Pagina 2 di 2

Re: Venturi in acquario

Inviato: 28/12/2013, 12:13
di lucap
Grazie Roby

Re: Venturi in acquario

Inviato: 28/12/2013, 12:25
di Roby
Io sto cercando di migliorare e leggere i topic nel forum mi da questa possibilità
Rox e tutto il suo staff senza togliere a nessuno ( sia chiaro ) comprendendo anche tutti gli iscritti permettono che ciò accada :-bd

Re: Venturi in acquario

Inviato: 30/12/2013, 18:41
di lucap
Rox ha scritto:
lucap ha scritto:la strozzatura e' solo un dettaglio o mi conviene eliminarla e fare un tubo diretto?
La strozzatura limita la portata della pompa, la velocità dell'acqua e la frammentazione delle bolle in uscita.
Quando cominceranno a formarsi delle alghe, ti darà anche problemi di intasamento.
Non importa se adesso accetti il mio consiglio, tanto ci sarai costretto entro due-tre mesi, forse prima.
Ho appena sostituito tutto il tubo e messo diretto senza strozzature!!!

Re: Venturi in acquario

Inviato: 31/12/2013, 0:53
di Simo63
Il diametro del tubo ha importanza ?

Re: Venturi in acquario

Inviato: 31/12/2013, 1:07
di Rox
Simo63 ha scritto:Il diametro del tubo ha importanza ?
Sì, ma tanto non lo puoi scegliere.
L'attacco sulla pompa è quello e basta.

Re: Venturi in acquario

Inviato: 31/12/2013, 11:49
di Simo63
Sul mio non si sono ancora formate moltissime alghe, qualche puntino marrone e il cavo si è un po' opacizzato. Saranno più di 2 settimane che l'ho montato, il cavo è da 10 mm, ed entra per un piccolo pezzo dentro uno spezzone di un'altro cavo più grande, quello verde da giardino da 14mm di diametro, per adattarlo all'uscita del filtro. Alla curva ho usato una curva per areatori e ho inserito un'altro pezzo verso il basso . Ho sbagliato qualcosa ?

Re: Venturi in acquario

Inviato: 31/12/2013, 12:11
di gibogi
allora, per avere il massimo del risultato con il minimo delle perdite di carico, occorrerebbe che il tubo che esce dalla pompa, fosse unico e senza pieghe strette.

ogni curva, anche quelle a 90°, dovrebbe essere fatta dolcemente, evitando di prendere quelle curve che si imboccano nel tubo.

Per ogni curva, strozzatura e allungamento del tubo di mandata pompa, si creano delle perdite di portata, che si sommeranno le une alle altre, andando a ridurre il flusso della pompa.

Re: Venturi in acquario

Inviato: 31/12/2013, 12:21
di Simo63
Il flusso della pompa sarebbe già troppo elevato per la mia vasca, il filtro è veramente efficiente. Quello che mi preoccupa è il fatto che ancora di alghe vere e proprie nel tubo non ne ho viste

Re: Venturi in acquario

Inviato: 31/12/2013, 15:34
di gibogi
pazienta, prima o poi arriveranno. :-bd