Primo caridinaio

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Primo caridinaio

Messaggio di Wildy » 17/10/2020, 20:47

scusa intendo di fronte la vasca quella che hai in presentazione è troppo piccola

Aggiunto dopo 6 minuti 50 secondi:
La pompa secondo me ha una portata esagerata, le linee sono troppo nette,intendo nella zona ad L a destra della vasca, magari in quell'angolo ci puoi mettere una specie di radice contorta dove ancorarci del muschio subaqueo e hydrocotyle tripartita .
Non volermi male con quelle piante mi sembra un plastico ferroviario (degustibus non disputandum est) io leverei i cipressi, ci metterei qualche ciotolo o roccetta particolare sul muschio per spezzare la lienarità, magari dello stesso colore dell'ardesia.
Se il muschio è ben bagnato potresti poggiarci sopra anche qualche pianta emersa o anfibia con foglie piccole oppure una felece di giava o Criptocoryna

ma ripeto è solo una mia opinione

Avatar utente
Manu88
star3
Messaggi: 400
Iscritto il: 09/02/20, 21:32

Primo caridinaio

Messaggio di Manu88 » 17/10/2020, 21:12

@Wildy ti ringrazio per le tue opinioni e le critiche, sono sempre costruttive, le prenderò in considerazione, ho provato a fare altre foto.
Tra l'altro il vetro anteriore e macchiato di calcare e non riesco a farlo andare via, ho provato con un panno bagnato con acqua e aceto ma niente.
Comunque la pompa sembra funzionare a dovere, la cascata esce con il getto giusto non mi dispiace il risultato.

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Ah già le foto😅

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Primo caridinaio

Messaggio di Wildy » 17/10/2020, 21:24

ora le immagini sono migliori, e rendono meglio l'idea non è male come sembrava, fai cresceere la vegetazione gli darà un tocco più naturale.
se vuoi mettici qualche foglia secca e lumachina

il calcare raschialo con una lametta

Avatar utente
Manu88
star3
Messaggi: 400
Iscritto il: 09/02/20, 21:32

Primo caridinaio

Messaggio di Manu88 » 17/10/2020, 21:33

Ok @Wildy grazie per i consigli.

Posted with AF APP

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Primo caridinaio

Messaggio di Wildy » 17/10/2020, 21:36

Grazie a te per aver condiviso

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Primo caridinaio

Messaggio di Fax007 » 18/10/2020, 10:31

Bel lavoro Manu88, complimenti :ymapplause:
Manu88 ha scritto:
16/10/2020, 22:49
per creare una piccola cascata con una piccolo ruscello che poi riporta l'acqua alla base
Passa attraverso il muschio? Per tenerlo umido?

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Manu88
star3
Messaggi: 400
Iscritto il: 09/02/20, 21:32

Primo caridinaio

Messaggio di Manu88 » 18/10/2020, 11:09

Grazie @Fax007.
No la cascata e il ruscello non passano attraverso i muschi.
L'unico che rimane sempre bagnato è il muschio di java che ho messo sopra la zona filtro s sinistra dove ho fatto tanti buchini nel coperchio e messo un pezzo di lana di perlon che così rimane sempre impregnata.
Gli altri muschi che vedi vicino alle conifere li ho aggiunti dopo perché li ho trovati in natura e non vivevano completamente immersi o sempre bagnati erano solo umidi infatti li bagno tutti i giorni con lo spruzzino.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Primo caridinaio

Messaggio di Fax007 » 18/10/2020, 14:08

Manu88 ha scritto:
18/10/2020, 11:09
erano solo umidi infatti li bagno tutti i giorni con lo spruzzino.
:-bd
Sotto i muschi hai messo akadama o altri tipi di terriccio o soltanto appoggiati?

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Manu88
star3
Messaggi: 400
Iscritto il: 09/02/20, 21:32

Primo caridinaio

Messaggio di Manu88 » 18/10/2020, 14:24

Soltanto appoggiati con uno strato della loro terra di quando li ho raccolti. Era tipo le zollette di pratino che ti vendono per i giardini.

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Primo caridinaio

Messaggio di EnricoGaritta » 19/10/2020, 14:29

Ciao @Manu88 ottimo lavoro :-bd è davvero un bel progetto!
15 litro tutto sommato per le caridina non sono pochi :) aggiungerei magari qualche altra pianta sommersa :) e magari qualche altro pezzo di ardesia a ridosso delle "scogliere".

Come hanno detto gli altri anche io sostituirei le conifere (che adoro ma che tempo incompatibili con il livello di umidità) con qualche pianta tropicale tipo quelle che si usano in casa :D
Photos, chamaedorea, tradescantia, peperomia, felce, papiri vari e tante altre piante da laghetto :-bd
Piu ne metti più verrà bello :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti