Pagina 2 di 3

Incertezza disposizione barra LED

Inviato: 20/11/2020, 22:05
di Bradcar
Valeriu ha scritto:
20/11/2020, 21:50
Quello che m'interessa di piu a capire e:
Se devo aggiungere un'altra barra LED di 7,2 w e se devo buttare via le altre due barre LED piccole e quella multicolore.
Grazie
Ciao la potenza delle luci ed anche il colore si scelgono in base a cosa stai coltivando in vasca ... per i pesci non c’è differenza , mentre per le piante cambia e molto ; quindi dicci un po’ cosa hai in vasca e magari posta una foto

Incertezza disposizione barra LED

Inviato: 20/11/2020, 23:08
di Valeriu
Bradcar ha scritto:
20/11/2020, 22:05
Valeriu ha scritto:
20/11/2020, 21:50
Quello che m'interessa di piu a capire e:
Se devo aggiungere un'altra barra LED di 7,2 w e se devo buttare via le altre due barre LED piccole e quella multicolore.
Grazie
Ciao la potenza delle luci ed anche il colore si scelgono in base a cosa stai coltivando in vasca ... per i pesci non c’è differenza , mentre per le piante cambia e molto ; quindi dicci un po’ cosa hai in vasca e magari posta una foto
Flora:
Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, Egeria, Ceratophyllum demersum, Lemna minor, Cryptocoryne beckettii, Hygrophila Polysperma, Taxiphyllum barbieri.
Teniamo conto che vorrei tornare a rimettere la Ludwigia e anche la Vallisneria nel mio acquario.
La Vallisneria l'avevo tolta perché una bella parte delle punte delle foglie diventavano piu scure e con una specie di alghe filamentose sopra. Magari troppa esposizione alla luce?
20201118_212820_compress63.jpg
Aggiungo anche un link con la stessa foto di qualità migliore:

Incertezza disposizione barra LED

Inviato: 21/11/2020, 6:24
di siryo1981
Ciao, oltre a tutto ciò che ti è stato chiesto e detto, aggiungo quanto segue:
Valeriu ha scritto:
20/11/2020, 15:16
2) E giusta la disposizione delle barre visto che sono tutte posizionate sulla metà della parte posteriore della plafoniera?
Fai una foto di tutto il coperchio e relative misure, in modo da farci capire la disposizione attuale

Incertezza disposizione barra LED

Inviato: 21/11/2020, 8:38
di Valeriu
siryo1981 ha scritto:
21/11/2020, 6:24
Ciao, oltre a tutto ciò che ti è stato chiesto e detto, aggiungo quanto segue:
Valeriu ha scritto:
20/11/2020, 15:16
2) E giusta la disposizione delle barre visto che sono tutte posizionate sulla metà della parte posteriore della plafoniera?
Fai una foto di tutto il coperchio e relative misure, in modo da farci capire la disposizione attuale
Chiedo scusa, le foto:
20201121_081324_compress3.jpg
Nell'ultima foto ho acceso anche le luci tranne la barra in mezzo aggiunta da me che misura 30 cm.
Le due barre piccole misurano 20 cm e quella multicolore che secondo me e solo per decorazione ( ho fatto una ricerca, e un modello DeeBow Dee 450) misura 40 cm.
La plafoniera misura 60×30.
Le lampade sono posizionati sulla metà posteriore della plafoniera in 15 cm.

Incertezza disposizione barra LED

Inviato: 21/11/2020, 8:58
di siryo1981
Se lo toglieresti proprio il coperchio sarebbe piu bello...

Aggiunto dopo 11 minuti 27 secondi:
Parlando del coperchio....la strip colorata non serve.
L ideale sarebbe coprire l intera lunghezza del coperchio, allo stato attuale credo tu abbia delle zone d'ombra laterali

Incertezza disposizione barra LED

Inviato: 21/11/2020, 10:57
di AleDisola
Una buona cosa potrebbe essere quella di alternare le tre barre bianche che ha attualmente: le due corte le mette lateralmente, mentre quella piú lunga la tiene centrale

Incertezza disposizione barra LED

Inviato: 21/11/2020, 15:50
di Valeriu
siryo1981 ha scritto:
21/11/2020, 9:09
Aggiunto dopo 11 minuti 27 secondi:
Parlando del coperchio....la strip colorata non serve.
Non e che puo fare da fitostimolante? O confondo di grosso le cose? :-?
AleDisola ha scritto:
21/11/2020, 10:57
Una buona cosa potrebbe essere quella di alternare le tre barre bianche che ha attualmente: le due corte le mette lateralmente, mentre quella piú lunga la tiene centrale
Tipo cosi? :
20201121_153141_compress50.jpg
Io ho in testa questa disposizione:
20201121_152552_compress21.jpg
Cosi ci saranno 14 w piu il LED rgb.
Non lo so, chiedo, cosi faccio un po di ordine nelle mie idee.
Grazie davvero per l'attenzione e l'aiuto. :)

Incertezza disposizione barra LED

Inviato: 21/11/2020, 15:51
di AleDisola
Valeriu ha scritto:
21/11/2020, 15:50
Non e che puo fare da fitostimolante? O confondo di grosso le cose?
Le fitostimolanti hanno lunghezze d'onda di luce precise, son formati da rossi e blu

Incertezza disposizione barra LED

Inviato: 21/11/2020, 16:07
di Valeriu
AleDisola ha scritto:
21/11/2020, 15:51
Valeriu ha scritto:
21/11/2020, 15:50
Non e che puo fare da fitostimolante? O confondo di grosso le cose?
Le fitostimolanti hanno lunghezze d'onda di luce precise, son formati da rossi e blu
Quindi, se io riesco a modificare quella barra LED multicolore che ho sulla plafoniera (che per quello che ho capito io alla fine fa solo da decorazione) lasciando accesi soltanto dei LED rossi e blu, va bene?
Se va bene, quanti LED rossi, quanti blu? In totale sono 16 LED.
La disposizione delle barre LED bianche invece, potrebbe andar bene?

Incertezza disposizione barra LED

Inviato: 21/11/2020, 16:28
di AleDisola
Valeriu ha scritto:
21/11/2020, 16:07
lasciando accesi soltanto dei LED rossi e blu, va bene?
Purtroppo no, i LED rossi e blu che formano i fitostimolanti hanno lunghezze d'onda precise