Re: R: Kepler 452b
Inviato: 27/07/2015, 9:50
Dovrei chiedere a mia moglie: e' lei quella che si occupa di pianeti in casa!:))
Comunque, come ha detto Rob, no, Giove portato al posto della Terra non evaporerebbe. Ha una massa (e quindi una forza di gravita') tale da trattenere il gas di cui e' composto. Bisognerebbe metterlo al posto di mercurio per vedere qualche effetto di evaporazione.
Certo, Kepler452b e' comunque molto piu' piccolo di Giove o Saturno, quindi se fosse di idrogeno e elio (come Giove) non riuscirebbe a trattenerli. Quindi si tratta quasi sicuramente di un pianeta roccioso. Ma potrebbe anche essere una sorta di via di mezzo: un grosso nucleo roccioso e un mantello gassoso molto spesso, con una superficie assolutamente inospitale come quella di Venere...
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Comunque, come ha detto Rob, no, Giove portato al posto della Terra non evaporerebbe. Ha una massa (e quindi una forza di gravita') tale da trattenere il gas di cui e' composto. Bisognerebbe metterlo al posto di mercurio per vedere qualche effetto di evaporazione.
Certo, Kepler452b e' comunque molto piu' piccolo di Giove o Saturno, quindi se fosse di idrogeno e elio (come Giove) non riuscirebbe a trattenerli. Quindi si tratta quasi sicuramente di un pianeta roccioso. Ma potrebbe anche essere una sorta di via di mezzo: un grosso nucleo roccioso e un mantello gassoso molto spesso, con una superficie assolutamente inospitale come quella di Venere...
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2