Devastazione ichtio. Devo ricominciare da capo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Devastazione ichtio. Devo ricominciare da capo

Messaggio di roby70 » 30/10/2020, 10:50

Andro91 ha scritto:
30/10/2020, 10:34
Ho sempre avuto nitrati e fosfati a 0 anche quando era pieno di pesci.
E questo è uno dei problemi per cui sono venute le alghe ;)
Andro91 ha scritto:
30/10/2020, 10:34
Che alghe sono secondo te?
Sicuramente ci sono delle filamentose se non vedo male.. visto che non hai pesci e hai deciso di cambiare il fondo ne approfitterei per fare un bel reset e ripartire togliendole manualmente.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Andro91 (30/10/2020, 11:01)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andro91
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/11/18, 18:20

Devastazione ichtio. Devo ricominciare da capo

Messaggio di Andro91 » 30/10/2020, 11:01

roby70 ha scritto:
30/10/2020, 10:50
Sicuramente ci sono delle filamentose se non vedo male.. visto che non hai pesci e hai deciso di cambiare il fondo ne approfitterei per fare un bel reset e ripartire togliendole manualmente.
Come faccio? Acqua ossigenata? Le gratto con uno spazzolino?

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Devastazione ichtio. Devo ricominciare da capo

Messaggio di daniele- » 30/10/2020, 11:35

scommetto che hai fatto il trattamento contro l'ictio direttamente in vasca; hai danneggiato irrimediabilmente la flora batterica presente nel filtro, negli arredamenti e nel fondo. la conseguenza immediata è una proliferazione di alghe che sarà difficile fermare, almeno nel breve periodo. se segui il blog dovresti aver imparato a non mettere mai pesci nuovi in vasca senza una adeguata quarantena.
se poi mi sbaglio ed hai fatto la cura in una vaschetta a parte chiedo venia, ciao.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Devastazione ichtio. Devo ricominciare da capo

Messaggio di roby70 » 30/10/2020, 12:02

Andro91 ha scritto:
30/10/2020, 11:01
Come faccio? Acqua ossigenata? Le gratto con uno spazzolino?
Io farei un trattamento con acqua ossigenata (fuori dalla vasca ovviamente quando le togli) sapendo che alcune piante potrebbero però non sopravvivere. Qui dovrebbero esserci le dosi e anche vari metodi: Inserimento delle piante in acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andro91
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/11/18, 18:20

Devastazione ichtio. Devo ricominciare da capo

Messaggio di Andro91 » 30/10/2020, 12:14

daniele- ha scritto:
30/10/2020, 11:35
scommetto che hai fatto il trattamento contro l'ictio direttamente in vasca; hai danneggiato irrimediabilmente la flora batterica presente nel filtro, negli arredamenti e nel fondo. la conseguenza immediata è una proliferazione di alghe che sarà difficile fermare, almeno nel breve periodo. se segui il blog dovresti aver imparato a non mettere mai pesci nuovi in vasca senza una adeguata quarantena.
se poi mi sbaglio ed hai fatto la cura in una vaschetta a parte chiedo venia, ciao.
Si l’ho fatto in vasca...
Ma se la flora è danneggiata non dovrei avere un picco di nitriti? Sono sempre rimasti a 0

Aggiunto dopo 47 secondi:
roby70 ha scritto:
30/10/2020, 12:02
Io farei un trattamento con acqua ossigenata (fuori dalla vasca ovviamente quando le togli) sapendo che alcune piante potrebbero però non sopravvivere. Qui dovrebbero esserci le dosi e anche vari metodi: Inserimento delle piante in acquario
Non posso toglierle perche sono incastrate dentro le pietre

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Devastazione ichtio. Devo ricominciare da capo

Messaggio di roby70 » 30/10/2020, 12:40

Andro91 ha scritto:
30/10/2020, 12:15
Ma se la flora è danneggiata non dovrei avere un picco di nitriti? Sono sempre rimasti a 0
Hai provato a testate l'ammoniaca ;)
Andro91 ha scritto:
30/10/2020, 12:15
Non posso toglierle perche sono incastrate dentro le pietre
Se riallestici togli anche le pietre e fai il trattamento a tutto assieme; altrimenti si può usare l'acqua ossigenata in vasca visto che non hai i pesci però dopo farei un bel cambio quasi completo d'acqua.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andro91
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/11/18, 18:20

Devastazione ichtio. Devo ricominciare da capo

Messaggio di Andro91 » 30/10/2020, 12:45

roby70 ha scritto:
30/10/2020, 12:40
provato a testate l'ammoniaca
No quello mai fatto.
Scusa l’ignoranza, ma cosa comporta la presenza/non presenza di ammoniaca?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Devastazione ichtio. Devo ricominciare da capo

Messaggio di roby70 » 30/10/2020, 14:14

L'ammoniaca è tossica per i pesci in primo luogo. Poi viene assorbita molto velocemente dalle alghe (ma anche dalle piante) facilitandone la crescita.
Diciamo che il ciclo dell'azoto è (detto semplicemente): ammoniaca --> nitriti --> nitrati.
Azzerando la flora batterica puoi aver eliminato anche i batteri che trasformano l'ammoniaca in nitriti per questo li vedi a 0 mentre l'ammoniaca è presente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andro91
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/11/18, 18:20

Devastazione ichtio. Devo ricominciare da capo

Messaggio di Andro91 » 30/10/2020, 16:18

roby70 ha scritto:
30/10/2020, 14:14
L'ammoniaca è tossica per i pesci in primo luogo. Poi viene assorbita molto velocemente dalle alghe (ma anche dalle piante) facilitandone la crescita.
Diciamo che il ciclo dell'azoto è (detto semplicemente): ammoniaca --> nitriti --> nitrati.
Azzerando la flora batterica puoi aver eliminato anche i batteri che trasformano l'ammoniaca in nitriti per questo li vedi a 0 mentre l'ammoniaca è presente.
Allora vado a fare il test

Avatar utente
Andro91
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/11/18, 18:20

Devastazione ichtio. Devo ricominciare da capo

Messaggio di Andro91 » 30/10/2020, 17:47

roby70 ha scritto:
30/10/2020, 14:14
L'ammoniaca è tossica per i pesci in primo luogo. Poi viene assorbita molto velocemente dalle alghe (ma anche dalle piante) facilitandone la crescita.
Diciamo che il ciclo dell'azoto è (detto semplicemente): ammoniaca --> nitriti --> nitrati.
Azzerando la flora batterica puoi aver eliminato anche i batteri che trasformano l'ammoniaca in nitriti per questo li vedi a 0 mentre l'ammoniaca è presente.
Ammoniaca 0.
Quindi posso stare tranquillo di non aver fatto danni?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: smas13 e 6 ospiti