Re: carenza hygrophila corymbosa
Inviato: 28/07/2015, 0:30
di partenza, partendo da 0, dovrebbe essere 350-400. sinceramente non l'ho mai misurata, ma se nelle analisi di rete sta circa a 300 e ho aumentato il GH col magnesio dovrei essere all'incirca lì.
inoltre tra i vari dosaggio di potassio, l'aumento del KH con bicarbonato di potassio e l'aumento dell GH col solfato di magnesio non mi è mai tornata al valore base.
diciamo che è schizzata attorno agli 800 e poi scesa adesso attorno a 700 e che uso il pmdd seriamente saranno solo 2 mesi.
come fondo ho depoint mix dennerle che ha quasi un anno e sopra normale ghiaino inerte.
vorrei capire a cosa può essere imputata un'alta conducibilità a parte magnesio e potassio escludendo il sodio che qua sembra non centrare niente.
solfato e nitrati che incidenza hanno sulla conducibilità?
inoltre tra i vari dosaggio di potassio, l'aumento del KH con bicarbonato di potassio e l'aumento dell GH col solfato di magnesio non mi è mai tornata al valore base.
diciamo che è schizzata attorno agli 800 e poi scesa adesso attorno a 700 e che uso il pmdd seriamente saranno solo 2 mesi.
come fondo ho depoint mix dennerle che ha quasi un anno e sopra normale ghiaino inerte.
vorrei capire a cosa può essere imputata un'alta conducibilità a parte magnesio e potassio escludendo il sodio che qua sembra non centrare niente.
solfato e nitrati che incidenza hanno sulla conducibilità?