Pagina 2 di 5
Curiosità bottiglia ferro S5
Inviato: 22/10/2020, 23:03
di Pisu
cicerchia80 ha scritto: ↑22/10/2020, 22:52
Non so se ci entri con la "depressione" di Pisu



Curiosità bottiglia ferro S5
Inviato: 22/10/2020, 23:06
di Goldfish
cicerchia80 ha scritto: ↑22/10/2020, 22:52
letteralmente ossida
esatto. e dato che non esistono ossidi di ferro gassosi ecco perché il volume è diminuito.
le reazioni dell'arruginimento sono molte ma tutte consumano O2, poi in base all'umidità dell'ambiente si possono formare ossidi o idrossidi del ferro.
praticamente il volume è diminuito perché l'ossigeno si è combinato a fare molecole non gassose ossidando appunto il ferro.
Aggiunto dopo 23 secondi:
Pisu ha scritto: ↑22/10/2020, 23:03
cicerchia80 ha scritto: ↑22/10/2020, 22:52
Non so se ci entri con la "depressione" di Pisu



Curiosità bottiglia ferro S5
Inviato: 22/10/2020, 23:24
di cicerchia80
Curiosità bottiglia ferro S5
Inviato: 23/10/2020, 2:46
di Marcov
Pensavo di avere solo io la bottiglia in quel modo
Ma quindi non è più buono? Non fa effetto in acquario?
Curiosità bottiglia ferro S5
Inviato: 23/10/2020, 8:16
di Goldfish
fa un effetto ridotto. Non credo che convenga conservarlo.... meglio farne il giusto ogni volta.
Curiosità bottiglia ferro S5
Inviato: 23/10/2020, 10:22
di nicolatc
Goldfish ha scritto: ↑22/10/2020, 23:07
praticamente il volume è diminuito perché l'ossigeno si è combinato a fare molecole non gassose ossidando appunto il ferro.
Quoto!
Se invece il ferro è tutto ben chelato, questo non avviene (se però la bottiglia è trasparente ed esposta al sole, i chelanti possono subire una fotodegradazione, più o meno lenta).
Curiosità bottiglia ferro S5
Inviato: 23/10/2020, 10:39
di Certcertsin
Goldfish ha scritto: ↑23/10/2020, 8:16
conservarlo.... meglio farne il giusto ogni volta.
Per via del ferro non chelato? Complesso però.farlo ogni volta a seconda delle vasche il preparato può durare anche anni ,cosa succede se lo utilizziamo?
Curiosità bottiglia ferro S5
Inviato: 23/10/2020, 11:12
di Marcov
Esatto, una rottura fare 4/5 ml ogni volta
Tra l'altro io la tengo al buio più totale
Curiosità bottiglia ferro S5
Inviato: 23/10/2020, 12:52
di Zommy86
Io in una bottiglia in plastica bianca, quella che si usa per il latte.
C'è un modo per fare in modo che non ossidi il ferro libero?
Curiosità bottiglia ferro S5
Inviato: 23/10/2020, 12:54
di aragorn
Molto interessante .
nicolatc ha scritto: ↑23/10/2020, 10:22
se però la bottiglia è trasparente ed esposta al sole, i chelanti possono subire una fotodegradazione, più o meno lenta
Confermo il mio, che utilizza la stessa bottiglia di Pisu, ed è messa al buio non ha depressioni ed è preparata da circa un anno.