Pagina 2 di 4
Re: alghe puntiniformi
Inviato: 31/07/2015, 9:11
di saviola
GiuseppeA ha scritto:Usi CO2?
Le piante sembrano in carenza e non ti posso "aiutare", se non usi CO2 potrebbe essere proprio quella a mancare e a bloccare tutto dando via libera alle alghe.
Fai una foto generale per capire meglio la situazione.
PS.
Il pH è un pò altino per "aiutare" le piante ad assorbire nutrienti. Cerca di arrivare intorno al 7
Ho l'impianto askool pro green con 20 bolle al minuto. Con il pH a 7 non creo danni ai pesci? Ho platy, cory, crossochelius e 4 neritine. Come faccio per abbassare il pH? Aumento la CO
2?
Re: alghe puntiniformi
Inviato: 31/07/2015, 9:38
di GiuseppeA
saviola ha scritto:Con il pH a 7 non creo danni ai pesci? Ho platy, cory, crossochelius e 4 neritine.

scusa non avevo visto la fauna..se stai sul neutro va benissimo
Tornando alle alghe e, di conseguenza alle piante, ad NO
3- come sei messo?
Riesci a mettere una foto generale della vasca così vediamo la situazione?
Re: alghe puntiniformi
Inviato: 31/07/2015, 9:45
di saviola
GiuseppeA ha scritto:saviola ha scritto:Con il pH a 7 non creo danni ai pesci? Ho platy, cory, crossochelius e 4 neritine.

scusa non avevo visto la fauna..se stai sul neutro va benissimo
Tornando alle alghe e, di conseguenza alle piante, ad NO
3- come sei messo?
Riesci a mettere una foto generale della vasca così vediamo la situazione?
Gli NO
3- non li ho misurati ma sono sempre stati a 50mg. Per le foto mi sono dimenticato e riesco solo stasera.stasera faccio foto e misurazione
Re: alghe puntiniformi
Inviato: 31/07/2015, 17:26
di Rox
Intanto, se non si staccano le abbiamo individuate con certezza.
Sapiamo che non sono né GDA, né diatomee; sono proprio puntiformi, o GSA (Green Spot Algae), o Chlorococcum.
Quelle alghe riescono a procurarsi il fosforo in vari modi, anche quando sembra non esserci, misurando i fosfati.
Pertanto i fosfati bassi le mettono in condizioni di vantaggio, non solo rispetto alle piante, ma anche rispetto ad altre alghe.
Dovresti riequilibrare un po' il rapporto tra azoto e fosforo.
Un cambio per abbassare i nitrati, e poi cerchiamo di aumentare i fosfati.
Re: alghe puntiniformi
Inviato: 31/07/2015, 18:42
di saviola
Rox ha scritto:Intanto, se non si staccano le abbiamo individuate con certezza.
Sapiamo che non sono né GDA, né diatomee; sono proprio puntiformi, o GSA (Green Spot Algae), o Chlorococcum.
Quelle alghe riescono a procurarsi il fosforo in vari modi, anche quando sembra non esserci, misurando i fosfati.
Pertanto i fosfati bassi le mettono in condizioni di vantaggio, non solo rispetto alle piante, ma anche rispetto ad altre alghe.
Dovresti riequilibrare un po' il rapporto tra azoto e fosforo.
Un cambio per abbassare i nitrati, e poi cerchiamo di aumentare i fosfati.
Ok grazie. Tra un'ora sono a casa e misuro i nitrati ed eventualmente un bel cambio. 20 litri bastano?
Re: alghe puntiniformi
Inviato: 31/07/2015, 18:49
di GiuseppeA
Fai il cambio, domani rimisuri il tutto e riporti così vediamo a che punto siamo.

Re: alghe puntiniformi
Inviato: 31/07/2015, 21:20
di saviola
Purtroppo confermo i 50 mg di nitrati. Basta un cambio di 20 litri?
Re: alghe puntiniformi
Inviato: 31/07/2015, 21:44
di cuttlebone
saviola ha scritto:Purtroppo confermo i 50 mg di nitrati. Basta un cambio di 20 litri?
Puoi farlo da 20 e vedere come evolve la situazione e nel caso rifarne un altro tra un paio di giorni.
Oppure farne uno pesante di una trentina subito [emoji6]
Alessandro
Re: alghe puntiniformi
Inviato: 02/08/2015, 11:51
di Rox
saviola ha scritto:Purtroppo confermo i 50 mg di nitrati.
Non è un valore altissimo, il problema è che probabilmente sei a corto di fosfati.
Quantomeno, è così che solitamente si sviluppano le puntiformi.
In sostanza, non è che da 50 mg devi arrivare a 20; basta che ti abbasi un po', in modo da avere meno bisogno di fosfati per andare in equilibrio.
Re: alghe puntiniformi
Inviato: 03/08/2015, 0:35
di saviola
Rox ha scritto:saviola ha scritto:Purtroppo confermo i 50 mg di nitrati.
Non è un valore altissimo, il problema è che probabilmente sei a corto di fosfati.
Quantomeno, è così che solitamente si sviluppano le puntiformi.
In sostanza, non è che da 50 mg devi arrivare a 20; basta che ti abbasi un po', in modo da avere meno bisogno di fosfati per andare in equilibrio.
Ciao. Non sono riuscito a fare il cambio per problemi di tempo ma domani cambio una quarantina di litri e faccio i test. Domani mi arriva anche il test dei silicati anche se come penso non serva a niente. Speriamo di scendere un pochino