Pagina 2 di 2

Sabbia del Brico

Inviato: 19/11/2020, 16:25
di EnricoGaritta
Macco ha scritto:
19/11/2020, 16:21
substrato amtra (per citarne uno) e stai tranquillo?
Spesso e volentieri anche i substrati per acquariofilia hanno residui calcarei quindi non si può stare mai del tutto "tranquilli" :)
Off Topic
Poi (parere del tutto personale) il confronto fra pagare 25kg di sabbia 1€ e pagare 5kg 5€ è abbissale.
Le ditte si fanno pagare uno sproposito immotivatamente.

Sabbia del Brico

Inviato: 19/11/2020, 16:38
di Macco
EnricoGaritta ha scritto:
19/11/2020, 16:25
Macco ha scritto:
19/11/2020, 16:21
substrato amtra (per citarne uno) e stai tranquillo?
Spesso e volentieri anche i substrati per acquariofilia hanno residui calcarei quindi non si può stare mai del tutto "tranquilli" :)
Off Topic
Poi (parere del tutto personale) il confronto fra pagare 25kg di sabbia 1€ e pagare 5kg 5€ è abbissale.
Le ditte si fanno pagare uno sproposito immotivatamente.
Se prendi substrati giusti come ZOLUX AQUASAND NATURE (per citarne uno) puoi stare non tranquillo di piu.
Per il discorso della differenza di prezzo hai ragione ma dipende sempre cosa devi allevare, se è selezionata o no...se è trattata o no... anni fa avevo 350lt di ciclidi allora si avevo messo 70kg di sabbia a base silicea di fiume edile (presa al brico per pochi euro) ma è tutto un altro discorso e altri pesci, era solo per dire che fossero stati litraggi importanti allora si poteva ragionare ma per 25lt avrei optato diversamente, che poi magari i 4 euro di differenza diventano 30 se poi nascono problemi.

Sabbia del Brico

Inviato: 19/11/2020, 16:39
di EnricoGaritta
Macco ha scritto:
19/11/2020, 16:38
era solo per dire che fossero stati litraggi importanti allora si poteva ragionare ma per 25lt avrei optato diversamente, che poi magari i 4 euro di differenza diventano 30 se poi nascono problemi
:-bd in effetti il litraggio in questione consente di non spenderci troppo

Sabbia del Brico

Inviato: 19/11/2020, 18:23
di fla973
Ciao @Lulic71 benriletto :)
Come ti hanno giá detto niente complicazioni inutili, se hai il lapillo e le granulometria é buona vai con quello e non pensarci piú, tanto in un allestimento per betta poi tra foglie e detriti il fondo dopo un po non lo vedi piú ;)

Dacci qualche info in piú invece :)

Sabbia del Brico

Inviato: 19/11/2020, 18:28
di Lulic71
A breve aggiorno anche la situazione del 180 😉
Grazie @fla973

Sabbia del Brico

Inviato: 19/11/2020, 23:05
di fla973
:-bd