Pagina 2 di 3
Pesci rossi coda sfilacciata e macchie nere
Inviato: 15/11/2020, 16:20
di Polipone
Ok grazie per i consigli

leggero' attentamente

Pesci rossi coda sfilacciata e macchie nere
Inviato: 15/11/2020, 17:45
di Annalisa80
@
Polipone scusa se ti faccio studiare di domenica argomenti non proprio leggeri!

Se hai già letto ti cito una frase:
“È pertanto possibile avere nuove oscillazioni di nitriti, tutte le volte che il carico organico subisce un brusco aumento”
Mi viene da pensare che il terzo pesce abbia destabilizzato l’equilibrio che si era creato in vasca, che l’acqua sia diventata tossica e che l’ultimo arrivato, più piccolo e già stressato dal cambio di ambiente sia morto subito.
Parlo comunque di un equilibrio che era già al collasso: i pesci rossi crescono molto e la varietà che hai tu sarebbe più da laghetto; volendoli tenere in acquario bisognerebbe dedicare ad ogni esemplare almeno un centinaio di litri.
Se costretti in spazi ristretti si ammalano di nanismo: la loro dimensione resta uguale ma gli organi interni no subendo danni irreversibili.
Anche il filtro per loro dovrebbe essere sovradimensionato perché sporcano molto.
Ora dovresti fare cambi d’acqua frequenti per cercare di tenere gli inquinanti a livelli tollerabili tanto per cominciare.
Con che frequenza li hai fatti fino ad ora? Con che acqua?hai un sifone?
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Fai decantare l’acqua o usi un biocondizionatore?
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Aspetta ad usare il sale
Aggiunto dopo 56 minuti 43 secondi:
Aggiungo: anche lavare troppo a fondo la vasca è una cosa che va ad uccidere la flora batterica buona.
Il filtro lo hai lasciato all’ascolto durante la pulizia e la cura?
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Asciutto
Pesci rossi coda sfilacciata e macchie nere
Inviato: 15/11/2020, 20:50
di Polipone
Mamma mia quanta roba ragazzi è un mondo pazzesco ed affascinante, complimenti a voi ...comunque per rispondere a tutte le due domande ho deciso ,dopo la cura che sembra andare bene ,di liberarli ad un laghetto per l'appunto.Il duro è stato convincere i bambini e domenica prossima li liberiamo.Magari in futuro sotto la vostra supervisione proverò di nuovo rispettando tutti i criteri perché nonostante tutto sono rimasto affascinato.La mia più grande paura era quella che i pesci avessero preso la tubercolosi e sono andato un po' in paranoia .Grazie per tutti consigli e per il tempo dedicatomi , spero di risentirci presto.
Pesci rossi coda sfilacciata e macchie nere
Inviato: 15/11/2020, 21:06
di Annalisa80
Non liberarli in natura perché è una specie infestante, cerca un laghetto artificiale dove ci sono altri pesci rossi..
Ti direi che sarebbe meglio liberarli in primavera perché adesso non hanno il tempo di acclimatarsi e arriva il freddo, però non so magari dove abiti tu gli inverni non sono così rigidi..
Hai preso una buona decisione, immagino non sia facile imporre una scelta così ai bambini ma è molto più educativo che assecondarli.Bravo!
Se non ti dispiace ti chiederei di mandare qualche altra foto a fine cura così vediamo se sono davvero a posto.
Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
@
Polipone
Pesci rossi coda sfilacciata e macchie nere
Inviato: 15/11/2020, 21:24
di sp19
Ciao @
Polipone... ottima la decisione di liberarli ma assolutamente non puoi farlo adesso.
Quello che puoi però fare è procurarti una bella scatola stile ikea (la più grande che trovi e che eventualmente poi puoi utilizzare per es per la biancheria o il garage) in cui tenerli fino a primavera.
Adesso la cosa urgente è fare il cambio di acqua indicato da @
Matty03, ti consiglio di cambiare il 30% domani e altro 30% mercoledì, per ridurre un po' lo sbalzo.
Fino a che non trovi una scatola grande ogni settimana devi cambiare il 30% dell'acqua, lasciandola decantare 24h o usando il biocondizionatore.
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Come detto da Annalisa manda qualche foto magari martedì, così vediamo un po' come vanno... come li alimenti? Dai verdura? Bagni il cibo prima di somministrarlo?
Pesci rossi coda sfilacciata e macchie nere
Inviato: 16/11/2020, 9:24
di Polipone
Ciao Annalisa,si scelta giusta anche perchè i bambini sembrano aver capito ed io sto più a cuor leggero.Però prima devono guarire e la cura sembra andare bene.Una cosa volevo chiedere ,riavviato il filtro ,cannolicchi spugna e lana,devo aggiungere anche del carbone per pulire i residui della medicina?e soprattutto la prossima settima devo ripetere il trattamento ,lo faccio a parte in una scatola per non staccare di nuovo il filtro?no perchè sennò sto filtro non parte più

ho letto anche che devo aggiungere i batteri ,una goccia al giorno giusto?grazie ancora appena posso mando le foto

.....a scusa ho anche le lumache ,che stanno ancora in una bolla ,quando le posso inserire?
Aggiunto dopo 4 minuti 31 secondi:
volevo rispondere anche sui cambi dell acqua ,prima che succedesse tutto sto casino per un anno abbondante ho fatto cambi del 30% ogni 10 giorni circa usando acqua del rubinetto fatta decantare per 24 ore e sembrava andare tutto bene.Comunque ho preso delle striscette per i controlli cosi tengo tutto sotto controllo ,spero

Pesci rossi coda sfilacciata e macchie nere
Inviato: 16/11/2020, 11:42
di Annalisa80
Polipone ha scritto: ↑16/11/2020, 9:29
riavviato il filtro
Dipende da come hai tenuto il filtro nel frattempo (e che filtro è : foto!).. in ammollo spero, se no la flora batterica è andata e farlo ripartire da 0 equivale a intossicare di nuovo i pesci col picco di nitriti.
Le cure con farmaci vanno fatte in vasche di quarantena a parte, mai in acquario dove c’è il filtro.
Per il discorso batteri lascerei perdere le aggiunte: il filtro va fatto maturare in modo naturale lasciando il tempo necessario si batteri di colonizzarlo, cioè un mese se non di più partendo proprio da 0.
Aggiunto dopo 5 minuti 55 secondi:
Prima di decidere se ripetere la cura vedrei giorno per giorno come va.
Come ti hanno già consigliato @
sp19 e @
Matty03 prendi un bel vascone di plastica più grande che puoi ( il samla dell’idea è ottimo, se opti per uno simile in un brico qualsiasi fai solo attenzione che la plastica sia bella spessa se no ti si spancia).
Se ne hai già uno l’importante è che non sia mai venuto in contatto con detergenti.
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Se in futuro vorrai coltivare questa passione prendi i test a reagente, intanto le strisce son meglio di niente per affrontare questa emergenza.
Manda foto delle lumache che vediamo
Aggiunto dopo 49 secondi:
Rinnovo la preghiera di tenere i pesci fini a primavera

Pesci rossi coda sfilacciata e macchie nere
Inviato: 16/11/2020, 13:01
di sp19
Polipone ha scritto: ↑16/11/2020, 9:29
30% ogni 10 giorni
Troppo tempo per un acquario così, minimo 1 volta a settimana
Pesci rossi coda sfilacciata e macchie nere
Inviato: 17/11/2020, 19:45
di EnricoGaritta
@
Polipone per tutto quello che riguarda la gestione del tuo futuro acquario ti consiglio di aprire un topic in "sezione primo acquario"

Così potrai prepararlo a dovere per i prossimi ospiti

Pesci rossi coda sfilacciata e macchie nere
Inviato: 18/11/2020, 16:06
di Polipone
Grazie per tutti i consigli che mi state dando ,ma purtroppo i miei pesciolini ,nonostante la cura non ce l hanno fatta .Ci sono rimasto malissimo e immaginate i bambini.Ho moltissimo da imparare e vorrei riprovare in futuro,mi sono rimaste le lumache che oltretutto non so come nutrire(Neritine).