Pagina 2 di 3

Black moore con occhi opachi

Inviato: 19/11/2020, 21:06
di AleRagno
La cura l’ha fatta nell’acquario poi vedendolo così fermo l’ho tolto e messo nella boccia! Quindi lo lascio nella boccia cambiandogli la percentuale di acqua che mi hai detto tu. Dell’acqua nell’acquario cosa ne faccio? Come lo tratto? @sp19

Black moore con occhi opachi

Inviato: 20/11/2020, 1:54
di Fiamma
Annalisa80 ha scritto:
19/11/2020, 20:19
chiamiamo i dottori
Annalisa grazie di avermi inclusa tra i dottori di Af ma non sono così brava, il mio campo è Primo acquario, quello che mastico di Carassi e cure varie è solo quello che ho imparato dall,'esperienza personale :ymblushing:
AleRagno, come ti ha detto @sp19 procurati una vaschetta di plastica da almeno 10 litri, tipo scatola Samla Ikea, nuova o perlomeno che non sia mai venuta in contatto con detersivi o prodotti chimici.
L'acquario visto che non lo stai usando, svuotalo, dagli una bella lavata con acqua calda senza detergenti, sciacqua bene anche i materiali del filtro per togliere i resti del medicinale.
Per il tuo pesce ed un'eventuale compagno (sono pesci sociali che stanno bene almeno in due) ci vuole un acquario da un centinaio di litri perché sono pesci che crescono molto e come ti sei reso conto sporcano molto!
Nell'Amtra però potresti mettere un Betta o delle Caridina dopo averlo correttamente allestito e fatto maturare :)
Ora pensa a curare il pesce, poi qualsiasi cosa tu decida apri un topic in Primo acquario per farti seguire nell'allestimento

Black moore con occhi opachi

Inviato: 20/11/2020, 13:25
di sp19
Segui quello che ti ha detto Fiamma, se il medicinale lo hai messo in acquario hai tolto la parte biologica (se la hai)? Sn i cannolicchi in ceramica per capirci...

Black moore con occhi opachi

Inviato: 20/11/2020, 14:49
di Annalisa80
sp19 ha scritto:
20/11/2020, 13:25
se il medicinale lo hai messo in acquario hai tolto la parte biologica (se la hai)? Sn i cannolicchi in ceramica per capirci.
Però ho il sospetto che quel filtro non abbia fatto la maturazione :-!!!

Black moore con occhi opachi

Inviato: 20/11/2020, 15:14
di Fiamma
Annalisa80 ha scritto:
20/11/2020, 14:49
Però ho il sospetto che quel filtro non abbia fatto la maturazione
La civiltà
Sospetto fondato,mi sembra di capire

Black moore con occhi opachi

Inviato: 20/11/2020, 20:07
di AleRagno
Eccomi!domani vado a prendere la vasca. Io non sapevo tutte ste cose mi state aprendo un mondo ovviamente al viridea non mi hanno detto tutte queste cose!il filtro non ha fatto la maturazione! @Fiamma @Annalisa80 @sp19

Black moore con occhi opachi

Inviato: 20/11/2020, 20:17
di Fiamma
AleRagno ha scritto:
20/11/2020, 20:07
non mi hanno detto tutte queste cose!il
Purtroppo capita spesso.
Ma se hai voglia di imparare avrai molte più soddisfazioni e così i tuoi pesci ;)
Intanto puoi leggerti questo https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/pesci-rossi-storia-razze-curiosita/
Per capire come andrebbe tenuto il tuo amico :)

Black moore con occhi opachi

Inviato: 20/11/2020, 20:58
di Annalisa80
AleRagno ha scritto:
20/11/2020, 20:07
49 minuti fa
Eccomi!domani vado a prendere la vasca.
Super notizia🥳
Il tuo pescetto è fortunato, fosse così per tutti!

Black moore con occhi opachi

Inviato: 21/11/2020, 20:57
di AleRagno
Ho preso la vasca. Ho solo trovato 60 L. Dopo mangiato la riempio e metto io mio pesce dentro?
@Annalisa80 @sp19

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Spiegatemi bene i passaggi. Spiegatemelo come se lo stesso facendo a un bambino così da capire bene e far stare bene il mio black ahahahha

Aggiunto dopo 11 minuti 46 secondi:
Tra l’altro adesso mi sto accorgendo che nuota e mangia anche. Può essere che era stordito dal medicinale?

Black moore con occhi opachi

Inviato: 21/11/2020, 21:41
di Annalisa80
@AleRagno hai già cominciato la cura col sale?

Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
60 litri non sono tantissimi considerando che gli oranda sono socievoli e almeno un compagno dovresti darglielo..
Sicuro che non puoi restituire questo e ordinarne uno più grande?
Oppure al negozio ti prendi l’attrezzatura che ti servirà ( fondo, piante vere, test ecc) e la vasca la prendi anche usata che puoi fare un bell’affare

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Fai foto e video del pesce così vediamo, la patina sugli occhi c’è ancora?

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
AleRagno ha scritto:
21/11/2020, 21:11
Può essere che era stordito dal medicinale?
Chissà.. per curiosità quante gocce avevi messo in 18 litri?

Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
Annalisa80 ha scritto:
21/11/2020, 21:49
60 litri non sono tantissimi
Puoi tenere questa vasca finché il pesce è piccolo, poi dovrai prenderne una più grande tra 2-3 anni.. era per evitarti altre spese future

Aggiunto dopo 11 minuti 45 secondi:
Mi rispondo da sola, @sp19 ti deve ancora spiegare come.
Visto che hai l’acquario da 18 litri vuoto (fatto vero? Come ti ha detto @Fiamma) si potrebbe usarlo come vasca di quarantena.
Metti metà dell’acqua della boccia nel 18 litri, sposti il pesce, aggiungi acqua decantata 24h o biocondizionata lentamente così si ambienta senza stress.
Prelevi un bicchiere d’acqua della vasca e ci fai sciogliere 36 grammi di sale NON iodato.
Dobbiamo raggiungere la concentrazione di 3gr/ litro di sale in pratica.
Prenditi 30/40 minuti per versare un po’ alla volta l’acqua salata nella vaschetta.
Se vedi che il pesce reagisce facendo scatti o rovesciandosi fermati e chiamaci.

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Per l’avvio di un acquario nuovo apri un topic in primo acquario e se vuoi taggami così teniamo separati i due argomenti