Pagina 2 di 15
					
				Nuova avventura con Rio LED 350
				Inviato: 28/11/2020, 18:03
				di Nello80
				gem1978 ha scritto: ↑28/11/2020, 16:57
Ovviamente andrà adeguata la luce se non sufficiente.
 
L'illuminazione è a LED originale juwel....due barre da 29 w ma non conosco i lumen e la gradazione
 
			 
			
					
				Nuova avventura con Rio LED 350
				Inviato: 28/11/2020, 21:20
				di LucGorizia
				Io ho avuto la praecox. Pesce molto veloce, vivace, colorato il maschio e anche leggermente più grande. Come dicono una decina di individui giovani e altri pesci di fondo. Loro daranno abbondante movimento a centro alta vasca. Mangiano con molta velocità quindi abbinare pesci non troppo timidi o lenti perchè rischiano di non vedere cibo. 
Si riproduce spargendo uova che poi galleggiano, nascono i piccoli e d’istinto rimangono verso la superficie. Se non erro hanno uova scure. Migliora la sopravvivenza dei piccoli avendo molte piante galleggianti, muschi a livello di superficie o piante a stelo lasciate libere di muoversi. Se non ricordo male in funzione della temperatura nascono più un genere che l’altro.
			 
			
					
				Nuova avventura con Rio LED 350
				Inviato: 28/11/2020, 22:05
				di gem1978
				Nello80 ha scritto: ↑28/11/2020, 18:03
L'illuminazione è a LED originale juwel
 
Sul sito del produttore dovresti trovare le caratteristiche.  

 
			 
			
					
				Nuova avventura con Rio LED 350
				Inviato: 28/11/2020, 22:36
				di Nello80
				LucGorizia ha scritto: ↑28/11/2020, 21:20
Io ho avuto la praecox
 
In che litraggio le avevi? E quanti esemplari?
Come flora?
Non sto trovando tanto scritto sulle melanotaenia  e grazie per la breve ma precisa descrizione
Aggiunto dopo      56 secondi:
Poi dal nick vedo che non siamo neanche tanto lontani 

Aggiunto dopo     4 minuti 44 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑28/11/2020, 22:05
Sul sito del produttore dovresti trovare le caratteristiche
 
Uno da 6500 e uno da 9000 Kelvin e 3300 lumen per LED
 
			 
			
					
				Nuova avventura con Rio LED 350
				Inviato: 29/11/2020, 9:27
				di fla973
				Nello80 ha scritto: ↑28/11/2020, 22:42
Uno da 6500 e uno da 9000 Kelvin e 3300 lumen per LED
 
Ci coltivi a malapena piante poco esigenti, se lo vuoi con piante medio esigenti purtroppo dovresti aumentare 

 
			 
			
					
				Nuova avventura con Rio LED 350
				Inviato: 29/11/2020, 10:39
				di Nello80
				fla973 ha scritto: ↑29/11/2020, 9:27
Ci coltivi a malapena piante poco esigenti,
 
Immaginavo....anche se a leggere quello che dichiara la casa produttrice sembra tutt'altro! Adesso che mi arriva vediamo come migliorare....nel ferplast 110 scenic che avevo feci impianto con 6 barre LED e ne rimasi contento.
 
			 
			
					
				Nuova avventura con Rio LED 350
				Inviato: 29/11/2020, 13:06
				di LucGorizia
				Nello80 ha scritto: ↑28/11/2020, 22:42
In che litraggio le avevi? E quanti esemplari?
Come flora?
Non sto trovando tanto scritto sulle melanotaenia e grazie per la breve ma precisa descrizione
 
Io le tenevo in un 300 litri molto ben piantumato con anche rosse. Si erano riprodotte e i piccolini che trovavo in giro li avevo messi in 60litri piantumato e fatti crescere. Ne avevo presi pochi pensando aumentassero di numero. Due maschi e 4 femmine. 
Tu di dove sei?
 
			 
			
					
				Nuova avventura con Rio LED 350
				Inviato: 29/11/2020, 13:14
				di Nello80
				LucGorizia ha scritto: ↑29/11/2020, 13:06
ben piantumato con anche rosse
 
Si ho letto in giro che sono abbastanza prolifici......come piante cosa avevi?
Io sono di Buttrio
 
			 
			
					
				Nuova avventura con Rio LED 350
				Inviato: 29/11/2020, 16:09
				di LucGorizia
				0A8DE0FF-A3F0-4A15-B383-FE43CFEDE801.jpeg
Aggiunto dopo     2 minuti 28 secondi:
Le ho avute per un periodoin questa vasca. Poi ero passato agli 
P. scalare e ai discus e le ho date via. Ma parliamo di una decina di anni fa.
ora sto per ripartire da zero con un 360 litri lordi.
 
			 
			
					
				Nuova avventura con Rio LED 350
				Inviato: 29/11/2020, 23:27
				di Nello80
				LucGorizia ha scritto: ↑29/11/2020, 16:12
0A8DE0FF-A3F0-4A15-B383-FE43CFEDE801.jpeg
Aggiunto dopo     2 minuti 28 secondi:
Le ho avute per un periodoin questa vasca. Poi ero passato agli P. scalare e ai discus e le ho date via. Ma parliamo di una decina di anni fa.
ora sto per ripartire da zero con un 360 litri lordi.
 
spettacolare......veramente bello