Pagina 2 di 4
Re: Ma come diavolo fate...
Inviato: 22/07/2015, 8:02
di Mytaras
Secondo me rimane un lavoraccio lo stesso. Magari c'è più dimestichezza però resta un grande lavoro lo stesso.
Poi forse quelle a crescita veloce vengono sfilate completamente altrimenti il fondo so riempirebbe di radici dopo poche settimane.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Ma come diavolo fate...
Inviato: 22/07/2015, 8:05
di GiuseppeA
Io non sfilo niente altrimenti viene su tutto.. Le radici che rimangono marcendo rilasciano nutrienti;)
Re: Ma come diavolo fate...
Inviato: 22/07/2015, 8:17
di ersergio
GiuseppeA ha scritto:Io non sfilo niente altrimenti viene su tutto.. Le radici che rimangono marcendo rilasciano nutrienti;)
Straquoto!!!

Re: Ma come diavolo fate...
Inviato: 22/07/2015, 8:30
di Hobba
Io ho lo Rotala fissata al terreno all'interno di cannolicchi e mi diventa un problema recuperarli e reinserirli ogni volta. Ci sono alternative per evitare che gli steli si sfilino dal terreno?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Ma come diavolo fate...
Inviato: 22/07/2015, 8:36
di Forcellone
Mi associo, non faccio interventi importanti tutti insieme, ogni giorno un pezzettino se posso, in 5 minuti.
Quando ho del tempo disponibile mi prendo tutto il tempo che voglio per riordinare la vasca, in questi casi "rari" cerco di essere il meno invasivo. Se posso non infilo le mani in vasca uso dei ferri lunghi ho la fortuna di avere un amico che mi fai dei bei regali in questo, ha una sanitaria.
Deve essere un piacere. Oltre l'acquario e varie passioni .... ho un centinaio di bonsai/piante e giardino da curare tutti i santi giorni, ormai sono 30 anni.

.... dormo poco la notte.

Re: Ma come diavolo fate...
Inviato: 22/07/2015, 8:41
di Forcellone
Hobba ha scritto:Io ho lo Rotala fissata al terreno all'interno di cannolicchi e mi diventa un problema recuperarli e reinserirli ogni volta. Ci sono alternative per evitare che gli steli si sfilino dal terreno?
Se è simile alla Egeria Densa... io avevo lo stesso problema.
Alla fine ho eliminato anche i cannolicchi. Taglio e infilo incastrando il tutto non si infila nel terreno, ho fatto una sorta di muro sul in fondo di Egeria ormai non si muovono più, nasce e alcuni rametti muoiono nello stesso punto non arriva forse la luce è troppa, comunque ho visto che i pesci ci si divertono tanto, soprattutto i nuovi nati. Per fare questo lavoro ho una pinzetta molto lunga che si infila tra le piante, con le sole mani è impossibile.
Re: Ma come diavolo fate...
Inviato: 22/07/2015, 10:10
di darioc
GiuseppeA ha scritto:ersergio ha scritto:Jovy1985 ha scritto:Pensare di potare tutta la vasca in un colpo solo è concettualmente sbagliato secondo me.
Meglio fare come Giuseppe, ovvero potare una porzione per volta!
Anche io poto una porzione per volta e come Giuseppe,taglio rasoterra e ripianto gli apici....ma magari impiegassi mezz'ora come lui...
Di vede che sei delicato
Io ci vado giù pesante senza farmi problemi

Mi sa che è proprio questo il mio problema... Io cerco di sbrogliare tutta la matassa per non fare danni. Mi da che mi conviene tagliare raso terra la zona da potare a mo di tosaerba, tirare su la matassa così come è e poi sbrogliare il tutto senza troppi scrupoli fuori dall'acqua.
Giuseppe, comunque anche se dici di non essere attento all'estetica a me il tuo acquario piace molto...
Pensi che impiegheresti molto più tempo se rimettersi le piante nello stesso punto da cui le hai tagliate?
Di forbici/ pinze lunghe cosa ne pensate? Utili o inutili?
Ora mi piacerebbe sapere come fa cuttlebone con la sua selva...
Mi sa che anche a rimettere nella pentola faccio una cavolata...
Re: Ma come diavolo fate...
Inviato: 22/07/2015, 10:50
di Mytaras
GiuseppeA ha scritto:Io non sfilo niente altrimenti viene su tutto.. Le radici che rimangono marcendo rilasciano nutrienti;)
Ok ok.
A me capita anche che per potare un po' di più (considerando la crescita veloce delle piante) per i primi due giorni l'acquario mi rimane abbastanza spoglio che stenta a piacermi e non vedo l'ora che le piante ricrescano.
Re: Ma come diavolo fate...
Inviato: 22/07/2015, 10:57
di GiuseppeA
A rimetterle Nello stesso punto impiegherei lo stesso tempo ma sarebbe uno sbatti ritrovarlo..
Re: Ma come diavolo fate...
Inviato: 22/07/2015, 11:51
di cuttlebone
Una specie alla volta, per metà, con cadenza settimanale.
Risultato: vasca dall'aspetto sostanzialmente immobile e nessuno shock di fertilizzazione o blocco vegetativo [emoji6]