Pelvicachromis pulcher -Apistogramma cacatuoides s.red

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Pelvicachromis pulcher -Apistogramma cacatuoides s.red

Messaggio di Macco » 25/10/2020, 10:07

marko66 ha scritto:
25/10/2020, 8:59
Concordo,coppia e non trio e nannostomus come coinquilini. :-bd
Perfetto, ora siccome vado sul numero contato... come riconosco il maschio dalla femmina? Li guardavo ieri mattina e non ne sono arrivato ad una

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Pelvicachromis pulcher -Apistogramma cacatuoides s.red

Messaggio di Marcov » 25/10/2020, 11:11

Dipende dall'età del pesce e se sottomesso/a.. https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/apistogramma-cacatuoides-acquario/
Solitamente le femmine hanno la pinna anale e dorsale che termina con una forma tondeggiante mentre i maschi le hanno a punta

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pelvicachromis pulcher -Apistogramma cacatuoides s.red

Messaggio di cicerchia80 » 25/10/2020, 11:24

Secondo e terzo raggio della dorsale, nei maschi ê più lunga
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite