Ultimi step all'avvio.
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Ultimi step all'avvio.
La Tonina vuole acqua parecchio acida...la Cabomba mi sta sulle palle...col caldo si scioglie, mentre la C. furcata resiste al caldo, ma vuole una luce da stadio, tanto ferro e pH rigorosamente acido...come la Mayaca all'incirca. Se prendono il via crescono più brutte di come sono al momento dell'acquisto!
Mi sento di consigliarti il Myriophyllum mattogrossense e la Bacopa (monnieri/caroliniana) anche a costo di aspettare 2 mesi!
Anche il Ceratophyllum, ma devi valutare le eventuali allelopatie! Ne da di quelle rogne!
Per quanto riguarda l'Hydrocotyle leucocephala essa regge bene il caldo, è ghiotta di azoto, non vuole tanta luce, è adattabile a diverse durezze e pH...inoltre non dovrebbe causare o subire allelopatie!
Mi sento di consigliarti il Myriophyllum mattogrossense e la Bacopa (monnieri/caroliniana) anche a costo di aspettare 2 mesi!
Anche il Ceratophyllum, ma devi valutare le eventuali allelopatie! Ne da di quelle rogne!
Per quanto riguarda l'Hydrocotyle leucocephala essa regge bene il caldo, è ghiotta di azoto, non vuole tanta luce, è adattabile a diverse durezze e pH...inoltre non dovrebbe causare o subire allelopatie!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Ultimi step all'avvio.
Buona sera a tutti, scusate il delirio di oggi, ma sono rientrato ora dopo una giornata infinita ed il tutto è stato contornato da ore di sessione di studio delle piante che sarebbero andate a finire nella mia vasca.
Tutta questa tiritera è finita rispondendo all'email in cui mi si diceva l'indisponibilità della Bacopa australis e la Myriophyllum matogrossense in cui ho chiesto la sostituzione della Egeria densa con la più esteticamente gradevole Mayaca fluviatilis. Ora sono in attesa di una loro risposta, comunque nel caso sia disponibile la mia richiesta o meno, appena arriveranno le specie ordinate andrò a prendere la Bacopa australis in un negozio dove l'ho vista, mentre quando tra qualche tempo ordinerò la Alternanthera reineckii con l'evolversi della vasca avrò ancora voglia della Myrio, le prenderò insieme.
E' presto per parlare di pesci, è strano a dirlo, ma ancora non so quali andrò ad inserire. Negli ultimi giorni, anche per il fatto di ospitare vegetali così affamati di carico organico, mi balena in testa l'idea di adottare 10 Gymnocorymbus ternetzi.
Per oggi è tutto, non so se mi giudicate OT, ma credo di centrare in pieno il titolo della sezione, in particolare "facciamolo insieme".
Ciao!
Tutta questa tiritera è finita rispondendo all'email in cui mi si diceva l'indisponibilità della Bacopa australis e la Myriophyllum matogrossense in cui ho chiesto la sostituzione della Egeria densa con la più esteticamente gradevole Mayaca fluviatilis. Ora sono in attesa di una loro risposta, comunque nel caso sia disponibile la mia richiesta o meno, appena arriveranno le specie ordinate andrò a prendere la Bacopa australis in un negozio dove l'ho vista, mentre quando tra qualche tempo ordinerò la Alternanthera reineckii con l'evolversi della vasca avrò ancora voglia della Myrio, le prenderò insieme.
E' presto per parlare di pesci, è strano a dirlo, ma ancora non so quali andrò ad inserire. Negli ultimi giorni, anche per il fatto di ospitare vegetali così affamati di carico organico, mi balena in testa l'idea di adottare 10 Gymnocorymbus ternetzi.
Per oggi è tutto, non so se mi giudicate OT, ma credo di centrare in pieno il titolo della sezione, in particolare "facciamolo insieme".
Ciao!
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Ultimi step all'avvio.
tranquillo, per ora hai centrato la sezione. ovviamente qualora volessi info dettagliate puoi aprire nuovi topic (che è sempre un bene) nelle opportune sezioni
eXatalkato da iphone 5
eXatalkato da iphone 5
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Ultimi step all'avvio.
Roba da non crederci, dopo una settimana di ritardo, tra modifiche all'ordine, e risposte ogni 24h, questo fantastico shop da dove ho acquistato le piante se ne esce dicendomi che l'unica disponibile è l'egeria.
E pensare che oggi ero in giro per negozi e avevo trovato tutte le piante ordinate quindi la Starogyne repens, la Bacopa australis che ho preso, la Hydrocotyle leucocephala e la Egeria densa.
E' la prima volta da quando acquisto online che rimango deluso, ed è la prima volta che acquisto in shop italiani, spero di ricevere il rimborso quanto prima per andare a prendere le altre e avviare questa vasca che mi prega ogni giorno.
E pensare che oggi ero in giro per negozi e avevo trovato tutte le piante ordinate quindi la Starogyne repens, la Bacopa australis che ho preso, la Hydrocotyle leucocephala e la Egeria densa.
E' la prima volta da quando acquisto online che rimango deluso, ed è la prima volta che acquisto in shop italiani, spero di ricevere il rimborso quanto prima per andare a prendere le altre e avviare questa vasca che mi prega ogni giorno.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Ultimi step all'avvio.
Io credo proprio di aver capito il negozio a cui ti riferisci
sono rinomati per queste attese...
In ogni caso non è un buon periodo per acquistare piante che devono anche viaggiare per qualche giorno a 40 gradi.
Magari....rivolgiti a dei privati della tua città

In ogni caso non è un buon periodo per acquistare piante che devono anche viaggiare per qualche giorno a 40 gradi.
Magari....rivolgiti a dei privati della tua città


- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Ultimi step all'avvio.
Sì beh, è la scusa che hanno inventato loro, peccato che mi aveva dato già l'indisponibilità di alcune specie, come si può vedere dai post precedenti, ma mi aveva anche confermato la disponibilità delle altre! Lasciamo perdere va, non è che tutti hanno un acquario in casa e comprano piante specifiche, se fanno così con tutti non penso abbiano sti grossi guadagni.
Cooooomunque, ho appena finito di piantumare e innaffiare Bacopa australis, Egeria densa, Hydrocotyle leucocephala. A giorni andrò a prendere la Staurogyne repens, trovata in un'altra sede nell'Anubias cup e non ho fatto in tempo ad andare anche là. Devo dire che avevo paura che il terriccio universale venisse a galla invece è rimasto tutto al suo posto.
Ho sperimentato il metodo del secolo di inserire l'acqua, cioè facendola passare per il filtro, che poi farà il percorso al contrario per uscire piano piano dalla bocca d'entrata.
Allego foto (la risoluzione è di 5 Mp scarsi)!
Vista dall'alto appena piantumato:

Innaffiato:

Foto figa, la nuova vista dalla mia scrivania:

Per ora ho impostato il fotoperiodo dalle 8 alle 12 di due lampade su quattro.
Passo la palla ai vostri consigli e opinioni!
Cooooomunque, ho appena finito di piantumare e innaffiare Bacopa australis, Egeria densa, Hydrocotyle leucocephala. A giorni andrò a prendere la Staurogyne repens, trovata in un'altra sede nell'Anubias cup e non ho fatto in tempo ad andare anche là. Devo dire che avevo paura che il terriccio universale venisse a galla invece è rimasto tutto al suo posto.
Ho sperimentato il metodo del secolo di inserire l'acqua, cioè facendola passare per il filtro, che poi farà il percorso al contrario per uscire piano piano dalla bocca d'entrata.
Allego foto (la risoluzione è di 5 Mp scarsi)!
Vista dall'alto appena piantumato:

Innaffiato:

Foto figa, la nuova vista dalla mia scrivania:

Per ora ho impostato il fotoperiodo dalle 8 alle 12 di due lampade su quattro.
Passo la palla ai vostri consigli e opinioni!
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Ultimi step all'avvio.
Aggiungi le altre appena puoi e mani in tasca 
Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Ultimi step all'avvio.
Domanda: la CO2 inizio ad erogarla?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Ultimi step all'avvio.
si ma con parsimonia, cerca di non acidificare troppo, resta vicino a ph7 (aiuta la maturazione)
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Ultimi step all'avvio.
Sarebbe opportuno inserire del stick NPK sotto la Bacopa australis e la Hydrocotyle leucochephala? (Tenendo conto che il fondo è terriccio universale)
Sarebbero da inserire anche nel filtro?
Se sì, di che tipo?
Edit: Per quanto riguarda la fertilizzazione come mi comporto? Nel giro di una o due settimane dovrei avere tutto l'occorrente per il PMDD, succede qualcosa se parto in ritardo?
Sarebbero da inserire anche nel filtro?
Se sì, di che tipo?
Edit: Per quanto riguarda la fertilizzazione come mi comporto? Nel giro di una o due settimane dovrei avere tutto l'occorrente per il PMDD, succede qualcosa se parto in ritardo?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti