Pagina 2 di 3
Chiarimenti plafoniera con chip LED
Inviato: 30/10/2020, 9:29
di Marco000
AleDisola,
Okay allora metto lamiera di alluminio qualche dissipatore e poi sopra i dissipatori le ventole
Ora mi puoi consigliare che ventole utilizzare? io pensavo a queste
Screenshot_20201030_092715_com.alibaba.aliexpresshd_5216981481083794424.jpg
E ci sono diverse grandezze da 6cm 8cm o 12cm
Che ne dite e quale grandezza mi consigliate?
E come faccio a collegare 4/5/6 ventole insieme
Chiarimenti plafoniera con chip LED
Inviato: 30/10/2020, 9:52
di AleDisola
Marco000 ha scritto: ↑30/10/2020, 9:29
Che ne dite e quale grandezza mi consigliate?
Io partirei minimo da quelle da 70 millimetri
Meglio se da 80
Marco000 ha scritto: ↑30/10/2020, 9:29
E come faccio a collegare 4/5/6 ventole insieme
In parallelo: i cavi rossi assieme, ed i cavi neri assieme

Chiarimenti plafoniera con chip LED
Inviato: 05/11/2020, 10:22
di Marco000
b]AleDisola[/b],
Ciao grazie per tutti i consigli alla fine
Per avere un raffreddamento ottimale utilizzerò 30 dissipatori da 6mm collegate tutte insieme per fare un blocco unico con 2 profili angolari e 4 o 5 ventole
Ma le ventole sono da 12v
Per questo la mia domanda è utilizzo i driver o delle resistenze?
Chiarimenti plafoniera con chip LED
Inviato: 05/11/2020, 16:35
di fla973
Credo che la @ non sia partita, lo richiamo per sicurezza
@
AleDisola
Chiarimenti plafoniera con chip LED
Inviato: 05/11/2020, 16:38
di AleDisola
Marco000 ha scritto: ↑05/11/2020, 10:22
Per questo la mia domanda è utilizzo i driver o delle resistenze?
Perdonami ma non avevi optato per i LED a 230 volt con driver giá incorporato?

Chiarimenti plafoniera con chip LED
Inviato: 05/11/2020, 16:57
di Marco000
AleDisola,
Si I chip sono a posto
Ma le vontole per il raffreddamento non si trovano facilmente da 220v
Di conseguenza ci sono da 12v o 24v
Per ridurre la potenza so che si utilizzano i driver ma ho letto che si possono utilizzare anche le resistenze in ceramica con un notevole risparmio
La mia domanda è possibile la soluzione con le resistenze e come?
Chiarimenti plafoniera con chip LED
Inviato: 05/11/2020, 17:24
di AleDisola
Marco000 ha scritto: ↑05/11/2020, 16:57
La mia domanda è possibile la soluzione con le resistenze e come?
Attenzione...
Per le ventole non ci sono i driver, ma gli alimentatori classici
Per le ventole ti basta un alimentatore da 12 volt classico, ed hai risolto
Una resistenza credo che non sarebbe neanche corretta da utilizzare, le ventole non vogliono una corrente costante
Quindi ti serve un comunissimo alimentatore da 12 volt
Off Topic
P.s: ho visto che hai la mia stessa etá
Non so che cosa studi, o che esperienza hai, peró lo dico comunque: occhio a lavorare con la 230 volt di casa, spesso e volentieri risulta essere pericolosa
Fai attenzione a ció che fai, e se solitamente si controlla due volte prima di provare, con la 230 volt é meglio controllare una volta in piú
Chiarimenti plafoniera con chip LED
Inviato: 05/11/2020, 17:34
di Marco000
AleDisola,
Grazie
Si si starò attentissimo
Un altro problema adesso che ho risolto l'assemblaggio come posso impermeabilizzare il tutto e mettere una protezione per non rischiare che per sbaglio in futuro per la manutenzione tocchi le saldatuture
Anche se dove la inserisco avrà già il proprio coperchio
Più che altro mi serve la protezione per non rischiare di prenderla scossa e non per l'umidità
Chiarimenti plafoniera con chip LED
Inviato: 05/11/2020, 17:44
di AleDisola
Marco000 ha scritto: ↑05/11/2020, 17:34
Si si starò attentissimo
Un altro problema adesso che ho risolto l'assemblaggio come posso impermeabilizzare il tutto e mettere una protezione per non rischiare che per sbaglio in futuro per la manutenzione tocchi le saldatuture
Anche se dove la inserisco avrà già il proprio coperchio
Più che altro mi serve la protezione per non rischiare di prenderla scossa e non per l'umidità
fai qualche foto per piacere, così capisco meglio

Chiarimenti plafoniera con chip LED
Inviato: 05/11/2020, 17:49
di Marco000
AleDisola,
Okay allora appena lo ho montato e fatto il tutto mando le foto e procedo con la copertura
Grazie di tutto