Shallow per paracheirodon 90x38x23

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Ennesimo progetto

Messaggio di Giuliaa » 22/11/2020, 23:09

Starman ha scritto:
22/11/2020, 22:51
Essendo in plexiglas bisognerà mettere un tirante
No problem, mi ingegno
Starman ha scritto:
22/11/2020, 22:51
Ce ne sono molte
Chlorophytum, fittonia, chamaedorea, cyperus alternifolius, cyperus haspan, spatiphyllum, hydrocotyle, dracaena sanderiana, peperomia, tradescantia zebrina, phalaris arundinacea, anthurium, dieffenbachia...
Aiuto, mi sa che per vedere tutte le info non dormo stanotte...

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16148
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ennesimo progetto

Messaggio di Giueli » 22/11/2020, 23:15

Seguo...😎

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Ennesimo progetto

Messaggio di Starman » 22/11/2020, 23:19

Giuliaa ha scritto:
22/11/2020, 23:09
mi sa che per vedere tutte le info non dormo stanotte...
Tutte facili, vai per estetica e prezzo :D
Giuliaa ha scritto:
22/11/2020, 23:09
No problem, mi ingegno
Una bella lastra di plexiglas da 39cm (altezza 0,2-0,5cm; larghezza 5-10cm) e del silicone acetico NON antimuffa ;)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Ennesimo progetto

Messaggio di Giuliaa » 22/11/2020, 23:24

Starman ha scritto:
22/11/2020, 23:19
Una bella lastra di plexiglas da 39cm (altezza 0,2-0,5cm; larghezza 5-10cm) del silicone acetico NON antimuffa
Si può fare invece con dei tiranti "a filo" (acciaio?) da lato lungo a lato lungo? Magari 2 o 3.
Questa è presa da google, una cosa del genere
20201122_232359_6165180479979746034.jpg
Oppure il plexiglass è troppo flessibile e rischierebbe di imbarcarsi in dentro?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Ennesimo progetto

Messaggio di Starman » 22/11/2020, 23:32

Giuliaa ha scritto:
22/11/2020, 23:24
può fare invece con dei tiranti "a filo" (acciaio?) da lato lungo a lato lungo? Magari 2 o 3.
Certo :-bd
Consigliavo il plexi per praticità ed estetica
Tiranti per acquario
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Ennesimo progetto

Messaggio di Giuliaa » 23/11/2020, 0:01

Perfetto, allora vedo di procurarmi l'acquario tra zone rosse e restrizioni ~x(
Appena ce l'ho faccio i tiranti e cerco dei legni con il cane nei boschi.

Intanto ho trovato le piante che mi piacciono: Photos + fittonia (verde e rossa).

Questa vasca andrà accanto a quella dei brichardi, quindi se i pesciolini fanno i cattivi... :ymdevil:

Per la scelta degli abitanti non so che mettere, per ora le opzioni che mi vengono in mente sono
- boraras
- trigonostigma
- neon (che non ci stanno secondo me con l'acqua così ferma)
- betta (ma la vedo sprecata a meno di fare una comunità di femmine, sperando che non si ammazzino)
E poi?
Su internet non si trova molto sui blackwater

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16148
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ennesimo progetto

Messaggio di Giueli » 23/11/2020, 1:59

Giuliaa ha scritto:
23/11/2020, 0:01
(ma la vedo sprecata a
Dici... :-

[url=https://www.acquariofiliafacile.it ... e asiatica[/url]

Se vai di betta wild è tutto un altro mondo ;) ... anche se io opterei per
Giuliaa ha scritto:
23/11/2020, 0:01
boraras
Sempre voluta fare na vaschetta per loro :D
Giuliaa ha scritto:
23/11/2020, 0:01
E poi?
Parosphromenus sp
Microdevario kubotai
Sphaerichthys osphromenoides (qui la difficoltà sale però).

Diversi ciclidi nani.
Giuliaa ha scritto:
23/11/2020, 0:01
neon
Non sono d'acqua scura ;)
Giuliaa ha scritto:
23/11/2020, 0:01
Su internet non si trova molto sui blackwater
Questo è un mio articolo :D

Allestimento black water

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Starman (24/11/2020, 0:45)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Ennesimo progetto

Messaggio di Starman » 24/11/2020, 0:45

Giuliaa ha scritto:
23/11/2020, 0:01
neon
Come detto da giueli gli innesi sono d’acqua chiara ;) axelrodi e simulans invece sono da black :D
Giueli ha scritto:
23/11/2020, 1:59
Sphaerichthys osphromenoides (qui la difficoltà sale però).
Ah perché i paros sono facili invece :)) tra i due gli sphaerichthys sono quelli facili x_x
Però in un black fatto bene stanno divinamente (e sarebbe pure una bella sfida ripordurli ;) )
Pure gli S. vaillanti son belli :)
Valuta boraras+Sphaerichthys :-
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Ennesimo progetto

Messaggio di Giuliaa » 24/11/2020, 7:32

Giueli ha scritto:
23/11/2020, 1:59
Se vai di betta wild è tutto un altro mondo
Bellissimi, ma volevo qualcosa di più numeroso O:-)
Giueli ha scritto:
23/11/2020, 1:59
Questo è un mio articolo
L'ho letto cinque volte x_x :)) . Infatti per l'allestimento non ho molti dubbi, i dubbi sono sui pesci.

Mi guardo le schede di tutte le specie che avete nominato.. ci si sente tra qualche giorno :))
A parte gli scherzi, grazie mille, mi guardo tutto

Aggiunto dopo 21 minuti 32 secondi:
Ho visto velocemente qualcosa..
Sapreste dirmi quanti posso metterne di ognuno?
Poi decisa la specie si ragiona bene sull'allestimento.

- microdevario kubotai
- boraras
- sphaerichthys vaillanti
- boraras + sphaerichthys vaillanti
- paracheirodon axelrodi
(Mi piacciono tutti :(( )

Non so se fare un monospecifico sostanzioso (per quanto l'altezza della vasca me lo consenta) o associare a un banchetto un'altra specie. Sicuramente vedere un banchetto di pesci che si muove tra le radici è spettacolare.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ennesimo progetto

Messaggio di roby70 » 24/11/2020, 8:26

Giuliaa ha scritto:
24/11/2020, 7:53
un monospecifico sostanzioso
Io voto questa :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 11 ospiti