Pagina 2 di 2

Info su Cryptocoryne beckety e balansae

Inviato: 21/11/2020, 21:05
di Varj
Pisu ha scritto:
21/11/2020, 20:58
Se fai dei cambi parziali non credo che ci sia chissà che sbalzo di valori
Non ho proprio idea su che proporzioni stare...
O che tolgo 10 litri di acqua dall'acquario, e ne metto di distillata... O aspetto perché per adesso non ho in programma nessun cambio

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
mmarco ha scritto:
21/11/2020, 21:02
sono piante un po' sensibili ai cambi notevoli di valori
Infatti chiedevo per quello... Solo che quasi quasi aspetto ancora, alla fine stanno bene le piante. La mia paura è la presenza di sodio... Non so quanto ne ho in vasca. Le analisi del mio gestore dicono che ce n'è 10 mg/L

Info su Cryptocoryne beckety e balansae

Inviato: 21/11/2020, 21:12
di mmarco
Penso non sia un livello da paura....
Se vai nel calcolatore cambi, trovi la voce Na.
Io non connetto quasi più.
E se anche connettessi, non sarei utile.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
:-h

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Ovviamente, modificherai anche altri parametri.
Da qui il consiglio di partire con cambi più moderati, a salire.
Oppure nulla e buonanotte.

Info su Cryptocoryne beckety e balansae

Inviato: 21/11/2020, 21:21
di mr_ics
Varj ha scritto:
21/11/2020, 21:08
La mia paura è la presenza di sodio... Non so quanto ne ho in vasca. Le analisi del mio gestore dicono che ce n'è 10 mg
Le piante che hai, e l'egeria che vuoi prendere, sono adatte anche ad acquari salmastri... di 10mg/l, se per le piante, io non mi preoccuperei troppo

Info su Cryptocoryne beckety e balansae

Inviato: 21/11/2020, 21:37
di Varj
mmarco ha scritto:
21/11/2020, 21:16
Oppure nulla e buonanotte
Opto per questa ;)
mr_ics ha scritto:
21/11/2020, 21:21
Le piante che hai, e l'egeria che vuoi prendere, sono adatte anche ad acquari salmastri..
Perfetto. Allora non faccio nulla.
Grazie!