Siccome il beccuccio dell'uscita resta fiori d'all'acqua pensavo di curvarlo maggiormente e farlo sputare sott'acqua ma non credo cambi molto anzi forse peggiora o mettere un beccuccio più grande che abbia meno pressione di uscitaEagle ha scritto:Mah... Potresti cambiare motorino e metterne uno meno potente oppure "tappare" l'uscita con qualcosa, tipo spugna anche se poi c'è il rischio che si intaso...
In rete avevo letto di uno che aveva tagliato leggermente le "eliche" del rotore... boh...
Allestimento cubetto 25l per Betta
- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
Per queste cose andiamo in "tecnica"che troviamo la soluzione 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
- Gio_Carlini
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
Grazie mille ragazzi per le ottime risposte! sto effettivamente valutando di togliere tutto lo scomparto dei filtri/pompa ecc. In linea di massima, che pompa dovrei prendere (che potenza litri/h) e che tipo di filtro? Non ho alcuna cognizione in merito, ho sempre usato i filtri già presenti nella vasca
Sapete se esiste un tutorial su come costruiore una plafoniera alla buona con lampadine a basso consumo? o meglio prendere un kit già preconfezionato che posso reperire in rete?
Sapete se esiste un tutorial su come costruiore una plafoniera alla buona con lampadine a basso consumo? o meglio prendere un kit già preconfezionato che posso reperire in rete?
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
gio di sicuro nella sezione tecnica potrai avere risposte più precise a riguardo, gli specialisti dell'argomento è più facile che ti leggano lì [emoji6]
eXatalkato da iphone 5
eXatalkato da iphone 5
- Questi utenti hanno ringraziato exacting per il messaggio:
- Gio_Carlini (30/07/2015, 22:07)
- Gio_Carlini
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
Profilo Completo
- Gio_Carlini
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
Piccolo aggiornamento: son riuscito a riparare il problema elettrico della plafoniera, le cerniere riesco ad incollarle al supporto superiore della vasca, mantenendo comunque la sua rotazione, vasca svuotata completamente dai vani e silicone.
Ho trovato da aquarium line un mini filtro interno a spugna (magari se riesco ci aggiungo un po' di canolicchi), il riscaldatore e il fondo marrone scuro.
Fra stasera e domani magari posto anche le piante scelte, per vedere se vanno bene
Ho trovato da aquarium line un mini filtro interno a spugna (magari se riesco ci aggiungo un po' di canolicchi), il riscaldatore e il fondo marrone scuro.
Fra stasera e domani magari posto anche le piante scelte, per vedere se vanno bene

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
Bella vaschetta. Le cornici superiore e inferiore sono molto carine.
Vedrai che con un bel fondo, una bella radice con muschi e qualche epifita ed una bella pianta, verrà davvero bene.
Non scordarti qualche alleggiante con delle belle radici come il Limnobium o la Pistia: il loro effetto estetico è davvero bellissimo e, nel tempo e con cautela, potrebbero creare ottime premesse per la rimozione del filtro [emoji6]
Alessandro
Vedrai che con un bel fondo, una bella radice con muschi e qualche epifita ed una bella pianta, verrà davvero bene.
Non scordarti qualche alleggiante con delle belle radici come il Limnobium o la Pistia: il loro effetto estetico è davvero bellissimo e, nel tempo e con cautela, potrebbero creare ottime premesse per la rimozione del filtro [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Gio_Carlini
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
Profilo Completo
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
il mesetto di rodaggio è finalmente iniziato, in settimana vado a recuperare le piante permenenti (vallisneria alte, basse e Cryptocoryne basse e ovviamente dei galleggianti) per riprodurre il biotipo da risaia del betta.
per ora ci sono piante temporanee, una bacopa e dei limnophilia sessiliflora presi da un'altra vasca
per ora ci sono piante temporanee, una bacopa e dei limnophilia sessiliflora presi da un'altra vasca

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti