Pagina 2 di 3

Re: iniziamo ad elaborare il protocollo pmdd?

Inviato: 24/07/2015, 21:37
di darioc
naftone1 ha scritto:Misurazione con cosa? Dovrei veder salire i valori di ammoniaca, nitriti e nitrati giusto?
MisurazionE del valore dei nitrati dopo qualche giorno, quando ormai tutto l'azoto sarà o stato assorbito o stato trasformato dai batteri. ;)
Invece tieni sempre d'occhio i nitriti.


Ma in questo momento, prima di mettere il cifo, i nitrati a quanto sono?

Re: iniziamo ad elaborare il protocollo pmdd?

Inviato: 24/07/2015, 22:03
di naftone1
darioc ha scritto:Ma in questo momento, prima di mettere il cifo, i nitrati a quanto sono?
stabili da ieri attorno al 10mg/l... prima li portavo a 10 e sparivano nel giro di 6/8 ore... Ora li ho stabilizzati a suon di stick compo...

Re: iniziamo ad elaborare il protocollo pmdd?

Inviato: 24/07/2015, 22:20
di darioc
Allora forse non manca più azoto...
Io mi orienterei più su fosforo o potassio. :-? Tra quanto avrai il test?
È quasi indispensabile il test dei fosfati assieme al conduttivimetro...

Re: iniziamo ad elaborare il protocollo pmdd?

Inviato: 24/07/2015, 22:21
di naftone1
Una settimana circa... Ai primi di agosto insomma...
oggi viste le carenze della hygrophila ho dato 10ml di potassio e 3ml di ferro in via preventiva visto che ho piante che ne bevono a palate...

Re: iniziamo ad elaborare il protocollo pmdd?

Inviato: 24/07/2015, 22:31
di cuttlebone
Di potassio potevi fare anche 20 ml [emoji6]

Re: iniziamo ad elaborare il protocollo pmdd?

Inviato: 24/07/2015, 22:40
di naftone1
Eh voglio fare le cose a piccoli passi... Ho paura di far danni... XD

Re: iniziamo ad elaborare il protocollo pmdd?

Inviato: 24/07/2015, 22:50
di Rob75
In questa fase iniziale, per il l fosforo potrebbero bastare gli stick Compo, senza contare quelli che hai sciolto i giorni passati, quando ancora avevi le potature di cuttle :-?
Perciò prima di inserire fosforo in altri modi, aspetta il test e misura...secondo me in quella vasca c'è tutto, ti basterà ad aspettare gli sviluppi!
Inoltre le nuove piante dovranno adattarsi e con questo caldo, avere un blocco vegetativo ci vuole nulla ~x( ...e chi se li prenderebbe tutti quegli elementi in eccesso?!

Re: iniziamo ad elaborare il protocollo pmdd?

Inviato: 24/07/2015, 22:54
di naftone1
Adesso non faccio più nulla finché non ho i test...

Re: iniziamo ad elaborare il protocollo pmdd?

Inviato: 25/07/2015, 10:02
di naftone1
questa mattina mancavano all'appello 2 Caridina, dopo che i sommozzatori hanno recuperato un cadavere (resta un disperso), da persona paranoica quale sono mi sono fiondato a fare tutti i test... ecco i risultati:
Screenshot_2015-07-25-09-55-54_1.jpg
i nitrati sono calati ancora (mannaggia) ma non puo essere questa la causa, i nitriti sono saliti un pochino ma a livelli che non ritengo pericolosi, ammoniaca stabile al minimo sindacale... sotto sotto credo di aver dato troppo ferro (avevo letto da qualche parte che le Caridina possono soffrire il troppo ferro) voi che dite?

in oltre, anche se non c'entra nulla, in cortile ho una magnolia, posso usare le foglie di quella per acidificare un pochino l'acqua?

EDIT: ho trovato il disperso, vivo e vegeto ma arrampicato sul filo del riscaldatore fino quasi fuori dall'acqua, io lo leggerei come segno di sofferenza... voi che dite?

Re: iniziamo ad elaborare il protocollo pmdd?

Inviato: 25/07/2015, 10:09
di lucazio00
naftone1 ha scritto:i nitriti sono saliti un pochino ma a livelli che non ritengo pericolosi
Beh 5 mg/l cominciano ad essere davvero tanti...sono innoqui fino a 0,5 mg/l!