Pagina 2 di 10
Re: Sistema per il rabbocco automatico
Inviato: 21/07/2015, 0:10
di projo
Setol l'idea è tuttaltro che stupida, anzi, direi molto più sicura di tante altre!
tapatalkato da Projo
Re: Sistema per il rabbocco automatico
Inviato: 21/07/2015, 8:39
di enkuz
Setol l'idea è sicuramente interessante... ma vanno capiti i tempi di rabbocco di un sistema del genere e questo mi sembra un pò più complicato... non è così facile calcolare l'esatta evaporazione (che varia in base alle temperature) e nemmeno capire, goccia dopo goccia, quanta acqua entra in vasca ed in quanto tempo.
In questo periodo l'evaporazione è di circa 5 litri a settimana... ma se poi dovesse fare più caldo o meno caldo, i valori cambiano (e cambiano anche in corso d'opera, durante i 15 giorni in cui io sono via di casa).
Oltretutto ho problemi ad installare un serbatoio in alto... non ho mensole o mobili li vicino...

Re: Sistema per il rabbocco automatico
Inviato: 21/07/2015, 9:00
di enkuz
Problemino: il sistema che ho valutato (l'hydor) non è comprensivo di pompa... fin qui niente di complicato se non fosse che mi servirebbe una pompa con prevalenza di circa un metro e mezzo.
La vasca di rabbocco sta in terra... l'acquario rialzato, com'è normale che sia.
Per arrivare a queste altezze dovrei acquistare una pompa da 800/1000 litri l'ora come minimo... ovviamente non intendo farlo.
Le pompe che ho a casa sono molto più piccole... e con prevalenza di circa mezzo metro.
Questo implica che devo dirottare su altri prodotti (già comprensivi di pompa specifica che ha quindi una prevalenza importante) ma che però sono ''tutti'' con il sensore galleggiante (cosa che avrei preferito evitare).
Purtroppo il sistema della Hydor non esiste con pompa allegata.
Se non trovo un sistema per risolvere il problema della prevalenza devo rinunciare al prodotto della Hydor.
Re: Sistema per il rabbocco automatico
Inviato: 21/07/2015, 9:29
di raffaella150
non è vero.....io x ovviare al problema metterei la vasca di rabbocco su un carrello....come quando facevo i cambi acqua, mettevo due bidoni uno sull'altro sopra questo carrello (robusto deh mica di cartone) e superavo il bordo di vetro e potevo rimettere acqua senza buttarla a bomba e senza doverli reggere.
il carrello è di ripiano lievemente piu alto del mobile....quindi una pompa normalissima basta e avanza.
cmq per le chiavi........forse x voi in italia, magari con mamme e nonne e zie nei paraggi è facile.....ma se siete soli e i vicini di casa non li conoscete e se li conoscete non li capite quando parlano e le uniche altre persone fidate stanno sulle dita di una mano monca, beh realizzerai che è difficile, soprattutto xke qua........ nessuno, fa nulla x nulla.......
poi bisogna vedere questa persona come è messa con la distanza sia da casa che da lavoro, se ha l'auto o si sposta coi mezzi, se puo coi turni, e quanto tempo ha per darmi acqua a acquario, pond e carnivore.......soprattutto queste ultime che non si possono abbeverare con la canna dell'acqua.
capirai il perche soprattutto nel mio caso, devo automatizzare al massimo, almeno dove si puo
Re: Sistema per il rabbocco automatico
Inviato: 21/07/2015, 9:44
di Jack of all trades
Beh la soluzione di raffa è la più economica... In alternativa una pompa per taniche 12V costa poco meno di 20 euro spedita sulla baia. Di solito però sono senza trasformatore, io ne ho riciclato uno di un vecchio hard disk esterno e via

Re: Sistema per il rabbocco automatico
Inviato: 21/07/2015, 10:10
di enkuz
Jack of all trades ha scritto:In alternativa una pompa per taniche 12V costa poco meno di 20 euro spedita sulla baia. Di solito però sono senza trasformatore, io ne ho riciclato uno di un vecchio hard disk esterno e via

Caspita... ne ignoravo l'esistenza
Io mi ero fermato alle pompe per acquario.
Praticamente mi stai dicendo che questo tipo di pompe non hanno problemi di prevalenza... basta comprarne una, infilarla nel mio serbatoio e collegarla al kit di rabbocco automatico

Re: Sistema per il rabbocco automatico
Inviato: 21/07/2015, 10:24
di raffaella150
ah già jack ha ragione....costano davvero poco e hanno una portata enorme, poi i trasformatori possono arrivare anche da cellulari dismessi o da prese usb da muro....per esempio x due ventole da pc è sufficiente il cavo di un mouse dismesso , un po di filo elettrico extra et voilà.
io per far funzionare le ventole del terrario ho usato una presa a muro usb rotta, presa che non caricava ma scaricava la batteria......beh x far funzionare un paio di ventole da 10cm va benissimo, basta che ogni volta che gettate qualcosa di elettrico, teniate i cavi le spine le prese le connessioni e in casa avete magicamente materiale.....
Re: Sistema per il rabbocco automatico
Inviato: 21/07/2015, 11:20
di enkuz
L'unico dubbio è quello che riguarda la sicurezza.
In qualsiasi caso, sensore a galleggiante oppure ottico, se si rompe (e la pompa inizia a buttare dentro acqua senza mai fermarsi) il rischio è l'allagamento.
L'ideale sarebbe progettare un ''troppo pieno'' per far si che la vasca non vada a straripare...

Re: Sistema per il rabbocco automatico
Inviato: 21/07/2015, 12:26
di raffaella150
beh i sistemi commerciali hanno tutti un sistema di blocco....o almeno cazzarola dovrebbero..... non credo che nelle loro mire di vendita ci sia quella di lavarti casa.
sarebbe una brutta pubblicità.....
allego foto del modello preso su ebay 49,90 + 7.50 spedizione.....
direi che l'opzione doppia vasca è perfetta x me che ne ho già una di rabbocco + la riserva......

Re: Sistema per il rabbocco automatico
Inviato: 21/07/2015, 14:16
di enkuz
Hai preso l'Hydor... come ti organizzi con la pompa, visto che nel kit non c'è? quale prendi?
