Pagina 2 di 4
Taratura conduttivimetro
Inviato: 18/10/2020, 11:24
di Lauracaste
A ok...


Grazie


buona domenica

Aggiunto dopo 7 minuti 12 secondi:
Scusa se ti rompo ancora... Ho tradotto la frase sotto le istruzioni e dice questo...
Screenshot_20201018_113013_com.microsoft.translator_3514184564543024270.jpg
Taratura conduttivimetro
Inviato: 19/10/2020, 10:25
di siryo1981
Ciao @
Lauracaste
Il conduttimetro è già tarato di fabbrica.
Come ti è stato riferito puoi avere un riscontro misurando il valore con acqua di bottiglia (ponendo attenzione alla temperatura) se il valore è simile allora va bene; è da considerarsi starato se si discosta di parecchio.
Se puoi esserti utile, a breve uscirà un video articolo che parla proprio di questo

Taratura conduttivimetro
Inviato: 19/10/2020, 10:31
di Lauracaste
Grazie 1000
Taratura conduttivimetro
Inviato: 25/10/2020, 12:00
di Metzli
Lauracaste ha scritto: ↑16/10/2020, 21:00
Buonasera a tutti voi

... Chiedo il vostro aiuto, qualcuno di voi ha questo conduttivimetro? IMG_20201016_184612_8244924676767786738.jpg sapete dirmi se va tarato? Sulle istruzioni non c'è scritto nulla a riguardo e anche su internet non ho trovato nulla. Nel caso dovesse essere tarato sapete dirmi come si fa? Grazie per l'attenzione
Ciao, io ce l'ho uguale, alla ricerca di notizie sul forum, mi ero imbattuto in un thread , che purtroppo non ritrovo, dove dicevano che sotto all'etichetta nera che c'è in foto, c'è una vitina che ti consente di ri-tararlo (io effettivamente ce l'ho), credo che però per farlo al meglio, tu debba prendere una soluzione per fare bene la taratura.
Credo anche che, per l'uso che ne facciamo noi, basti una bottiglia di acqua naturale, confrontandosi con l'etichetta.
Prendi con le pinze quello che scrivo eh

Taratura conduttivimetro
Inviato: 26/10/2020, 20:41
di Lauracaste
@
Metzli io ho trovato questo
Screenshot_20201018_222808_com.facebook.katana_3651054997173548681.jpg
Taratura conduttivimetro
Inviato: 26/10/2020, 20:54
di Metzli
Alla grande, abbiam trovato la quadra

Taratura conduttivimetro
Inviato: 02/11/2020, 20:58
di siryo1981
siryo1981 ha scritto: ↑19/10/2020, 10:25
Se puoi esserti utile, a breve uscirà un video articolo che parla proprio di questo
@
Lauracaste
Il conduttivimentro in acquario, utilizzo e taratura - Parte seconda
Taratura conduttivimetro
Inviato: 02/11/2020, 21:46
di Lauracaste
Taratura conduttivimetro
Inviato: 02/11/2020, 21:56
di siryo1981
@
Lauracaste Lunedì prossimo ci sarà la terza parte del video, in cui si illlustrano dei metodi con soluzioni di taratura fai da t e

Taratura conduttivimetro
Inviato: 02/11/2020, 22:01
di Lauracaste
Perfetto

ma secondo te si può tarare usando solamente acqua naturale o minerale senza per forza comprare le bustine?
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
siryo1981 ha scritto: ↑02/11/2020, 21:56
taratura fai da t e
molto interessante