Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Rieccomi, ora sono in possesso della vasca da 600L :x
ora come idea per adattare i miei Discus volevo creare un habitat piu naturare possibile per loro, con legni e poche piante a crescita veloce, magari.
Ora mi chiedo dato che questo acquario "usato" ha ancora i tubi neon ovviamente da sostituire, vorrei usare i tubi a LED o meglio ancora modificare le due plafoniere con due autocostruite a LED, ma che tipo di luce dovrei usare? 4500? e magari un rgb per fare tramonto e alba?
Grazie per chi mi aiuta ^:)^
Rieccomi, ora sono in possesso della vasca da 600L :x
ora come idea per adattare i miei Discus volevo creare un habitat piu naturare possibile per loro, con legni e poche piante a crescita veloce, magari.
Ora mi chiedo dato che questo acquario "usato" ha ancora i tubi neon ovviamente da sostituire, vorrei usare i tubi a LED o meglio ancora modificare le due plafoniere con due autocostruite a LED, ma che tipo di luce dovrei usare? 4500? e magari un rgb per fare tramonto e alba?
Grazie per chi mi aiuta ^:)^
TOP "habitat più naturale per loro" luce soffusa o a spicchi, acqua scura grazie a tannini che vengono rilasciati da legni e foglie di catappa, giusto per darti un idea questo è il mio (anche se sono P. scalare wild questi)
qualche galleggiante che va a schermare la luce e sei apposto, io direi un range che va da 3500 e 4500
Rieccomi, ora sono in possesso della vasca da 600L :x
ora come idea per adattare i miei Discus volevo creare un habitat piu naturare possibile per loro, con legni e poche piante a crescita veloce, magari.
Ora mi chiedo dato che questo acquario "usato" ha ancora i tubi neon ovviamente da sostituire, vorrei usare i tubi a LED o meglio ancora modificare le due plafoniere con due autocostruite a LED, ma che tipo di luce dovrei usare? 4500? e magari un rgb per fare tramonto e alba?
Grazie per chi mi aiuta ^:)^
TOP "habitat più naturale per loro" luce soffusa o a spicchi, acqua scura grazie a tannini che vengono rilasciati da legni e foglie di catappa, giusto per darti un idea questo è il mio (anche se sono P. scalare wild questi)
qualche galleggiante che va a schermare la luce e sei apposto, io direi un range che va da 3500 e 4500
WOW BELLISSIMO, si l'idea è questa, ma vorrei mettere anche un po' di verde giusto per addolcire i tempi con i cambi d' acqua.
ma ho ancora alcune incertezze se fare il fondo come per l'attuale e cioè fertile oppure no e le luci non ho ancora ben capito di che lumen metterle se da 4500 e 6500 rgb o no, vedo che nel tuo hai 2 zone una piu luminosa e l'altra meno, per il resto mi sto facendo molta esperienza con il 180l.
Grazie
Illuminazione Discus
Inviato: 05/11/2020, 17:25
di Macco
si io ho giocato con la stagnola (oltretutto il LED non scalda) e viene un bel effetto