Pagina 2 di 3
Acquario per betta
Inviato: 25/10/2020, 14:00
di Adriana
gem1978 ha scritto: ↑25/10/2020, 8:19
12000° K sono più da marino come temperatura colore, meglio stare intorno ai 6500 K se non si conosce lo spettro emesso.
Per la potenza Ti direi di guardare più il rapporto lumen litro che quello dei watt.
Prova a vedere tra le chihiros se trovi qualcosa
Grazie @
gem1978.
Ho fatto una ricerca ma per quelle dimensioni non si trova molto a un prezzo accessibile. Continuerò a cercare, ma al momento ho trovato solo queste:
Che ha 850 lumen e se ho capito bene il rapporto lumen/litri 850:26=32.7, dovrei essere nel range giusto. Oppure questa:
https://www.aquariumline.com/catalog/ch ... 24569.html
Però sforo perché è 7000 k, 1700 lm, anche se ho letto che c'è il dimmer e la luce potrebbe essere regolabile

Acquario per betta
Inviato: 25/10/2020, 17:44
di roby70
Prendi la chihiros

Acquario per betta
Inviato: 26/10/2020, 7:35
di gem1978
Adriana ha scritto: ↑25/10/2020, 14:00
Però sforo perché è 7000 k
Vanno bene, non a caso dicevo intorno ai 6500

Acquario per betta
Inviato: 26/10/2020, 11:38
di Adriana
BollaPaciuli ha scritto: ↑21/10/2020, 22:24
Ci trovi i valori della tua Acqua di rubinetto anche se visto il litraggio andrei di minerale con i valori giusti e viaaaa
Per curiosità, ho trovato i valori della mia acqua, se decidessi di utilizzarla come potrei tagliare con acqua ad osmosi? Se ho calcolato bene GH e KH hanno valori esagerati, di 18 entrambi, ma spero di aver sbagliato io

Screenshot_2020-10-26-07-04-11-319_com.google.android.apps.docs.jpg
Acquario per betta
Inviato: 26/10/2020, 11:51
di roby70
Adriana ha scritto: ↑26/10/2020, 11:38
Se ho calcolato bene GH e KH hanno valori esagerati, di 18 entrambi, ma spero di aver sbagliato io
Non hai sbagliato, sono quelli valori. Diciamo che nell'idea di metterci un betta potresti usarne al massimo un 20% e il resto osmosi o demineralizzata. Altrimenti visto che l'acquario è piccolo usi una minerale con i valori già idonei e ti togli il problema.
Acquario per betta
Inviato: 01/11/2020, 20:01
di Adriana
roby70 ha scritto: ↑26/10/2020, 11:51
Altrimenti visto che l'acquario è piccolo usi una minerale con i valori già idonei e ti togli il problema.
IMG_20201101_172455.jpg
Che ne pensate dei valori di questa acqua per il betta? Non so se sono off topic
roby70 ha scritto: ↑26/10/2020, 11:51
Acquario per betta
Inviato: 01/11/2020, 20:05
di roby70
Visto che sai come fare calcolati GH e KH di quella che hai messo

Acquario per betta
Inviato: 01/11/2020, 22:24
di Adriana
roby70 ha scritto: ↑01/11/2020, 20:05
Visto che sai come fare calcolati GH e KH di quella che hai messo

KH 2,2 e GH 2,3. Mi chiedevo se possono andare o sono fin troppo bassi
Nel caso potrei usare un po' della mia acqua di rubinetto per portarli a 4? Leggendo qualche argomento passato avevo visto una formula per ottenere la giusta percentuale da inserire
Acquario per betta
Inviato: 02/11/2020, 0:22
di gem1978
Adriana ha scritto: ↑01/11/2020, 22:24
KH 2,2 e GH 2,3.
Possono andare bene anche così.
Adriana ha scritto: ↑01/11/2020, 22:24
Leggendo qualche argomento passato avevo visto una formula per ottenere la giusta percentuale da inserire
Non sono sicuro di aver capito, ma se parli di come calcolare le durezze partendo da acque note è semplice.
Hanno andamento lineare quindi, per esempio , se riempi al 50% con acqua KH 2 e l'altro 50% con acqua KH 8 ti troverai con la vasca a KH 5.
Acquario per betta
Inviato: 02/11/2020, 9:24
di stefano94
Adriana ha scritto: ↑01/11/2020, 22:24
KH 2,2 e GH 2,3. Mi chiedevo se possono andare o sono fin troppo bassi
Hai già deciso come acidificare? Perché se vuoi usare foglie e simili, il KH è buono così, se non addirittura più basso. In tal caso, ti consiglio di riempire l'acquario con un'acqua già trattata con infusi di foglie o torba, così parti già con il pH giusto, piuttosto che abbassarlo post riempimento