M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Andreves

- Messaggi: 1209
- Messaggi: 1209
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 62x33x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500 + Fito [4:1]
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambra
- Flora: Microsorum Trident
Anubias Nana
Riccardia Chamedryfolia
Cryptocoryne parva
Ceratophyllum
- Fauna: - Dario Black Tiger
- Otocinclus
- Secondo Acquario: - Senza filtro [38 litri netti - 50x30x30] con Danio Erythromicron, Otocinclus e Caridina
- Altri Acquari: - Senza filtro in balcone con Elassoma Gilberti
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di Andreves » 19/11/2020, 19:43
giuseppe85 ha scritto: ↑19/11/2020, 19:36
si i cacatuoides sarebbero un'ottima scelta..anche con pH a 7 staranno benone
Perfetto! Visto che se ne occuperanno soprattutto i miei genitori, li faccio iniziare con i cacatuoides che sono meno vincolati dal pH acido. Poi se diventano bravi gli faccio fare un upgrade con i ramirezi molto più avanti
Per la noce di cocco va bene! Allora poi mi attrezzo per inserirla!
Come temperatura invece? Serve un termoriscaldatore?
giuseppe85 ha scritto: ↑19/11/2020, 19:40
Leggevo ora le misure....monospecifico di cacatuoides anche se sei all'estremo pelo
Quindi deduco che i ramirezi non ci staranno mai lì dentro no?
Sì, purtroppo la foto é vecchia e non so quanto siano fitte le piante. I miei genitori mi hanno detto che il cerato é davvero cresciuto a foresta e anche le galleggianti. Dietro é presente anche della vallisneria!
Appena tornerò a casa ti aggiorno con valori e foto recenti, grazie!
Posted with AF APP
Andreves
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 19/11/2020, 21:09
Andreves ha scritto: ↑19/11/2020, 19:43
Come temperatura invece? Serve un termoriscaldatore?
Se la vasca riesce a mantenere 22/23 gradi circa allora puoi pure evitare di inserirlo...
Andreves ha scritto: ↑19/11/2020, 19:43
Quindi deduco che i ramirezi non ci staranno mai lì dentro no?
No invece...con la giusta esperienza anche i ram possono viverci...i cacatuoides ti perdonano qualche errore di gestione..invece i ram sono un pelino più delicati..
Andreves ha scritto: ↑19/11/2020, 19:43
Sì, purtroppo la foto é vecchia e non so quanto siano fitte le piante. I miei genitori mi hanno detto che il cerato é davvero cresciuto a foresta e anche le galleggianti. Dietro é presente anche della vallisneria!
Appena tornerò a casa ti aggiorno con valori e foto recenti, grazie!
Allora aspetto aggiornamenti..

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Andreves

- Messaggi: 1209
- Messaggi: 1209
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 62x33x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500 + Fito [4:1]
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambra
- Flora: Microsorum Trident
Anubias Nana
Riccardia Chamedryfolia
Cryptocoryne parva
Ceratophyllum
- Fauna: - Dario Black Tiger
- Otocinclus
- Secondo Acquario: - Senza filtro [38 litri netti - 50x30x30] con Danio Erythromicron, Otocinclus e Caridina
- Altri Acquari: - Senza filtro in balcone con Elassoma Gilberti
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di Andreves » 19/11/2020, 21:10
giuseppe85 ha scritto: ↑19/11/2020, 21:09
Allora aspetto aggiornamenti
Ti ringrazio tantissimo per i chiarimenti. Appena potrò raggiungere casa faccio le foto aggiornamento e posto i valori. Ci sentiamo presto [speriamo covid permettendo]!

^:)^
Posted with AF APP
Andreves
-
Andreves

- Messaggi: 1209
- Messaggi: 1209
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 62x33x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500 + Fito [4:1]
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambra
- Flora: Microsorum Trident
Anubias Nana
Riccardia Chamedryfolia
Cryptocoryne parva
Ceratophyllum
- Fauna: - Dario Black Tiger
- Otocinclus
- Secondo Acquario: - Senza filtro [38 litri netti - 50x30x30] con Danio Erythromicron, Otocinclus e Caridina
- Altri Acquari: - Senza filtro in balcone con Elassoma Gilberti
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di Andreves » 27/11/2020, 23:33
@
giuseppe85
Eccoci qui! Sono riuscito a misurare i valori in vasca
Conducibilità 470
pH 7
KH 5
GH 16
NO
2- 0 [é un acquario senza filtro]
NO
3- 0
PO
43- 0
Temperatuea 17 [ho preso un termoriscaldatore da 75 watt. La vasca é aperta e quindi aumenta la termodispersione per cui ho preferito il 75 watt al 50. La vasca é 57 lordi ma 42 netti visto che ho messo tante pietre e legni]
Domani volevo fare un cambio del 50% con demineralizzata in modo da portare il KH a 2-3 e abbassare quel GH molto alto e arrivare a 8.
Un po' di fertilizzante lo metterò ma chiaramente qui é sezione ciclidi
Può andare come programma? Ho dimenticato/sbagliato qualcosa?
Posted with AF APP
Andreves
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 28/11/2020, 13:59
Andreves ha scritto: ↑27/11/2020, 23:33
Temperatuea 17 [ho preso un termoriscaldatore da 75 watt. La vasca é aperta e quindi aumenta la termodispersione per cui ho preferito il 75 watt al 50. La vasca é 57 lordi ma 42 netti visto che ho messo tante pietre e legni]
Perfetto! Hai fatto bene..meglio tenere temperature basse ma costanti...il riscaldatore è fondamentale se la vasca arriva a 17 gradi...tienila comunque sui 24 gradi...
Andreves ha scritto: ↑27/11/2020, 23:33
Domani volevo fare un cambio del 50% con demineralizzata in modo da portare il KH a 2-3 e abbassare quel GH molto alto e arrivare a 8.
Non farlo farlo tutto di un colpo....sia per le piante che per i pesci....io sono del parere che se non vuoi blocchi di crescita delle piante devi farlo gradualmente..in modo da far "abituare "anche loro pian pianino...stesso discorso vale per i pesci...quindi fai canbi settimanali del 10% e vedi che sei a posto...
Andreves ha scritto: ↑27/11/2020, 23:33
Un po' di fertilizzante lo metterò ma chiaramente qui é sezione ciclidi
In fertilizzazione ti aiuteranno PIÙ di quanto possa fare io..ma taggami che arrivo
Andreves ha scritto: ↑27/11/2020, 23:33
Può andare come programma? Ho dimenticato/sbagliato qualcosa?
Come programma dettato non sbagli nulla..l'importante è seguire i nostri consigli e farai bene...e approfitto per ringraziarti per aver per la FIDUCIA posta nei nostri confronti.......strafelice di aiutarti

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Andreves

- Messaggi: 1209
- Messaggi: 1209
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 62x33x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500 + Fito [4:1]
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambra
- Flora: Microsorum Trident
Anubias Nana
Riccardia Chamedryfolia
Cryptocoryne parva
Ceratophyllum
- Fauna: - Dario Black Tiger
- Otocinclus
- Secondo Acquario: - Senza filtro [38 litri netti - 50x30x30] con Danio Erythromicron, Otocinclus e Caridina
- Altri Acquari: - Senza filtro in balcone con Elassoma Gilberti
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di Andreves » 28/11/2020, 14:14
giuseppe85 ha scritto: ↑28/11/2020, 13:59
Non farlo farlo tutto di un colpo....sia per le piante che per i pesci.
Purtroppo mi hai scritto troppo tardi! Sono rimasto a casa solo fino a stamattina e quindi o facevo qualcosa io o i miei genitori avrebbero lasciato la situazione in stallo per chissà quanto altro tempo!
Comunque in vasca non ci sono pesci per cui solo le piante ne potrebbero risentire ma in teoria dovrei avere piante rustiche e carrarmato

cerato e galleggianti sono quelle predominanti!
Inoltre considera che ho dovuto fertilizzare perché erano a secco e come luci stiamo ancora sulle 5 ore, per cui mangeranno pian piano.. Purtroppo quando l'ho avviato avevo poche piante e per evitare di far esplodere le alghe ho iniziato con pochissima luce tipo 3 ore! Per cui ho fatto crescere le piante lentamente e grazie a questo le alghe non sono spuntate! Ieri ho notato due filamentose precise perché mancava nutrimento che ho inserito!
Adesso lascio passare diversi altri giorni per fare riadattare i batteri al nuovo assetto e anche le piante!
Quando sarà inserisco i cacatuoides.. Non ho fretta

Ti lascio due foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreves
-
Andreves

- Messaggi: 1209
- Messaggi: 1209
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 62x33x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500 + Fito [4:1]
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambra
- Flora: Microsorum Trident
Anubias Nana
Riccardia Chamedryfolia
Cryptocoryne parva
Ceratophyllum
- Fauna: - Dario Black Tiger
- Otocinclus
- Secondo Acquario: - Senza filtro [38 litri netti - 50x30x30] con Danio Erythromicron, Otocinclus e Caridina
- Altri Acquari: - Senza filtro in balcone con Elassoma Gilberti
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di Andreves » 12/12/2020, 16:06
@
giuseppe85 ciao!
Oggi ho inserito i cacatuoides. Purtroppo mi sono accorto che dopo aver messo il termoriscaldatore [la vasca é stata a 17 gradi per molti mesi] e una volta portata la temperatura a 24 gradi, noto l'acqua torbida. Sono ancora passati 7 giorni dall'inserimento del termoriscaldatore.. Penso che i batteri abituati a vivere a temperatura ambiente abbiamo ripreso a proliferare a temperatura maggiore. I pesci stanno lì da qualche ora e non sono mai saliti in superficie a respirare quindi non penso sia problematico per loro! Monitoro comunque la cosa ed eventualmente metto Aeratore.
Il pH é a 7 e i nitriti sono a zero!
Allego foto.. Purtroppo la luce era spenta e non sono super nitide!
Penso sia una coppia, ma sono ignorante.. Quindi dammi conferma tu se puoi!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreves
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 12/12/2020, 21:02
Andreves ha scritto: ↑12/12/2020, 16:06
@
giuseppe85 ciao!
Oggi ho inserito i cacatuoides. Purtroppo mi sono accorto che dopo aver messo il termoriscaldatore [la vasca é stata a 17 gradi per molti mesi] e una volta portata la temperatura a 24 gradi, noto l'acqua torbida. Sono ancora passati 7 giorni dall'inserimento del termoriscaldatore.. Penso che i batteri abituati a vivere a temperatura ambiente abbiamo ripreso a proliferare a temperatura maggiore. I pesci stanno lì da qualche ora e non sono mai saliti in superficie a respirare quindi non penso sia problematico per loro! Monitoro comunque la cosa ed eventualmente metto Aeratore.
Il pH é a 7 e i nitriti sono a zero!
Allego foto.. Purtroppo la luce era spenta e non sono super nitide!
Penso sia una coppia, ma sono ignorante.. Quindi dammi conferma tu se puoi!
Ciao! Non dovrebbe essere un grosso problema...se i pesci non manifestano respirazione accelerata allora ok..altrimenti inserisci un areatore....in caso metti un video...diciamo che passando da 17a24 in poche ore non è stata una mossa furba...il "sistema"ha subito una forte spinta all'improvviso..facendo "impazzire"i batteri causando una nebbia batterica...in pochi giorni si sistemerá tutto.occhio solo ai cacatuoides...
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Andreves

- Messaggi: 1209
- Messaggi: 1209
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 62x33x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500 + Fito [4:1]
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambra
- Flora: Microsorum Trident
Anubias Nana
Riccardia Chamedryfolia
Cryptocoryne parva
Ceratophyllum
- Fauna: - Dario Black Tiger
- Otocinclus
- Secondo Acquario: - Senza filtro [38 litri netti - 50x30x30] con Danio Erythromicron, Otocinclus e Caridina
- Altri Acquari: - Senza filtro in balcone con Elassoma Gilberti
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di Andreves » 12/12/2020, 21:04
giuseppe85 ha scritto: ↑12/12/2020, 21:02
diciamo che passando da 17a24 in poche ore non è stata una mossa furba
No no il termostato è stato messo una settimana fa.. Per cui questa torbidità si é formata nei giorni a seguire!
Lo metto lo stesso l'areatore o mi limito per ora a guardarli e vedere come si comportano?
So che le foto non sono il top essendo senza luce ma ti sembra una coppia?
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Andreves il 12/12/2020, 21:05, modificato 1 volta in totale.
Andreves
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 12/12/2020, 21:05
Ps quando si saranno ambientati bene e la nebbia batterica sarà andata via allora guardiamo il sesso...per ora assicuriamoci solo che stiano bene

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti