quante ore di luce?
- Michele77
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 23/07/15, 22:46
-
Profilo Completo
Re: quante ore di luce?
Quali sarebbero questi acidificanti naturali? Potresti consigliarmi? A me avevano detto che bastava mettere qualche pesciolino per far scendere il pH naturalmente ed io cosi ho fatto
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: quante ore di luce?
Quello che ti hanno detto è vero ma non è tutto.Michele77 ha scritto:Quali sarebbero questi acidificanti naturali? Potresti consigliarmi? A me avevano detto che bastava mettere qualche pesciolino per far scendere il pH naturalmente ed io cosi ho fatto
Buona lettura con Acidificanti naturali[emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: quante ore di luce?
Gli acidificanti naturali sono sicuramente i tannini e gli acidi umici.Michele77 ha scritto:Quali sarebbero questi acidificanti naturali? Potresti consigliarmi? A me avevano detto che bastava mettere qualche pesciolino per far scendere il pH naturalmente ed io cosi ho fatto
Allo scopo puoi utilizzare foglie di quercia, pignette di ontano, foglie di catappa, torba (te la sconsiglio se sei un principiante) ecc ecc...
Questi metodi però, a parte la torba, difficilmente ti consentiranno di abbassare quel pH pari a 8.
Ti servirà abbassare la durezza dell acqua (in particolare il KH) e introdurre artificialmente CO2. Si andrà così a formare l acido carbonico. Sarà utilissimo non solo per abbassare il pH, ma principalmente sarà usato dalla piante per la loro crescita.
La maggior parte di esse infatti sono "adattate" a vivere in acquario: in natura invece, possono accedere all abbondante CO2 atmosferica.
Sul portale abbiamo 2 sistemi fai da te per la produzione di CO2 : a lieviti, oppure ad acido citrico e bicarbonato.
È vero che la presenza di pesci (ma anche il solo funzionamento del filtro) abbassano il pH...ma è come dire che un pizzico di zucchero addolcisce il succo di bergamotto

Comunque, sei palesemente OT. Per maggiori informazioni su questo aspetto, apri un topic in chimica!
Ultima modifica di Jovy1985 il 26/07/2015, 1:03, modificato 1 volta in totale.
Motivazione:
Motivazione:

- Michele77
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 23/07/15, 22:46
-
Profilo Completo
Re: quante ore di luce?
grazie del consiglio, incominciero ad inserire CO2 visto che ho gia tutto l occorrente.
- Michele77
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 23/07/15, 22:46
-
Profilo Completo
Re: quante ore di luce?
Ho inserito un bel po di foglie di quercia sperando che si abbassi il pH il KH e a 5 ho messo anche CO2 6 bolle al minuto. Spero di non fare nessun guaio 

- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: quante ore di luce?
Tieni sotto controllo i valori.
Per queste cose ti consiglio di aprire in chimica
Per queste cose ti consiglio di aprire in chimica

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Twobob e 4 ospiti