Pagina 2 di 2

Calo della conducibilità

Inviato: 21/10/2020, 21:46
di Minimo
A me sale ed anche abbastanza solo a mettere pignette di ontano e foglie di quercia

Calo della conducibilità

Inviato: 22/10/2020, 8:12
di macotele
grazie a tutti. Volevo qualche esperienza diretta e qualche numero preciso. Ad esempio dopo tot aggiunta di solfato di magnesio ho questo valore che dopo tot gg si riduce a questo valore. Giusto per capire meglio e conoscere la vs esperienza.

Calo della conducibilità

Inviato: 22/10/2020, 9:33
di Topo
guarda da calcoli empirici potresti sapere quanto aumenta la conducibilità con tot fertilizzanti ma entro e quanto scende dipende.... potresti avere una carenza o eccesso di qualche altro elemento ed ecco che ti si blocca

Calo della conducibilità

Inviato: 22/10/2020, 9:39
di mmarco
mmarco ha scritto:
21/10/2020, 21:39
Però la sua utilità è anche per metterci in guardia se sale sale sale.
Buonanotte.
Oppure se scende scende scende
Buongiorno.

Calo della conducibilità

Inviato: 22/10/2020, 12:00
di supersix
macotele ha scritto:
22/10/2020, 8:12
grazie a tutti. Volevo qualche esperienza diretta e qualche numero preciso. Ad esempio dopo tot aggiunta di solfato di magnesio ho questo valore che dopo tot gg si riduce a questo valore. Giusto per capire meglio e conoscere la vs esperienza.
Ogni vasca è a se, aggiungi e misura la tua , hai gia scaricato fogliFoglio concimazioni AF in excel
Foglio fertilizzazione in xlsx e PDF
Cosi tieni il tuo diario

Calo della conducibilità

Inviato: 22/10/2020, 12:27
di frossie
guarda ti dico il mio di caso se hai bisogno di qualche numero .
Un 60Lt netti abbastanza piantumato . Conducibilità "normale" senza fertilizzare intorno a 270/300 . Con la fertilizzazione arrivo a 350 . Nell'arco di 10 gg torna a 270/300 .

Ciao ,