Pagina 2 di 2

Strane "vesciche" sulla coda del mio Oranda

Inviato: 09/11/2020, 18:58
di Philo
sp19 ha scritto:
09/11/2020, 18:14
Hai fatto l'ambientamento prima di metterlo nella bacinella? Ti chiedo perché (anche se l'aspetto è coincidente solo in parte con quello di questa malattia) la struttura di questi "grumi" sembra simile alla malattia delle bolle di gas, che vede accumuli di gas nelle pinne/coda e nei casi gravi anche negli organi interni; di solito viene quando si fanno cambi repentini e ingenti di acqua dove i rapporti tra ossigeno & Co sono diversi tra le due vasche.... è una teoria, non è detto che sia quella ma se la situazione sta rientrando meglio
Quando l'ho trasferito nella vaschetta temporanea ho prelevato l'acqua dal vecchio acquario che avevo, proprio per evitare sbalzi repentini. L'unico sbalzo possibilmente che ho ottenuto è quello della temperatura... :((

Stavo leggendo nel forum, e ho riscontrato un altro caso simile al mio tra gli articoli nella sezione Carassi. E' il caso di @Dicey nell'articolo "Pesce dal comportamento strano". A differenza sua, il mio pesce non ha mai mostrato quei sintomi comportamentali, ma i "grumi/vesciche" e le striature rosse sulla pinna caudale (date dal circolo sanguigno fortemente carico di sangue in quelle zone), sono identiche alle mie.

Strane "vesciche" sulla coda del mio Oranda

Inviato: 09/11/2020, 19:35
di sp19
Dai vediamo, il tuo sta rientrando senza fare nulla per cui dita incrociate!

Strane "vesciche" sulla coda del mio Oranda

Inviato: 09/11/2020, 20:09
di Philo
Speriamo! VI tengo aggiornati :(

Strane "vesciche" sulla coda del mio Oranda

Inviato: 10/11/2020, 10:14
di Philo
Questa mattina ho notato qualcosa galleggiare sulla superficie per poi scoprire essere tutte le feci del mio Oranda...
Completamente tutte galleggianti, mai capitato.
Potrebbe essere qualche infezione intestinale?

L'alimentazione è sempre varia con mangime a scaglie e granuli a giorni alterni. Prima della somministrazione di questi, li lascio ammorbidire in una boccettina di acqua per qualche minuto, per inzupparli per bene eliminando l'aria all'interno. 2 giorni a settimana invece, somministro verdure bollite, quali zucchini e piselli sbucciati, mentre ogni domenica, faccio giornata di digiuno.

Queste sono le feci...
IMG_20201110_100500_3167632868729241533.jpg

Strane "vesciche" sulla coda del mio Oranda

Inviato: 11/11/2020, 15:48
di Philo
Sembra che il pesce stia migliorando :-bd
Sto proseguendo la cura con 3 g sale per litro in vaschetta con acqua tenuta a 24-25 gradi (non 27 gradi perchè alla lunga stava iniziando a patire, stando fermo sulla superficie a boccheggiare), e con cambi del 30% di acqua con reintegrazione del sale prelevato.
Questo è come si presenta oggi:
_MG_5549.JPG
_MG_5543.JPG
_MG_5541.JPG
_MG_5528.JPG
_MG_5534.JPG
_MG_5539.JPG

Strane "vesciche" sulla coda del mio Oranda

Inviato: 22/04/2022, 0:41
di Cavuots
Ciao ragazzi! Com'è finita poi? Ho lo stesso problema con la mia oranda.. :(