Pagina 2 di 3

Soluzione taratura EC

Inviato: 24/11/2020, 19:05
di Wuber82
EleTor ha scritto:
24/11/2020, 15:24
Wuber82 ha scritto:
24/11/2020, 14:41
Si in un video che ho visto
=)) ero io a smanettare =)) in bocca al lupo :-bd
Ottimo il video... È spiegato perfettamente 😉ora servirebbe uno su come tarare il phmetro😄😄😄

Soluzione taratura EC

Inviato: 24/11/2020, 20:00
di EleTor
Wuber82 ha scritto:
24/11/2020, 19:05
tarare il phmetro
Quello é piú rognoso, anche perché va fatto spesso, io ancora non ci ho preso bene la mano :(

Soluzione taratura EC

Inviato: 24/11/2020, 21:16
di Bradcar
Wuber82 ha scritto:
24/11/2020, 9:05
Va bene oppure almeno per i primi è meglio usare l acqua distillata,e continuare con la demi per i rabocchi ?
Se la ro è completamente a zero va bene

Soluzione taratura EC

Inviato: 24/11/2020, 22:56
di Wuber82
Bradcar ha scritto:
24/11/2020, 21:16
Se la ro è completamente a zero va bene
Scusa per l ignoranza 😁 cosa é la ro???

Soluzione taratura EC

Inviato: 24/11/2020, 22:59
di Marcov
Acqua di osmosi

Soluzione taratura EC

Inviato: 24/11/2020, 23:20
di Wuber82
EleTor ha scritto:
24/11/2020, 12:32
Per il liquido di taratura del conduttivimetro assicurati che non richieda un valore fisso prestabilito (taratura automatica) di solito quelli economici li tari al valore di riferimento che hai disponibile
scusami ancora, proprio ora leggendo sul libretto delle istruzione del conduttimetro sulla calibrazione c'è scritto che è stato calibrato in fabbrica a 500us/cm e che la ricalibrazione puo essere necessaria di volta in volta ,a secondo dell'uso quindi in teoria potrei usare qualsiasi soluzione di taratura in quanto non dice espressamente di usare quella taratura???

Soluzione taratura EC

Inviato: 26/11/2020, 17:18
di Wuber82
Ciao @EleTor scusa se ti disturbo di nuovo 🙏🙏🙏 leggendo sul libretto delle istruzione del conduttimetro sulla calibrazione c'è scritto che è stato calibrato in fabbrica a 500us/cm e che la ricalibrazione puo essere necessaria di volta in volta ,a secondo dell'uso quindi in teoria potrei usare qualsiasi soluzione di taratura in quanto non dice espressamente di usare quella taratura???

Soluzione taratura EC

Inviato: 26/11/2020, 20:32
di EleTor
Si perfetto, sei libero di farti la tua soluzione di taratura, o all'occorrenza usare un'acqua minerale a conducibilità simile al tuo acquario (se non hai nulla e ed é impazzito tutto aiuta)

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Comunque considera che il conduttivimetro quando é utilizzato e con pile cariche, non é da ritarare spesso, anzi direi praticamente mai :)

Soluzione taratura EC

Inviato: 26/11/2020, 20:37
di Bradcar
Wuber82 ha scritto:
24/11/2020, 22:56
cosa é la ro???
Reverse osmosis = osmosi inversa :-B

Soluzione taratura EC

Inviato: 27/11/2020, 11:48
di Wuber82
EleTor ha scritto:
26/11/2020, 20:34
Si perfetto, sei libero di farti la tua soluzione di taratura, o all'occorrenza usare un'acqua minerale a conducibilità simile al tuo acquario (se non hai nulla e ed é impazzito tutto aiuta)

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Comunque considera che il conduttivimetro quando é utilizzato e con pile cariche, non é da ritarare spesso, anzi direi praticamente mai :)
Ok perfetto grazie... Allora prima di procedere alla taratura... Prima di misurare provvederò ad asciugare l elettrodo... Che fino ad ora musuravo sempre non asciugandolo mai