Pagina 2 di 3

Kit CO2 ZRDR migliorato

Inviato: 13/11/2020, 22:29
di fla973
alepr ha scritto:
13/11/2020, 22:19
Ma non ci arrivo penso ad 8 bar nemmeno se mi impegno
Questo é certo :)) era per tranquilizzarti...
alepr ha scritto:
13/11/2020, 22:19
dosarla come miregolo con KH 7 e pH 7,5/8?
La CO2 é prima di tutto un fertilizzante, in secondo luogo acidifica, tu la vuoi inserire per le piante o per acidificare?
Tilascio un articolo se non lo hai giá letto https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-ph-kh-effetto-tampone/
Che fauna hai i vasca? Di che valori hai bisogno?

Aggiunto dopo 59 secondi:
Briiel ha scritto:
13/11/2020, 22:28
contabolle svolge anche la funzione di valvola di non ritorno
No, ti serve una vavola

Kit CO2 ZRDR migliorato

Inviato: 13/11/2020, 22:40
di alepr
Io non voglio acidificare vorrei fertilozzare le pianti
Ho KH 7 e pH 7,5/8
Ho letto che il pH scende senerogo una certa concentrazione di CO2 ma se il KH fa da tampone ci vuole tanta CO2 ma torno a dire meglio perché non voglio acidificare..... Ma fertilizzare

Con la CO2 può variare il pH ma non il KH giusto?

Poi ho capito che si misura il pH e si valuta secondo il calcolatore a quanto é tipo se da 7,5 scende a 6,5 vado al calcolatore e mi dice il valore giusto?
Ma misuro sempre solo pH
KH e GH non variano?

Infine per essere più sicuri shakero il campione è misuro il pH per poi aggiungerlo nel calcolatore e mi dice in maniera più precisa la vera CO2

Correggetemi se ho errato qualcosa
Poi sti campioni quando devo misurarli? Al buio? Luci accese?

Kit CO2 ZRDR migliorato

Inviato: 13/11/2020, 22:49
di fla973
alepr ha scritto:
13/11/2020, 22:40
Con la CO2 può variare il pH ma non il KH giusto
Giusto
alepr ha scritto:
13/11/2020, 22:40
KH e GH non variano
Il GH puó variare con la fertlizzazione
Il KH solo se fai cambi ed entrambi se hai materiali calcarei in vasca e sei in ambiente acido
alepr ha scritto:
13/11/2020, 22:40
shakero il campione
Solo se hai altri acidificanti in vasca
alepr ha scritto:
13/11/2020, 22:40
Al buio? Luci accese?
Dipende un po anche da se eroghi h24 o solo durante il fotoperiodo, ma i qualsiasi caso sarebbe meglio sempre durante lo stesso periodo

Kit CO2 ZRDR migliorato

Inviato: 13/11/2020, 23:35
di alepr
Il KH non si alza e non si abbassa é stabile, questo lho notato

Possono variare entrambi KH e GH se ho acidi in vasca tipo pigne, torba e cose simili giusto? Ma non con la CO2.... Con la CO2 dovrebbero rimanere uguali alla partenza ciò che varia può essere il pH

Io adesso sto provando quella a lieviti a bassa pressione di acquari low cost non si chiude e rimane sempre aperta e non si regola erogo 24 su 24 e penso farò lo stesso con quello ad acidi 24 /24,

Come trovo il modo di erogare CO2 senza modificare alcun valore compreso il pH? E allo stesso tempo fertilizzare

Kit CO2 ZRDR migliorato

Inviato: 14/11/2020, 17:48
di fla973
alepr ha scritto:
13/11/2020, 23:35
Possono variare entrambi KH e GH se ho acidi in vasca tipo pigne, torba e cose simili giusto? Ma non con la CO2.... Con la CO2 dovrebbero rimanere uguali alla partenza ciò che varia può essere il pH
Il KH varia solo se hai qualcosa di calcareo che rilascia in vasca
Il GH come in KH u con la fertilizzazione, puó scendere se le piante assorbono il magnesio
Gli acidificanti non modificano GH e KH
La CO2 modifica solo il pH sempre in rapporto al KH, piú é alto questo meno acidifica
alepr ha scritto:
13/11/2020, 23:35
Come trovo il modo di erogare CO2 senza modificare alcun valore compreso il pH? E allo stesso tempo fertilizzare
Devi trovare il giusto equilibrio, ma varia da vasca a vasca, non esiste una ricetta standard, si va per tentativi in basecai valori che ti servono :)

Kit CO2 ZRDR migliorato

Inviato: 14/11/2020, 23:49
di Briiel
Albbol ha scritto:
31/10/2020, 18:41
vedremo come andrà, solo il tempo lo potrà dire
Ciao @Albbol
Ho appena finito di assemblare lo ZRDR "migliorato"
Domani mi scolo la seconda bottiglia di coca cola e provo ad avviarlo
C'è però una cosa che non mi è chiara: a cosa serve quel perno che si avvita lateralmente al tappo del citrico?

Kit CO2 ZRDR migliorato

Inviato: 14/11/2020, 23:52
di Albbol
Briiel ha scritto:
14/11/2020, 23:49
Albbol ha scritto:
31/10/2020, 18:41
vedremo come andrà, solo il tempo lo potrà dire
Ciao @Albbol
Ho appena finito di assemblare lo ZRDR "migliorato"
Domani mi scolo la seconda bottiglia di coca cola e provo ad avviarlo
C'è però una cosa che non mi è chiara: a cosa serve quel perno che si avvita lateralmente al tappo del citrico?
Ciao!
Sul lato citrico c'è la valvola di sicurezza, in caso salga troppo la pressione sfiata da lì.
Lasciala stare così com'è di fabbrica eh,non cercare di avvitarla/svitarla

Kit CO2 ZRDR migliorato

Inviato: 14/11/2020, 23:53
di Briiel
Albbol ha scritto:
14/11/2020, 23:52
Lasciala stare così com'è di fabbrica eh,non cercare di avvitarla/svitarla
Potevano anche scriverlo di non toccarla :-??
Non lo sanno che i fanatici del fai da te sono curiosi per natura? :-?

Kit CO2 ZRDR migliorato

Inviato: 14/11/2020, 23:56
di Albbol
Briiel ha scritto:
14/11/2020, 23:53
Albbol ha scritto:
14/11/2020, 23:52
Lasciala stare così com'è di fabbrica eh,non cercare di avvitarla/svitarla
Potevano anche scriverlo di non toccarla :-??
Non lo sanno che i fanatici del fai da te sono curiosi per natura? :-?
Nelle istruzioni mi sa che c'è scritto di lasciarla stare.
Le hai lette😜?
(O magari non c'è scritto eh,vado a memoria)

Kit CO2 ZRDR migliorato

Inviato: 14/11/2020, 23:59
di Briiel
Hai ragione
C'è scritto ... Ma in cinese :))
Le avevo dato mezzo giro a destra e mezzo a sinistra...
Spero di non aver fatto danni :-??

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Sembrerebbe che serva a tarare la pressione a cui sfiata, quindi avendola riportata nella posizione iniziale non dovrei aver fatto danni