Pagina 2 di 2

Re: Cladophora

Inviato: 30/07/2015, 11:08
di Khondar
Io sto parlando della cladophora agaerophila o come diavolo si scrive...insomma quell'adorabile palla di alga ;)

Re: Cladophora

Inviato: 30/07/2015, 12:11
di GiuseppeA
Cladophora aegagropila ;)

Comunque, consuma veramente poco.

Re: Cladophora

Inviato: 30/07/2015, 12:45
di Rox
Khondar ha scritto:Io sto parlando della cladophora agaerophila
Sì, io l'avevo capito e volevo precisarlo, ma mi hai anticipato.
Cuttlebone parlava della Cladophora crispata, di solito classificata tra gli "ospiti indesiderati".
GiuseppeA ha scritto:Cladophora aegagropila ;)
Non si chiama più così, anche se nei negozi viene venduta con quell'etichetta.
E' tornata al vecchio nome scientifico: Aegagropila linnei.

A tutt'oggi, è considerata la specie con la più bassa velocità di crescita del Mondo, perlomeno tra quelle che si vendono in acquariofilia.

Khondar, se una pianta non cresce, non assorbe. ;)
E' una legge fisica, inutile cercare strane alchimie.

Re: Cladophora

Inviato: 02/08/2015, 0:33
di Khondar
Afferrato!