Pagina 2 di 2
Schiuma in superficie con filtro ad aria
Inviato: 29/10/2020, 7:35
di aragorn
Blatta ha scritto: ↑29/10/2020, 5:31
Ho qualche foglia di pistia che si scioglie
Eureka Idda è
Schiuma in superficie con filtro ad aria
Inviato: 29/10/2020, 7:51
di Blatta
aragorn ha scritto: ↑29/10/2020, 7:35
Blatta ha scritto: ↑29/10/2020, 5:31
Ho qualche foglia di pistia che si scioglie
Eureka Idda è

Quindi come procedo tolgo tutte le foglie che si sciolgono oppure vado di schiumatoio?
Schiuma in superficie con filtro ad aria
Inviato: 29/10/2020, 7:51
di Certcertsin
Seguo..
Schiuma in superficie con filtro ad aria
Inviato: 29/10/2020, 11:44
di aragorn
bitless ha scritto: ↑28/10/2020, 14:39
può essere
dovuta ad un ciclo dell'azoto con qualche problema: accumulo di albumine e ammoniaca
Io le spazzolerei con delicatezza togliendo i punti in marcescenza che rilasciano un pó di schifezze e vedrei se il problema diminuisce aspirando un pó d'acqua dalla superficie
Schiuma in superficie con filtro ad aria
Inviato: 29/10/2020, 21:49
di Bradcar
Blatta ha scritto: ↑28/10/2020, 0:02
La si vede in modo molto lieve qua e là
Potrebbe essere la patina batterica che “intrappola le bolle” , la superficie è completamente ferma ? O hai un minimo di movimento ? Hai alghe filamentose in vasca ?
Schiuma in superficie con filtro ad aria
Inviato: 30/10/2020, 5:26
di Blatta
Bradcar ha scritto: ↑29/10/2020, 21:49
La si vede in modo molto lieve qua e là
Potrebbe essere la patina batterica che “intrappola le bolle” , la superficie è completamente ferma
Ho un leggerissimo movimento vicino all uscita del filtro il resto del acquario è ferma in quanto se aumento la potenza del aeratore si forma troppa schiuma
Bradcar ha scritto: ↑29/10/2020, 21:49
Hai alghe filamentose in vasca ?
Ho avuto solo diatomee le prime settimane ma nessun altra alga fino ad ora