Cisti bianca black moor

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: il mio pesce black

Messaggio di Jovy1985 » 27/07/2015, 14:38

cileno 70 ha scritto:Sì cavolo l'ho messo in vasca devo fare qualcosa?
Da mangiare gli do piselli e spinaci lessati zanzare liofilizzato , granuli della tetra
Sì ho 4/5 lumache
Chi ti ha consigliato di usare l acriflavina in.acquario? :-? Anche perché isolare un pesce rosso è la cosa più semplice da fare..non serve neanche riscaldare l acqua !

Se ti è possibile fai una foto...senza quella è difficile darti un parere..personalmente posso solo fare congetture
:-

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: il mio pesce black

Messaggio di cileno 70 » 27/07/2015, 15:38

Perché mi hai chiesto che cibo davo e se avevo delle lumache?
Che faccio ormai lascio il tutto x una settimana?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: il mio pesce black

Messaggio di Jovy1985 » 27/07/2015, 16:31

cileno 70 ha scritto:Perché mi hai chiesto che cibo davo e se avevo delle lumache?
Che faccio ormai lascio il tutto x una settimana?
Alcuni parassiti provocano delle piccole cisti sottocutanee. Le lumache sono dei loro ospiti intermedi.

Anche il cibo vivo può ospitare dei parassiti del genere...per questo chiedevo.

Io ti consiglio di prendere una bella bacinella, e di isolare l animale.
Gli fai delle foto, e gli diamo un occhiata
:-

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: il mio pesce black

Messaggio di cileno 70 » 27/07/2015, 22:19

Vedi se riesci a capire
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: il mio pesce black

Messaggio di Jovy1985 » 27/07/2015, 22:25

Troppo grosso quel pallino per essere ictioftiriasi. Sembra una piccola cisti.
Hai altri pesci in vasca?
:-

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: il mio pesce black

Messaggio di cileno 70 » 28/07/2015, 7:46

Sì un'altro

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Cisti bianca black moor

Messaggio di Jovy1985 » 28/07/2015, 12:53

cileno 70 ha scritto:Sì un'altro
Anche quello quindi è stato trattato con acriflavina...senza alcun motivo . :(


Ti consiglio di isolare il black moor con la cistolina. Faremo un bagno di sale, una disinfezione del tutto naturale e che non fa mai male.
Hai una bacinella ?
:-

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: Cisti bianca black moor

Messaggio di cileno 70 » 28/07/2015, 13:35

Ok
dimmi come fare .
L'importante è che non gli succede niente.
Spiegami tutto il procedimento

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Cisti bianca black moor

Messaggio di Jovy1985 » 28/07/2015, 13:56

Isola il pesce in una bacinella, bastano 5-6 litri.

Una volta acclimatato, A PARTE, sciogli 10 grammi di sale per ogni litro d'acqua contenuto nella bacinella. Lo aggiungi quindi nell acqua dove sta il pesce, e lo lasci in acqua e sale per 45 minuti.
Dopodiché lo rimetti in acqua dolce.
Se il pesce si gira di fianco, oppure fa scatti durante il bagno, lo,rimetti subito in acqua dolce!
:-

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: Cisti bianca black moor

Messaggio di cileno 70 » 28/07/2015, 14:01

Grazie mille. Perché potrebbe girarsi di fianco oppure fare scatti e segno di qualche problema?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti