Pagina 2 di 2

Schiume della CO2 lievito in acquario

Inviato: 11/11/2020, 15:42
di siryo1981
rousou ha scritto:
11/11/2020, 15:40
Sono già attrezzato haha
Questa non è una valvola a spillo per regolazione di CO2.
rousou ha scritto:
11/11/2020, 15:40
Come contabolle uso il bicchierino del micronizzatore
Meglio un contabolle per avere un riscontro preciso di quanta CO2 stai immettendo in vasca

Aggiunto dopo 7 minuti 21 secondi:
Ti consiglio una di queste due valvole, molto precise nella regolazione ( quella metallica è più buona)
Capture+_2020-11-11-15-47-13~2_2764548963485960736.png
Capture+_2020-11-11-15-47-35~2_7088875883875453280.png

Schiume della CO2 lievito in acquario

Inviato: 11/11/2020, 15:56
di marko66
siryo1981 ha scritto:
11/11/2020, 15:28
Puoi avere pH costante a quei valori ed avere comunque un alta concentrazione di CO2
E seccare le caridina,che fortuna loro possono evitare di essere intossicate uscendo dall'acqua.
La CO2 non è un gioco,è un gas asfissiante,per cui o la usi in modo sensato stando attento alla regolazione ed avendo gli strumenti giusti per farlo,o semplicemente evita di usarla....non è strettamente necessario e meno che mai in un caridinaio con piante suppongo di poche esigenze :-??