Nebbia batterica: la lotta continua!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Nebbia batterica: la lotta continua!

Messaggio di GGmmFF » 21/07/2015, 13:30

Come al solito, Rox, ne sai una più deldiavolo.
Ma ormai l'ho preso e non penso che 6.5€ mi mandino pe stracci![emoji3]
Comunque in attesa che arrivi magari stasera l'ovatta ce la metto.

Inoltre devo aggiungere una cosa alla diagnosi, che ho realizzato solo ieri sera.

Sul muro sopra la vasca c'è lo split del condizionatore, negli ultimi giorni lo abbiamo acceso, anche se cerchiamo di usarlo poco in questi giorni è indispensabile, ed ho notato che ogni tanto insieme all'aria sputa dei pezzettini di ghiaccio e quando si spegne cadono delle gocce, alcune nere.
Ora quella roba che esce dallo split cade in vasca e guarda caso il problema della nebbia è cominciato quando abbiamo cominciato ad accenderlo.

Ora metterò un telo di plastica sulla vasca per evitare che quella roba ci cada dentro e chiamerò qualcuno per fare aggiustare il condizionatore.

Io credo che quel l'acqua di condensa che arriva dal radiatore mista a tutto il lerciume che si annida fra le lamelle possa aver portato anche una bella quantità di batteri che in vasca hanno trovato terreno fertile in cui riprodursi.


Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Nebbia batterica: la lotta continua!

Messaggio di Jovy1985 » 21/07/2015, 13:37

GGmmFF ha scritto:Come al solito, Rox, ne sai una più deldiavolo.
Ma ormai l'ho preso e non penso che 6.5€ mi mandino pe stracci![emoji3]
Comunque in attesa che arrivi magari stasera l'ovatta ce la metto.

Inoltre devo aggiungere una cosa alla diagnosi, che ho realizzato solo ieri sera.

Sul muro sopra la vasca c'è lo split del condizionatore, negli ultimi giorni lo abbiamo acceso, anche se cerchiamo di usarlo poco in questi giorni è indispensabile, ed ho notato che ogni tanto insieme all'aria sputa dei pezzettini di ghiaccio e quando si spegne cadono delle gocce, alcune nere.
Ora quella roba che esce dallo split cade in vasca e guarda caso il problema della nebbia è cominciato quando abbiamo cominciato ad accenderlo.

Ora metterò un telo di plastica sulla vasca per evitare che quella roba ci cada dentro e chiamerò qualcuno per fare aggiustare il condizionatore.

Io credo che quel l'acqua di condensa che arriva dal radiatore mista a tutto il lerciume che si annida fra le lamelle possa aver portato anche una bella quantità di batteri che in vasca hanno trovato terreno fertile in cui riprodursi.


Gianluigi
....Ma i filtri del condizionatore li hai mai puliti? ! :D
Comunque quel prodotto che hai comprato promette di trattenere particelle veramente minuscole...forse è anche meglio dell ovatta...non ti resta che provarlo :D
:-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nebbia batterica: la lotta continua!

Messaggio di cuttlebone » 21/07/2015, 13:59

Io sarei invece per lasciare che quei batteri facciano il loro corso, visto che, tra l'altro, la situazione sta già migliorando...
"Fotti il sistema. Studia!"

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Nebbia batterica: la lotta continua!

Messaggio di Jovy1985 » 21/07/2015, 14:11

cuttlebone ha scritto:Io sarei invece per lasciare che quei batteri facciano il loro corso, visto che, tra l'altro, la situazione sta già migliorando...
Certo, prima o poi troveranno "casa" :D
:-

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Nebbia batterica: la lotta continua!

Messaggio di GGmmFF » 21/07/2015, 14:50

cuttlebone ha scritto:Io sarei invece per lasciare che quei batteri facciano il loro corso, visto che, tra l'altro, la situazione sta già migliorando...
Ma a questo punto se veramente provengono dal condizionatore potrebbero anche non essere solo batteri ma anche altre schifezze!

Io credo che visto che i valori dell'acqua non sono cambiati da quando ho la nebbia e i pesci sembrano stare bene, una almeno parziale rimozione meccanica non farebbe male!


I filtri del condizionatore sono puliti li tengo puliti quando lo usiamo, quest'anno non ho soffiato il radiatore col compressore perché c'è l'acquario sotto, ma adesso mi organizzo con il telo di plastica a coprire la vasca e lo pulisco per bene!


Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nebbia batterica: la lotta continua!

Messaggio di Rox » 21/07/2015, 19:21

GGmmFF ha scritto:magari stasera l'ovatta ce la metto.
Mai di sera! [-x
Quei filtri "antinebbia", di qualunque tipo e marca, si intasano in poche ore, perché sono a grana così fine da fermare perfino i batteri.
Devi metterla di giorno, quando puoi controllare.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Nebbia batterica: la lotta continua!

Messaggio di GGmmFF » 21/07/2015, 22:51

Beh! Nel mio caso di sera è meglio visto che sto fuori casa praticamente tutto il giorno.
Farò così: lo metto il pm quando torno e lo tolgo prima di andare a letto.

Comunque l'intasamento nn dovrebbe essere un problema vista l'ampia superficie. In uno scomparto della sump a valle dei materiali meccanici ho messo un singolo strato di ovatta di circa 10x20 cm, prende solo acqua pulita ma dopo poche ore la superficie è già un po' annerita ma le zone più marginali sono ancora bianche!


Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Nebbia batterica: la lotta continua!

Messaggio di GGmmFF » 22/07/2015, 22:19

Primo esperimento con lovatta completato.
È stata nel filtro quasi 24 e si era ricoperta di sporcizia, nonostante fosse a valle della filtrazione meccanica con spugne e perlon, ma non si era istruita.

Comunque l'ho sostituita e quando l'ho messa nel lavandino per strizzarla è uscito un sacco di verde, la qual cosa mi fa pensare a volvox, però se metto l'acqua in un bicchiere non è verde ma solo opaca.

A questo punto la teoria è (in attesa di Rox che me la smonti): è possible che il torbido dipenda da un mix di unicellulari e batteri?


Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nebbia batterica: la lotta continua!

Messaggio di Rox » 23/07/2015, 18:13

GGmmFF ha scritto:è possible che il torbido dipenda da un mix di unicellulari e batteri?
E' una cosa che non ho mai sentito, anche perché dovrebbero essere in competizione tra loro.
Comunque, se sono Volvox, con l'aeratore non ottieni nulla; quello funziona con la nebbia batterica.

Quando stavo in un altro forum, un utente usò l'acqua ossigenata, come si fa con i cianobatteri, ma disperdendola in tutta la vasca.
Disse di aver avuto successo, ma non fummo sicuri che dipendeva da quell'intervento; aveva sovrapposto diverse soluzioni, nei giorni precedenti.

Ah... dimenticavo... l'acqua è più limpida, con l'ovatta?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Nebbia batterica: la lotta continua!

Messaggio di GGmmFF » 23/07/2015, 18:44

Rox ha scritto: Ah... dimenticavo... l'acqua è più limpida, con l'ovatta?
È difficile a dirsi, se riesco ad arrivare a casa prima che si spengano le luci posto una foto.
Stamattina mi sembrava leggermente migliorata o meglio sempre molto torbida ma con meno pulviscolo in sospensione!

A questo punto però avrei bisogno di una diagnosi precisa perché se combatto i batteri e invece sono volvox faccio peggio ed idem viceversa.

Nell'altro topic avevo postato una foto con confronto tra acqua della vasca e ro, era solo più torbida ma per niente verde.
Magari posto un nuovo confronto.

Aggiungo che le piante (con poche eccezioni) nn sembrano bloccate anzi il Miryo è arrivato a galla e si è allungato fino all'altro lato della vasca!


Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti