Mangiatoia Juwel Easyfeed

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: MANGIATOIA Automatica

Messaggio di Marah-chan » 22/07/2015, 17:02

Ti ringrazio per la spiegazione cosí dettagliata! :D nel caso dovessi assentarmi per piú tempo la userò ^_^


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: MANGIATOIA Automatica

Messaggio di Luca.s » 22/07/2015, 17:07

cuttlebone ha scritto:Mara, lascia stare la mangiatoia e, piuttosto, metti una pastiglia "we" della Sera.
Considerato che è solubile come il titanio, quando tornerai li troverai tutti attaccati a leccarla come un lecca lecca [emoji6]
Sono 11 anni che faccio così con i miei pesci tutte le estati per 4 settimane e quando torno....
► Mostra testo


Alessandro
Ma così facendo non la mangiano anche le lumache? Anzi, solo le lumache?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: MANGIATOIA Automatica

Messaggio di Marah-chan » 22/07/2015, 17:09

Luca... Lumache? Quali lumache? Non so se i vostri acquari con pesci rossi siano piú fortunati... All'avvio del mio dopo un po' ne contavo una ventina... E dopo una sola notte dall'inserimento di pallocchia... Ne ho contate 0 :'(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

MANGIATOIA Automatica

Messaggio di cuttlebone » 22/07/2015, 17:30

Voglio scrivere alla Sera per capire con cosa prepara quelle pastiglie.
Più che "we", dovrebbe scrivere sulla confezione "year".
Nel modo conosciuto, esiste una sola cosa più impermeabile di quelle pastiglie: le gallette della razione K.
Se qualcuno mi chiede cos'è la razione K....
► Mostra testo



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: MANGIATOIA Automatica

Messaggio di gibogi » 22/07/2015, 17:35

Ah bellissimi ricordi della razione K, soprattutto la cioccolata e il cordiale :))
Che poi mi son sempre chiesto come potesse essere così buona essendo stata fatta nel 1940, perfino la carne in scatola non era male. Boh :-?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: MANGIATOIA Automatica

Messaggio di cuttlebone » 22/07/2015, 18:55

gibogi ha scritto:Ah bellissimi ricordi della razione K, soprattutto la cioccolata e il cordiale :))
Che poi mi son sempre chiesto come potesse essere così buona essendo stata fatta nel 1940, perfino la carne in scatola non era male. Boh :-?
Se ne recupero una, te la porto [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: MANGIATOIA Automatica

Messaggio di enkuz » 23/07/2015, 9:28

Io invece difendo le mangiatoie...

La utilizzo da ormai tre anni (durante le ferie estive) e non ho MAI avuto problemi.
Basta impostare la quantità al minimo!

Non facciamo di tutta l'erba un fascio... se impostate correttamente, funzionano!
Io dentro ci metto SOLO microgranuli... sono meno soggetti ad ''impastarsi'' con l'umidità (a differenza dei fiocchi).

Vi pongo una domanda: i vostri cani o gatti, mangiano tutti i giorni?
Si.

Perchè i peschi devono esser messi a digiuno addirittura per 15 giorni ???
Un conto è l'assenza per qualche giorno... ma suvvia, 15 giorni senza cibo a me dispiace lasciarli, obiettivamente...

Poco cibo... ma sempre!
Qualche giorno di digiuno ogni tanto... ok... ma non per una settimana o addirittura 15 giorni.

Ricordo inoltre che i pesci in NATURA mangiano ''quando capita'' mentre i nostri sono d'allevamento... ergo abituati ad essere alimentati sempre (o quasi).
Le variabili in campo cambiano... non fatemi il solito esempio che in natura subiscono lunghi digiuni perchè le condizioni sono diverse.

;)

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: MANGIATOIA Automatica

Messaggio di sailplane » 25/07/2015, 18:24

enkuz ha scritto:i vostri cani o gatti, mangiano tutti i giorni? Si.
E' esattamente questo il punto... Di cani e gatti OBESI è pieno il mondo!!!
enkuz ha scritto:i pesci in NATURA mangiano ''quando capita'' mentre i nostri sono d'allevamento...
Nemmeno quelli d'allevamento, allevati per diletto e non per ingrasso/alimentazione necessitano per essere in salute di essere alimentati giornalmente... Spesso e volentieri è proprio la convinzione che
enkuz ha scritto:ma suvvia, 15 giorni senza cibo a me dispiace lasciarli, obiettivamente...
Il vero ed esclusivo "male" di molte vasche!
Vario, proteico, alternativo, specifico, mirato ma.. Poco, significa poco, e troppo spesso il nostro canone di poco e di 5/6 volte superiore al REALE fabbisogno dei nostri ospiti.
Perfettamente d'accordo con te che:
enkuz ha scritto:e non ho MAI avuto problemi.
Basta impostare la quantità al minimo!
Visto e considerato che non è da tutti avere la "sensibilità" di quanto alimentare, l'esperienza datami dalle testimonianze di chi, tornato dalle ferie dopo aver messo la mangiatoia (moltissime volte anche solo 4/5 giorni...) si è ritrovato un ammasso di CADAVERI con vasca in putrefazione, a dispetto di chi, con stupore dice, "ma sai che sono stato via un mese senza fare nulla ed al ritorno era tutto perfetto"? Io, continuerò a sostenere la mia tesi, li preferisco, FORSE, dimagriti, ma VIVI... :D
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: MANGIATOIA Automatica

Messaggio di enkuz » 26/07/2015, 22:59

La mia esperienza è che con mangiatoia impostata a livello minimo zero problemi... ormai è il terzo anno di ferie estive. Io consiglio di fare così... ma è giusto anche il concetto del digiuno, se i giorni sono pochi però.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: MANGIATOIA Automatica

Messaggio di naftone1 » 28/07/2015, 10:43

io la mangiatoia ce l'ho (uguale identica a quella postata tra l'altro) ma non l'ho mai usata... ad agosto mi assenterò per una settimana e stavo appunto pensando di collaudarla impostata al minimo... piu che altro per salvaguardare i molti avannotti che penso sarebbero i primi a risentire del digiuno...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti