Riprendere a fertilizzare, ma come??

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 02/12/2020, 18:03

ok allora ad inizio settimana prossima inizio con rinverdente, cifo fosforo e nitrato di potassio, devo trovare il magnesio (delle cui dosi parleremo dopo il test del GH).

direi di cominciare cosi, fammi sapere se sei d'accordo o sto sbagliando qualcosa e considerando la vasca di 280lt netti ed i fosfati in questo momento a 0,25

giorno 1)

0,1ml di cifo fosforo (secondo il calcolatore fornisce 0,2mg/l di fosfati, 0,1 di nitrati e 0,1 di nitriti, anche se appena maturo penso che il filtro sappia gestirli)

giorno 2)
- 12ml nitrato di potassio (soluzione composta da 80gr sciolti in 500ml), dovrebbe portarmi gli NO3- a 5mg/l e il K a 3mg/l
- 3ml di rinverdente flortis sprint (dovrei portare il ferro a 0,1mg/l)
- eventuale magnesio (devo ancora studiare per capire le dosi, ne riparliamo dopo)

Concordi?

sempre grazie
Mark

Avatar utente
Manu88
star3
Messaggi: 400
Iscritto il: 09/02/20, 21:32

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di Manu88 » 03/12/2020, 1:06

Ciao @markfree.
Per il magnesio ti basta sapere che 4,3 mg/l alzano il GH di un punto, quindi vedi te quanto te ne serve in ml del prodotto a tale scopo.
Ovviamente non è consigliabile alzare di un punto il GH tutto in una volta perché anche la conducibilità con il magnesio si alza parecchio quindi potresti dividere la dose in 2 volte a distanza di una settimana per esempio.
Prima di tutto sarebbe il caso di sapere però a quanto è il GH e se è il caso di metterlo o no il magnesio.
Quando poi il GH scende di nuovo di un punto sai che il magnesio introdotto è finito e sai che lo devi reintegrare allo stesso modo.
Questo è il metodo più semplice per cominciare poi studiando le tue piante puoi imparare a darlo solo quando sono le piante a chiedertelo.
Ah non vorrei allarmarti ma il Jbl sansibar non è inerte come riporta la confezione e ti alzerà il KH il GH quindi sarà una bella sfida.
Se vuoi prova a prenderne una manciata e testarlo con acido muriatico per vedere se frizza.

Posted with AF APP

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 03/12/2020, 9:16

grazie mille Manu, non lo sapevo proprio, me lo segno ;) :)
Manu88 ha scritto:
03/12/2020, 1:06
Ah non vorrei allarmarti ma il Jbl sansibar non è inerte come riporta la confezione e ti alzerà il KH il GH quindi sarà una bella sfida.
Se vuoi prova a prenderne una manciata e testarlo con acido muriatico per vedere se frizza.
già fatto, ne avevamo parlato nella sezione allestimento con monica e fla, ho provato ogni singolo pacco che ho comprato e non frizzava! terrò comunque la situazione sott'occhio una volta che abbasserò il pH con l'introduzione della CO2

grazie ancora,
Mark

Avatar utente
Manu88
star3
Messaggi: 400
Iscritto il: 09/02/20, 21:32

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di Manu88 » 03/12/2020, 13:46

markfree ha scritto:
03/12/2020, 9:16
già fatto, ne avevamo parlato nella sezione allestimento con monica e fla, ho provato ogni singolo pacco che ho comprato e non frizzava! terrò comunque la situazione sott'occhio una volta che abbasserò
Allora o hai avuto fortuna te o ho avuto sfiga io boh🤣

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 03/12/2020, 21:09

markfree ha scritto:
02/12/2020, 18:03
0,1ml di cifo fosforo (secondo il calcolatore fornisce 0,2mg/l di fosfati, 0,1 di nitrati e 0,1 di nitriti, anche se appena maturo penso che il filtro sappia gestirli
Anche poco secondo me.
Ma viste le poche piante x iniziare va bene.
markfree ha scritto:
02/12/2020, 18:03
12ml nitrato di potassio (soluzione composta da 80gr sciolti in 500ml), dovrebbe portarmi gli NO3- a 5mg/l e il K a 3mg
:-bd
markfree ha scritto:
02/12/2020, 18:03
- 3ml di rinverdente flortis sprint (dovrei portare il ferro a 0,1mg/l)
Perfetto :-bd
Per il magnesio aspettiamo, ma basterebbe passare in farmacia.
Però il test lo hai preso?
La Sansibar a qualcuno é risultata calcarea, ad altri no.
Forse esistono vari tipi, non saprei.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 04/12/2020, 9:25

fablav ha scritto:
03/12/2020, 21:09
Però il test lo hai preso?
intendi quello del GH? ancora no, entro lunedì trovo il tempo per farlo (ho anche preso ferie per dedicarmi al "trasloco" dei pesci)

grazie mille :)

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 04/12/2020, 18:12

markfree ha scritto:
04/12/2020, 9:25
intendi quello del GH?
Si quello
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 05/12/2020, 20:09

comprato oggi! ordinati su internet cifo fosforo e solfato di magnesio, iniziato a fertilizzare con CO2 (anche se mi pare che il pH è sceso di poco rispetto al numero di bolle, però ho letto che il bazooka, anche se cinese, perde qualche giorno per stabilizzarsi, in caso ne parliamo più avanti)

Ci riaggiorniamo quando arriva tutto, grazie mille e buon we!

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 27/12/2020, 16:50

rieccomi qui, perso un po' di tempo prima per i ritardi dei corrieri, poi perché ho giocato un po' con la posizione del diffusore di CO2, infine perchè nel frattempo ho preso dei piccoli corydoras ed ho voluto testare i valori dopo una settimana dal loro ingresso

Adesso posso definirmi a regime, per cui posto i valori odierni

NO3-: 0
PO43-: 0
fe: 0
KH: 6
GH: 7/8
pH:6.67
cond: 104

Dati tali valori, fertilizzerei cosi

lunedi: 0,1ml di Cifo Fosforo
martedi: 0.1 ml di Cifo Fosforo
mercoledi: - 12ml nitrato di potassio (soluzione composta da 80gr sciolti in 500ml), dovrebbe portarmi gli NO3- a 5mg/l e il K a 3mg/l
- 3ml di rinverdente flortis sprint (dovrei portare il ferro a 0,1mg/l)

Preferisco suddividere il cifo fosforo in due dosi in modo tale da fornire 0,4mg/l senza non caricare subito il filtro (vasca in funzione dal 2nov, con i primi pesci dal 7 dic, NO2- ipotetici complessivi 0,2mg/l)
Domenica prossima riverifico i valori e ci riaggiorniamo

Il piano va bene o sto dimenticando qualcosa?
vi ringrazio
Mark

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 28/12/2020, 9:10

Scusa il ritardo ^:)^
markfree ha scritto:
27/12/2020, 16:50
cond: 104
Strano, anche in ppm non é in linea con le durezze.
Vai col Cifo Fosforo anche fino a 1 mg/l, non preoccuparti del filtro. I nitriti prodotti sono solo ipotetico e 0,2 sono nulla.
Se hai fatto bene i calcoli Nk e rinverdente :-bd
Ma puoi metterli tutti e 2 nello stesso giorno.

Aggiunto dopo 47 secondi:
Poi settimana prox farei magnesio.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti