera in camera da letto...non so se potrebbe andare..

Mi dispiace ma qui il problema della flessione è ancora piu facile che ci sia
Ti conviene rivalutare la scrivania, anche con qualche piccola modifica , se proprio i montanti sono un problema valuta qualche supporto in metallo magari un tubolare in modo da lasciare più spazio nel lato delle mensole , oppure una sorta di squadra in metallo robusta come il consiglio di @
Wildy, al limite non riesci a modificare riduci la misura della vasca,

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
- Dagnielino (16/10/2020, 13:39)
Maury
-
Dagnielino

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 11/10/20, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dagnielino » 16/10/2020, 13:42
E che misure potrei metterci per stare tranquillo?
Dagnielino
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 16/10/2020, 18:25
Dagnielino ha scritto: ↑16/10/2020, 13:42
che misure potrei metterci per stare tranquillo?
Non è facile rispondere a questa domanda , ma mettendo la vasca dove dici tu in centro all unico montante io non supererei i 60 /70 kg , poi magari è un mio eccesso di prudenza

Posted with AF APP
Maury
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 16/10/2020, 21:10
Maury ha scritto: ↑16/10/2020, 18:25
non supererei i 60 /70 kg
sono d'accordo con Maury, secondo me la soluzione migliore è quella di rinforzare la scrivania

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Maury (16/10/2020, 21:38)
Enjoy the silence
fla973
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 21/10/2020, 22:14
occhio se la posizioni sulla cassettiera perchè il peso poi potrebbe deformare il legno e forse avrai problemi con l'aprire i cassetti
Wildy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti