Da marino a dolce - allestimento e filtro in sump

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Da marino a dolce - allestimento e filtro in sump

Messaggio di marko66 » 11/11/2020, 15:14

Starman ha scritto:
11/11/2020, 14:49
colorata e "dinamica"
Se i requisiti son questi...malawi
Si,vero,l'importante è non considerare il Malawi come una vasca facile da allestire(e l'allestimento è fondamentale tanto quanto la scelta dei pesci) e poi abbandonare a se' stessa.Perchè è un attimo ritornare e trovarsi con un solo pesce vivo in vasca..... :D
Dopo le difficolta' ed il tempo necessario per partire con il piede giusto,l'osservazione è essenziale e non sempre è sufficiente per evitare o prevenire problemi.Detto questo le buone dimensioni aiutano senz'altro nella gestione :-bd
Dai, se sei convinto ed hai un po' di tempo e pazienza a disposizione partiamo :-bd
Prima cosa trova il modo di coprire la vasca.Intanto pensiamo al caricamento della sump.Per lavare la sabbia l'ideale sarebbe farlo in cortile,con due secchi capienti ed un tubo da giardinaggio attaccato al rubinetto.Alternative vasca da bagno o vano doccia..... :ymdevil: :ymdevil:
FoxFire ha scritto:
11/11/2020, 14:11
Ecco ... come si lavano circa 40/50 kg di sabbia??
Quasi il doppio te ne serve considerando l'area di base.... :ymdevil:
Poi pensiamo alle rocce in base alla scelta dei pesci :-bd

Avatar utente
FoxFire
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 19/03/18, 15:48

Da marino a dolce - allestimento e filtro in sump

Messaggio di FoxFire » 11/11/2020, 16:19

Eccomi qui.
Queste sono le rocce. GREEN SLATE ROCKERY
Molto belle a mio parere, color prugna matto.
20201111_155131_6829566723926495202.jpg
20201111_154813_9172082794079027950.jpg
20201111_154809_2852740586948655627.jpg
Eur. 0,60 al Kg

La sabbia devo dire che non mi ha convinto. Troppo scura e "anonima".
Consigli con un buon rapporto qualità / prezzo?

La migliore che trovo online è questa
Screenshot (3).png

Grazie!!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FoxFire
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 19/03/18, 15:48

Da marino a dolce - allestimento e filtro in sump

Messaggio di FoxFire » 18/11/2020, 15:51

Buonasera a tutti.
Rispolvero il post con gli aggiornamenti e per richiesta aiuto come sempre.

Innanzitutto ho preso la sabbia. Alla fine ho ordinato online quella di Arcaplanet (ben 100kg!!)

Veniamo al layout.

Ho preso le rocce (Plum State Rockery) che avevo indicato nel mio post precedente e ho provato a simulare il layout che più possa soddisfare la fauna che andrò ad inserire.

Ecco le foto
20201118_152154.jpg
20201118_152012.jpg
20201118_152054.jpg
20201118_152046.jpg
Sulla parte sinistra è prevista l'installazione di una "fontana di sabbia" ^:)^
Lo so che storcerete il naso ... ma quando si proviene da questo
20190607_224730.jpg
20190607_224722.jpg
è difficile convincere la famiglia a cambiare ... per cui ho dovuto cedere a qualche piccola richiesta dei miei figli (ho evitato barche pirati e tesori!!!)

Che ne dite? Ovviamente la parte di dietro sarà oscurata con un pannello nero ...

Sto pensando di inserire qualche piccolo tronco per poter impiantare della Anubias anche nane (uniche piante) e accetto consigli anche su questo


Veniamo alla fauna.

Il mio fornitore di fiducia mi ha mandato alcune foto di Ciclidi che sarebbero pronti per la messa in vasca già dagli inizi di dicembre (maturazione permettendo ovviamente)
Ecco le foto

IMG-20201116-WA0003.jpg
IMG-20201116-WA0002.jpg
IMG-20201116-WA0001.jpg
IMG-20201116-WA0004.jpg
Prezzo da 4 a 10 €. (da scontare perché mi ha preso i pesci marini ...)

Che ne dite ...
Mi indicate per favore una possibile fauna da inserire con coppie per la possibile riproduzione?

Scusate il post lungo ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FoxFire
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 19/03/18, 15:48

Da marino a dolce - allestimento e filtro in sump

Messaggio di FoxFire » 20/11/2020, 3:25

Mi avete abbandonato al mio triste destino .... #:-s

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Da marino a dolce - allestimento e filtro in sump

Messaggio di Starman » 20/11/2020, 11:07

Per la scelta delle bestiole aprirei topic in sez. ciclidi africani ;)
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
FoxFire (20/11/2020, 17:21)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
FoxFire
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 19/03/18, 15:48

Da marino a dolce - allestimento e filtro in sump

Messaggio di FoxFire » 22/01/2021, 20:54

Buonasera,
rispolvero il post per aggiornarvi sulla situazione.
L'acquario è in maturazione dal 14 dicembre.

Il filtro in sump è composto da circa 3kg di cannollichi, 100 bioballs da 3,5cm, oltre a lana e spugna media e fine.

Ieri dopo aver verificato ancora una piccolissima presenza di nitriti ho inserito le poche piante che vedete in foto.
L'acquario è destinato ad ospitare questi Discus Stendker:
Red Turquoise
Albino Fire Leopard
Pigeon Blood Blue
Blue Diamond I
Kobalt
Red Scribbelt
Checkerboard
Pigeon Blood Red
Red Leopard
Brilliant Turquoise
Dark Angel
Marlboro Red
Solid Fire Red
Red Scribbelt
Leopard x Snake Skin
6,5 cm.
I pesci sono arrivati giovedì al negoziante che me li terrà in vasca per almeno 15gg per verificare lo stato di salute e la propensione all'alimentazione.

Appena disponibili dovrò introdurre ancora 2 Echinodorus Rubin, 2 Echinodirus Bleheri, 1 Phyllantus fluitans e 1 Pistia stratiotes.

Il negoziante mi consiglia di introdurre un buon numero di Corydoras (almeno 30) per avere un fondo abbastanza pulito al netto dei cambi d'acqua necessari.

Nella sezione del forum per i Discus chiederò che altei pesci poter inserire oltre in Cardinali che mi liacciono molto.

Ho un riscaldatore da 300w ma dovendo mantenere una temperatura tra i 27 e 28 gradi ho ordinato un Schengo da 600w.

Vi ringrazio per i vostri eventuali suggerimenti.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Da marino a dolce - allestimento e filtro in sump

Messaggio di Monica » 22/01/2021, 21:15

Ciao FoxFire :) per la fauna non mi esprimo perché non conosco i Discus, ma già chiederai, per l'allestimento a me piace, non aggiungerei le Echinodorus avendo già Vallisneria :) piuttosto aumenterei lei

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FoxFire
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 19/03/18, 15:48

Da marino a dolce - allestimento e filtro in sump

Messaggio di FoxFire » 23/01/2021, 12:37

Monica ha scritto:
22/01/2021, 21:15
Ciao FoxFire :) per la fauna non mi esprimo perché non conosco i Discus, ma già chiederai, per l'allestimento a me piace, non aggiungerei le Echinodorus avendo già Vallisneria :) piuttosto aumenterei lei
Ciao @Monica,
grazie per il consiglio.
In effetti appena le trovo devo inserire altre Vallisneria nella parte posteriore.
Niente Echinodorus per eventuali incompatibilità con la Vallisneria o per gusto estetico?
Io avevo intenzione di inserirne 2 a centro vasca per fornire riparo a Discus in quanto leggendo qui sul forum e negli articoli dedicati è consigliabile predisporne alcuni

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Da marino a dolce - allestimento e filtro in sump

Messaggio di Monica » 23/01/2021, 13:25

Allelopatia, perdona non ho spiegato :) https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
non è detto che si manifesti ma sono due piante "toste"

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FoxFire
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 19/03/18, 15:48

Da marino a dolce - allestimento e filtro in sump

Messaggio di FoxFire » 23/01/2021, 14:25

Grazie @Monica,
sei sempre molto gentile.

A questo punto sapresti consigliarmi una pianta a foglia larga da poter inserire nel centro della vasca (max 2/3 unità) in modo da poter fornire il riparo di cui ti dicevo?
Tieni presente che la temperatura si aggirerà intorno ai 27/28 gradi a salire.
Ti ringrazio come sempre.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti